A2 - L'Assigeco domina nel primo tempo e batte Biella resistendo a tutti i suoi tentativi di rimonta

Con una prima metà di gara condotta in lungo e in largo arrivando a toccare anche il +20 (23-43 all'intervallo lungo) l'Assigeco Piacenza costruisce la sua prima vittoria stagionale sul campo dell'Edilnol Biella per 76-63. Le 4 bombe del primo tempo di Cesana che chiude a 16 punti totali instradano la gara per i piacentini e il dominio sotto i tabelloni di Guariglia, doppia-doppia sontuosa per l'ex Brescia da 17 punti e 17 rimbalzi, oltre alle qualità balistiche di Devoe (top scorer del match a 25 punti) contengono tutti i break dei padroni di casa arrivati fino a -7 ma traditi dalle brutte percentuali al tiro (4/13 ai liberi e 7/29 da 3 punti). Ancora fuori dagli schemi il neo arrivato Hasbrouck mentre positiva la prova del giovane VIncini in uscita dalla panchina con cattiveria agonistica e uno step di maturità fatto rispetto allo scorso anno. Prossimo impegno per i biellesi in trasferta sul campo di Udine mentre i ragazzi di coach Salieri riceveranno Treviglio nella terza giornata in questo girone Verde di A2.
Cronaca:
Quintetti:
Biella: Soviero, Hasbrouck, Pollone, Davis, Morgillo
Piacenza: Sabatini, Devoe, Cesana, Pascolo, Guariglia
Primo Quarto:
Soviero con il passo e tiro realizza i primi due punti del match, Morgillo in semigancio va anche lui a bersaglio, Cesana dall'angolo con la tripla sblocca i suoi, 4-3 dopo 1' e mezzo di gioco. Pollone allo scadere dei 24'' infila da 3 punti, Cesana si butta dentro e guadagna due liberi che dimezzano lo svantaggio ospite, Sabatini lo imita nel possesso successivo e accorcia con un 1/2 ai liberi, 7-6 al 3'. In transizione Cesana sigla un altro canestro da 3 punti, Guariglia si fa spazio a rimbalzo in attacco e amplia il parziale di Piacenza a 8-0, Morgillo va a schiacciare su assist di Soviero il 9-11. Pascolo in fade-away riporta i suoi sul +4, Davis recupera un rimbalzo dopo un errore di Hasbrouck e appoggia due punti, primi cambi per Biella, entrano Porfilio, Infante e Bertetti al 7'. Doppio blocco in movimento consecutivo, prima di Guariglia e poi di Infante, Sabatini ruba e poi lancia in contropiede Pascolo per un layup comodo, altra persa biellese che porta Devoe alla tripla dell'11-18, time-out per coach Zanchi. Pascolo dalla media allunga a +9 il distacco tra le due formazioni, Biella perde l'ottavo pallone del suo primo quarto dove la difesa piacentina è stata sempre attenta sulle linee di passaggio, Guariglia va a schiacciare in chiusura di primo quarto, il tiro sulla sirena di Devoe finisce sul ferro e quindi i primi 10' si chiudono sul punteggio di 11-22.
Secondo Quarto:
Devoe in penetrazione va a segno, Hasbrouck replica dalla media dall'altra parte, dopo un'azione confusa Guariglia non sbaglia dai 5 metri per il 13-26 del 13'. Cesana continua la sua striscia da 3 punti con una bomba da oltre 1 metro dietro l'arco, Bianchi risponde con la stessa moneta dalla parte opposta, Morgillo schiaccia in contropiede e quindi coach Salieri ferma subito la gara con un minuto di sospensione. Bianchi con l'aiuto del ferro piazza un'altra bomba, Gajic in penetrazione ferma il parziale biellese, Morgillo dalla lunetta fa 0/2, Bertetti appena rientrato non trova il ferro dalla lunga distanza, 21-31 al 17'. Cesana va a bersaglio con la quarta tripla della sua serata, Morgillo deposita due punti da sotto, Seck risponde mantenendo oltre 10 punti di distacco tra le due squadre, time-out per coach Zanchi. Devoe dal centro dell'area realizza e nell'apertura ruba palla subendo poi fallo sul tiro, 1/2 ai liberi per il massimo vantaggio dell'Assigeco, 23-39. Galmarini spara la bomba dalla punta, l'attacco biellese continua a faticare a creare buoni tiri, il punteggio all'intervallo è 23-43.
