Serie B - Lions Bisceglie sconfitti sul filo di lana a Matera

Soluzione al fotofinish amara per i Lions Bisceglie, che sulle tavole del PalaSassi hanno ceduto di misura nel confronto con la Virtus Matera, ultimo del gironcino d’andata del play in gold di Serie B2. Il convulso finale punto a punto non si è rivelato felice per i nerazzurri di coach Fabio Saputo malgrado una prestazione esterna di personalità. È mancato oggettivamente un pizzico di fortuna, volendo trovare il pelo nell’uovo è fisiologico considerare che qualche situazione specifica si sarebbe potuta gestire diversamente ma al netto del comprensibile dispiacere per la sconfitta è doveroso guardare al bilancio di quattro affermazioni su sei incontri della seconda fase con rinnovata fiducia. Cavalieri e compagni sono stabilmente in zona playoff e vogliono restarci. Resta il rammarico specialmente perché i nerazzurri hanno compiuto i maggiori tentativi di rottura dell’equilibrio nel punteggio. L’ottimo inizio di Rodriguez (4/4 al tiro nella frazione d’apertura) e soci è stato confermato nel secondo periodo: buon lavoro in difesa e transizione efficace. Il primo canestro pesante di El Agbani è valso il +8 Bisceglie (22-30) mentre Rodriguez ha allargato le distanze fino al massimo vantaggio (25-35 al 17’) e Trentini, dal perimetro, siglato il +9 (31-38).
La pausa non ha giovato granché ai Lions, caricando invece il team di Roberto Miriello, che dopo aver risalito la corrente sul -4 ed essere stata ricacciata indietro da un’altra tripla di El Agbani (49-56), ha confezionato un pesante 14-0 nell’unica fase dell’intero confronto in cui i nerazzurri hanno smarrito il controllo della situazione: sugli scudi Zanetti e Ronca per il massimo divario in favore del cast lucano (50-46). Reazione nerazzurra con El Agbani dai 6.75 e Okiljevic dalla lunetta (50-51), nuovo acuto di Trentini dalla media (52-55) a segnare il via di un colpo su colpo appassionante che si è protratto fino al termine: Amo e Rubinetti a segno da fuori (64-64), spunto di Cioppa (69-66) subito vanificato da Rodriguez, lesto nel capitalizzare un fallo antisportivo con il 2/2 dalla linea della carità e un canestro in entrata (69-70). Il capitano Dip, in lunetta, ha fatto il suo seguito ancora da Rodriguez (71-74) ma Matera, trascinata da Cioppa, ha rimesso la testa davanti a 1’20” dalla conclusione della contesa (75-74). Lo stesso playmaker, a 15” dalla sirena, ha infilato i liberi del 77-74. Timeout nerazzurro, rimessa in zona d’attacco e prodezza di Rodriguez: canestro dall’angolo e fallo subìto. Un’azione da quattro punti che ha capovolto l’inerzia (77-78) ma nell’ultimo attacco, con appena sei secondi sul cronometro, il contatto falloso di Okiljevic su Cioppa, giustamente ravvisato dagli arbitri, ha mandato in lunetta il regista di Matera, che si è dimostrato lucido, mentre il disperato tiro in corsa di Rodriguez si è spento sul ferro.
Virtus Matera-Lions Bisceglie 79-78
Virtus Matera: Cioppa 17, Rubinetti 14, Ronca 18, Zanetti 10, Bagdonavicius 16, Divac 2, Airaghi 2, De Mola. N.e.: Serino, Lionetti, Digno, Caricato. All.: Miriello.  
Lions Bisceglie: Rodriguez 26, El Agbani 12, Dancetovic, Okiljevic 11, Dip 8, Trentini 7, Colombo 6, Cavalieri 5, Amo 3. N.e.: Macera, La Macchia. All.: Saputo.  
Arbitri: Anselmi di Ruvo, Procacci di Corato.  
Parziali: 20-20; 33-40; 59-59. 
Note: nessun uscito per cinque falli. Tiri da due: Matera 18/30, Bisceglie 17/33. Tiri da tre: Matera 7/38, Bisceglie 9/25. Tiri liberi: Matera 22/28, Bisceglie 17/20. Rimbalzi: Matera 36, Bisceglie 35. Assist: Matera 16, Bisceglie 11.









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...