Serie B Interregionale - Le caratteristiche dell'edizione 2025-26

Serie B Interregionale - Le caratteristiche dell'edizione 2025-26

Il campionato di Serie B Interregionale 2025-26 scatterà l’ultimo fine settimana di settembre e si chiuderà, come fase regolare, l’ultima domenica di Aprile. Quali sono nel dettaglio le caratteristiche del lungo e complesso torneo, caratterizzato nella composizione dalla presenza di 90 squadre iscritte che sono state divise in 3 conference, ognuna delle quali in 2 gironi da 15 squadre (per cui ogni giornata di campionato vedrà una formazione a riposo).
DATE REGULAR SEASON: La regular season vedrà un girone all’italiana di 30 giornate (28 partite e 2 turni di riposo per via del numero di squadre dispari). Si parte il 27-28 settembre e si giocherà tutti i fine settimana fino a domenica 26 aprile, ad eccezione del 27-28 dicembre (pausa Natalizia) e il 4-5 Aprile (Pasqua), dove il turno è slittato all’unico infrasettimanale previsto per Mercoledì 8 Aprile.

PLAYOFF PROMOZIONE: Le prime 8 classificate di ogni girone partecipano ai playoff nel mese di Maggio incrociando le prime 8 dell’altro girone della rispettiva conference. Le 6 vincitrici dei tabelloni playoff giochano la finale di Conference al meglio delle 3 gare (tra il 7 e il 14 Giugno) e da lì usciranno le prime 3 promozioni nella B nazionale 2026/27. Le tre squadre perdenti le finali sopra citate disputano dal 19 al 21 Giugno in campo neutro uno spareggio dove uscirà il nome della 4° promossa.

PLAYOUT: Alla fine della regular season la 9°, 10° e 11° classificata per ogni girone si salva e termina anticipatamente la stagione. Non ci sono retrocessioni dirette. Le squadre classificate dal 12° al 15° posto afforntano l’unico turno playout previsto al meglio delle 3 partite (3-10-17 Maggio) incrociando le squadre dell’altro girone della stessa conference. Dai 6 tabelloni che si vanno a creare (12° vs 15° e 13° vs 14°) le perdenti retrocedono in Serie C, per un totale di 12 retrocessioni, 4 per ogni conference.