Terzo Quarto:
Pollone ruba un pallone e subisce fallo antisportivo ma fa 0/2 ai liberi, Soviero sbaglia nel possesso successivo, Guariglia di tabella realizza la tripla del +23. Hasbrouck in entrata di destro va a segno, Soviero in passo e tiro evita pure la stoppata di Guariglia per il -19 Edilnol. La difesa biellese è più arcigna e produce un altro recupero con Soviero involatosi in contropiede a subire fallo per un 1/2, Cesana in transizione ristabilisce 20 punti tra le due squadre. Devoe quasi allo scadere dei 24'' infila la bomba, entrano Bertetti e Porfilio dalla panchina biellese per provare a cambiare ritmo, Pollone va a bersaglio dalla lunga distanza, Guariglia replica immediatamente, 31-54 al 25'. Davis segna di potenza subendo anche il fallo ma sbaglia il libero aggiuntivo, Devoe appoggia due punti al tabellone, Pollone infila dall'angolo la bomba del nuovo -20. Porfilio dimenticato dalla difesa avversaria sigla due punti facili, time-out per coach Salieri. Vincini subisce fallo e grazie al bonus speso dagli avversari va in lunetta per un 1/2, Pollone ruba un pallone e nel possesso successivo smazza un assist per Vincini che dalla media sigla il -15, Porfilio si fa spazio a rimbalzo offensivo e deposita il 43-56 a meno di 1' dal termine del terzo quarto. Altra palla persa dell'Assigeco con Davis che dopo aver subito fallo fa di nuovo 1/2 ai liberi, errore di Querci da 3 punti, Vincini servito da Bertetti prova la schiacciata che non va perchè ha subito fallo da Galmarini, 1/2 in lunetta per il 44-56 che dice il tabellone al 30'.
Quarto Quarto:
Vincini in taglio riesce ad appoggiare due punti nonostante l'aiuto difensivo, Bertetti recupera un rimbalzo difensivo lungo e in transizione realizza la bomba del -6, Pascolo in tap-in prova a scuotere i suoi, 50-58. Errore di Pollone dalla lunga distanza, Devoe invece non sbaglia e riporta Piacenza a +11, time-out per coach Zanchi al 32'. Ancora Devoe a bersaglio allo scadere dei 24'' in palleggio arresto e tiro, recupero di Vincini che in contropiede porta a due punti comodi, Pascolo subisce fallo sul tiro ma dalla lunetta fa 0/2, 52-63 al 34'. Hasbrouck si inventa un canestro mentre stava cadendo, Pollone in entrata con l'aiuto del tabellone realizza il -7, time-out chiesto nuovamente dalla panchina dell'Assigeco a 5' dal termine. Il quinto fallo di Soviero accade a bonus già speso dall'Edilnol, Guariglia dalla linea della carità fa 0/2 ma Pascolo recupera il rimbalzo in attacco che si trasforma in un canestro in entrata di Devoe, Guariglia continua a dominare sotto le plance e con il suo sedicesimo rimbalzo della partita riporta Piacenza a +11, 56-67 con 3' da giocare ancora. La tripla centrale dell'ex Brescia spezza le speranze di rimonta biellese, il canestro in taglio di Devoe lancia a +16 gli ospiti, time-out per i piemontesi con meno di 2' da giocare. Ancora l'esterno americano piacentino a subire fallo e fare 2/2 ai liberi, Bianchi dalla media va a segno, Davis recupera dalla rimessa e sigla il -14. Il canestro di Pascolo da sotto e la bomba di Bianchi fissano il punteggio finale sul 63-76.
Parziali: 11-22, 23-43, 45-56, 63-76
Tabellini:
Biella: Soviero 5, Bertetti 3, Infante, Porfilio 4, Bianchi 11, Vincini 6, Pollone 11, Aimone ne, Loro ne, Morgillo 8, Hasbrouck 8, Davis 7
Piacenza: Seck 2, Devoe 25, Galmarini 3, Gajic 2, Pascolo 10, Guariglia 17, Querci, Gherardini ne, Sabatini 1, Cesana 16