NBA - Il "nuovo" Jalen Brunson pronto per gli schemi di Mike Brown già ad Abu Dhabi

Jalen Brunson è indiscutibilmente il giocatore più importante nella rotazione dei New York Knicks. Consapevole del peso del suo ruolo, la stella ha deciso di apportare modifiche fisiche e tecniche per adattarsi alle esigenze del nuovo allenatore Mike Brown e al suo sistema offensivo, che nella stagione 2025-26 sarà più veloce e dinamico. Secondo quanto riportato da Zach Braziller del New York Post, Brunson ha perso peso per migliorare la sua condizione fisica: “Era importante per me essere un po’ più leggero durante la stagione. Non è che sia molto più leggero, ma sicuramente più tonico… È fondamentale avere il corpo nella miglior forma possibile e partire da lì.”
Pur non rivelando il suo nuovo peso, è evidente che Brunson ha puntato sulla preparazione atletica, seguendo una tendenza comune tra molte stelle NBA quest’estate. Con i suoi 1,88 m per 86 kg, Brunson non è il più alto tra i playmaker, ma possiede una struttura solida che ha definito il suo stile di gioco, più adatto a ritmi controllati. Tuttavia, con Brown alla guida, i Knicks si preparano a correre di più. Dopo un allenamento ad Abu Dhabi, Brown ha dichiarato: “La loro attenzione è stata ottima. Oggi è stata la prima vera occasione per confrontarsi in una vera partitella. Quando affronti un’altra maglia e non solo i coach, cambia tutto. I ragazzi hanno fatto bene. Contro Philly sarà ancora diverso. Mi piace il nostro progresso, ma c’è ancora tanta strada da fare.”
I Knicks hanno vissuto una stagione positiva sotto Tom Thibodeau, chiudendo secondi a Est e superando Detroit e Boston nei playoff, prima di arrendersi agli Indiana Pacers nelle finali di Conference. Dopo aver investito sul proprio nucleo e rinforzato il roster, New York punta a restare tra le squadre di vertice. Con diverse contender in difficoltà per problemi di organico, la stagione 2025-26 potrebbe rappresentare un’occasione unica per ambire al titolo. Brunson, consapevole del momento, ha già iniziato a fare la sua parte per adattarsi al nuovo sistema e guidare i Knicks verso una possibile corsa al campionato.