Serie B - Fas Corato espugna il PalaBalestrazzi dell'Adria Bari

Serie B - Fas Corato espugna il PalaBalestrazzi dell'Adria Bari

Comincia col piede giusto la marcia della Fas Basket Corato nel campionato di serie B Interregionale. I coratini di coach Juan Manuel Gattone hanno violato il parquet barese battendo l'Adria Bari 69-70 al termine di un match molto bello, intenso e combattuto. I neroverdi si sono imposti con grinta e tanto spirito di squadra contro un avversario ostico e mai domo. Si parte con i coratini che schierano, assieme a capitan Basile, Corral ed i nuovi acquisti Mulevicius, Paoletti e Capocotta. Sono di Corral i primi due punti stagionali coratini dalla lunetta. I neroverdi, dopo una prima fase di studio ed equilibrio in avvio, trovano il primo break della gara con parziale di 4-0 firmato Corral e Paoletti (7-11).  Bari a suon di triple reagisce ed impatta a quota 15 nonostante proprio Corral provi a spingere i coratini con i suoi canestri. È ancora il centro argentino assieme a Capocotta  a siglare il nuovo break coratino prima che i canestri di Cabodevilla e De Rossi non valgano il 18-24 di fine primo quarto per i neroverdi.

Secondo parziale in cui i baresi padroni di casa partono meglio e con un bel break di 7-2 in apertura di quarto recuperano tutto il gap arrivando sul 25-26. I neroverdi reagiscono e con Capocotta mettono a segno la prima ed unica tripla della loro serata (25-29). I padroni di casa però restano sempre in scia e con Hornscheidt trovano il sorpasso (32-31). Ancora un ottimo Capocotta, con 4 punti consecutivi, riporta la bilancia della gara dalla parte coratina (32-35), ma l'equilibrio resta sovrano visto che i baresi rispondono colpo su colpo e si rifanno sotto e risorpassano ancora con la tripla del giocatore tedesco con la maglia numero 9 (37-36). Finale di quarto di marca coratina con i canestri ancora di Mulevicius e Capocotta che mandano all'intervallo lungo avanti Corato 39-42.

Al rientro in campo dopo l'intervallo sono gli ospiti a continuare a mantenere il vantaggio. Bari è sempre li ma i canestri di Basile, Capocotta e Corral tengono avanti i coratini (43-48). Bari con le triple dei suoi uomini migliori tra cui Grassi prova a tornar sotto ma Corral risponde ai tentativi di rientro baresi, aiutato da Mulevicius (48-54 al 26'). L'Adria però non si perde d'animo e reagisce con i canestri di Pavicevic e Dabo riportandosi a contatto. I coratini sono bravi a non disunirsi e restare in vantaggio con i liberi di Mulevicius (55-58), prima che nel finale Bari non trovi la tripla del pareggio a quota 58 ancora con Pavicevic. Manisi con un tiro dalla media riporta avanti gli ospiti prima del nuovo canestro barese che chiude il terzo quarto in perfetta parità a quota 60.

Ultimo quarto in cui lo spettacolo lascia a desiderare ma l'agonismo e l'intensità sono altissime. Paoletti porta avanti i coratini ma Pavicevic ribalta tutto (63-62). Si segna poco, la stanchezza e la posta in palio si fanno sentire ma l'equilibrio resta totale con i canestri di Resmini da una parte e Cabodevilla dall'altra. I minuti passano e Bari trova la tripla del 68-65 con Grassi a circa 4 minuti dal termine. I locali non riescono però a chiudere la gara sbagliando tanto in attacco e tenendo in gioco Corato, brava a difendere forte, crederci e non mollare. Sospinti dai tanti tifosi presenti sugli spalti, i coratini con il lituano Mulevicius (ottimo il suo contributo sia in attacco che in difesa) trovano 4 punti consecutivi ed il sorpasso (68-69). Paoletti fa poi 1 su 2 dalla lunetta, imitato da Erhaghewu. L'ultimo possesso vede Bari avere per ben due volte la palla del match con Resmini ma sbagliarla consegnando la vittoria a Corato che può esultare assieme ai suoi tifosi per il 69-70 finale.

TECNOELEVA ADRIA BARI - FAS BASKET CORATO 69 – 70  
BARI: Guerrieri n.e., Traorè 4, Pavicevic 19, Rubino, Hornscheidt 6, Calcagni, Madonna n.e., Dabo 10, Resmini 4, Palmisano n.e., Grassi 15, Erhaghewu 11 . All. Fabbri
CORATO: Manisi 2, Cabodevilla 8, Virgili n.e., Basile 3, Corral 19, De Rossi 4, Mulevicius 13, Bavaro n.e., Diaz, Capasso, Paoletti 5, Capocotta 16. All. Gattone  Ass.All. Silvestrini
ARBITRI: Marseglia di Mesagne (BR) e Carella di Brindisi
PARZIALI:    18-24     39-42     60-60     69-70