A2 - La Tezenis Verona scappa nel finale e piega Avellino

05.10.2025 21:30 di  Lorenzo Belli   vedi letture
Tyrus McGee
Tyrus McGee
© foto di Federico Peretti / PB

PREVIEW: Sul campo del AGSM Forum si sfidano due realtà ambiziose come Verona ed Avellino, per entrambe una partenza con luci ed ombre: dopo la vittoria nel opening stagionale sono infatti reduci da una sconfitta nella seconda giornata. Gli americani sono tutti in evidente fase di rodaggio da ambedue le parti, 15.5 punti di media per duo veneto (Johnson e McGee) e 16,5 per quello irpino (Chandler e Lewis), lecito quindi attendersi - data anche l'esperienza e la qualità dei giocatori - un passo avanti nel rendimento. Di sicuro interesse anche l'incrocio tra quelli che si sono dimostrati sinora i leader tecnici delle squadre Zampini e Mussini. Palla a due ore 18 con diretta testuale su Pianetabasket.com. PRE PARTITA VERONA - PRE PARTITA AVELLINO

CRONACA
1° PERIODO
: La Tezenis lamenta l'assenza per infortunio di Poser, quindi coach Cavina è costretto a modificare lo starting-five con Serpilli dall'inizio assieme a Zampini, McGee, Bolpin e Johnson. I primi cinque di Avellino sono Chandler, Lewis, Jurkatamm, Dell'Agnello e Zerini. Sono rispettivamente Johnson e Lewis i protagonisti di un avvio a buoni ritmi (9-8 -6'30), l'equilibrio prosegue nelle battute successive con un lampo di McGee e uno di Chandler intervallati da la concrettezza di Dell'Agnello e Baldi Rossi (17-16 -4'01"). Impatto devastante di Mussini sulla gara con 8 punti, e Avellino chiude avanti per 25-28 alla prima pausa.   

2°PERIODO: L'estro di Chandler amplia il vantaggio ospite e arriva il time-out di Cavina (27-35 -8'19") con una Tezenis che fatica sul perimetro dove i ragazzi sono di Buscaglia hanno fatto sinora registrare un clamoroso 6/7. Reazione veronese con Ambrosin e capitan Baldi Rossi che impatta a quota 38 quando si giuge al giro di boa del parziale. Il break veronese prosegue con cinque punti di McGee, la brutta notizia è il cambio forzato di un zoppicante Johnson dopo uno scontro a rimbalzo quando si entra nei tre minuti finali del quarto. Lewis riporta tutto in equilibrio, nelle schemarglie finali della frazione è una tripla di Serpilli a griffare il 49-47 con cui le squadre entrano negli spogliatoi. 

3°PERIODO: Sospito di sollievo per Cavina che impiega Johnson ad inizio tempo scongiurando il rischio che potesse essere un infortunio pesante. Chandler e Lewis fanno cominciare al meglio Avellino, McGee e Zampini reagiscono prontamente (55-54 -6'20") e la gara procede su un costante equilibrio. Ambrosin risponde a Lewis, le difese -in particolare quelle perimetrali- non esprimono al meglio e Buscaglia preferisce fermare il gioco (61-59 -4'18"). Le inziative al ferro di Zampini entusiasmano il pubblico di casa ma il duo Chandler-Lewis riporta a stretto contatto (65-64 -1'40"). Al 30' è perfetta parità a quota 69 con il canestro di Jurkatamm a pochi istanti dalla sirena. 

4°PERIODO: Ambrosin e Mussini da oltre l'arco dei 6,75 in una gara caratterizzata da alte percentuali, nel tiro a bersaglio quando arriva quella di Serpilli che permette un piccolo break veronese (77-72 -6'41") ecco il time-out chiamato da Buscaglia. Ambrosin è particolarmente ispirato, quando sbaglia è un flash di Johnson con un tap-in schiacciata ad accendere il tifo gialloblu ma l'esperienza di Mussini mantiene il match sempre nel vivo (82-77 -5'21"). Avellino sporca le sue percentuali con qualche scelta avventata, e la Tezenis è chirurgica con Zampini e Ambrosin andando a generare il break nel momento decisivo (94-81 -2'05"). Lo sforzo ospite si spegne sulla tripla fallita da Mussini che poteva riportare al -5 con 30" sul cronometro, si impone la Tezenis Verona con il risultato finale di 98-92 al termine di una sfida frizzante. 

TABELLINO
Tezenis: Baldi Rossi 11, Bolpin 10, Ambrosin 19, Kuzmanic, Zampini 16, Johnson 8, McGee 18, Monaldi, Serpilli 11, Spanghero 5. NG: Pittana, Mecenero.
Gruppo Lombardi: Zerini, Lewis 24, Jurkatamm 14, Chandler 20, Mussini 20, Grande, Costi, Pini, Cicchetti 4, Dell'Agnello 10. NG: Donati.