Serie B - Flying Ozzano ancora in casa, c'è la Virtus Padova
La Logimatic Group Ozzano vuole continuare a macinare gioco e applausi, ed è a caccia del pokerissimo di vittorie; ma sulla strada per questo prestigioso traguardo c’è la Virtus Padova, prossimo avversario al Pala Arti grafiche Reggiani Sabato al consueto orario delle 20.30. La Virtus Padova è una delle poche squadre del girone ad aver affrontato i Flying in passato. L’ultima volta risale alla stagione 2023/24 dove le due squadre si affrontarono ben sette volte: due match in regular season, vinte entrambe dai veneti e poi cinque nel primo turno play-out, dove la Logimatic sotto due a zero (ma con il record italiano eguagliato di 46 punti segnato in un quarto!) ribaltò la situazione vincendo la serie 3 a 2 ed ottenendo la salvezza sul campo. La Virtus Padova di oggi, al secondo anno in B Interregionale, è una squadra notevolmente cambiata rispetto al maggio 2024 e, alla vigilia di questo atteso match, coach Grandi è pronto ad illustrarci tutti i pericoli derivanti dalla formazione nero-verde.
COACH GRANDI. “Sabato torniamo di nuovo davanti al nostro pubblico per la seconda partita casalinga consecutiva. Arriviamo da quattro vittorie in altrettante giornate, ma sappiamo bene che ogni partita fa storia a sé e che contro Padova ci aspetta una sfida di alto livello. Sono una squadra con grande potenziale offensivo, tra le migliori del campionato per punti segnati. Hanno tanti giocatori in grado di colpire dall’arco, su tutti Bianconi e Bellarosa, che stanno viaggiando con ottime percentuali da tre. Inoltre, sono una squadra che attacca molto in transizione, guidata dal loro playmaker Fasolo, abile a spingere il ritmo e a creare vantaggi nei primi secondi dell’azione. A questo aggiungono fisicità e atletismo sulle ali, con giocatori come Biancotto e Trentini capaci di attaccare il ferro e incidere a rimbalzo offensivo .Per noi sarà fondamentale imporre il nostro ritmo, mantenere solidità difensiva e disciplina nei dettagli, soprattutto nel contenere le loro situazioni di campo aperto, difendere il perimetro e controllare i rimbalzi. Vogliamo continuare il nostro percorso di crescita, giocando da squadra, con intensità e concentrazione per quaranta minuti”