A2 Supercoppa - Tezenis, contro Mantova arriva la prima vittoria

Si chiude con la prima vittoria stagionale il percorso della Tezenis Verona nella Supercoppa 21-22. All’AGSM Forum la Scaligera affronta Staff Mantova e il punteggio finale recita 96 – 69. Partita iniziata con qualche difficoltà che ha visto la Tezenis inseguire fin dalle prime battute. Poi, il cambio di passo in difesa, l’energia di Caroti e le triple di Udom e Grant permettono di ritrovare il vantaggio e gestire fino al termine. Sono cinque i giocatori gialloblù in doppia cifra: Caroti, Candussi, Anderson, Udom il migliore con 20, e Grant.
Partita che dopo 6 secondi si apre con la tripla di Cortese. Mantova trova canestri con Iannuzzi, Laganà e Stojanovic a ripetizione mentre per il gialloblù vanno a referto i soli Candussi e Grant. Dopo tre minuti coach Ramagli chiama il primo time-out con i suoi sotto nel punteggio (5-13).
Verona prova a reagire con Caroti e Pini ma sono ancora gli ospiti a controllare la gara a metà primo quarto (9-22). Dalle giocate di Caroti e dai canestri di Rosselli, Verona crea un break di 4-0 (13-22). Sul finale Mantova allunga nuovamente grazie ai rimbalzi offensivi di Mastellari, fissando il punteggio sul 18-30.
Con fisico e intensità Verona riduce il gap (25-35). La tripla di Caroti dona energia a tutta la squadra e mette in fiducia i compagni che trovano punti in transizione. Udom realizza da tre e subisce fallo, piazzando un parziale di 4 punti che riapre la gara (31-37) e costringe coach Di Carlo a chiamare time-out. I liberi di Penna e la tripla di Udom portano Verona in vantaggio per la prima volta dall’inizio della gara (39-37). Mantova non trova la via del canestro e la Tezenis fissa un solido vantaggio (+9) a fine primo tempo (47-38).
Anderson apre il terzo quarto con una tripla (50-38). Prima parte del periodo che prende la via dell’equilibrio trovando canestri da entrambe le parti (56-46). Sono di Grant e di nuovo Udom le triple che aumentano il divario tra le squadre (65-48). Vantaggio che cresce ulteriormente grazie alla tripla di Caroti sulla sirena. Terzo quarto per i padroni di casa, 76-55.
L’ultimo parziale conferma la ritrovata vena offensiva della squadra di Ramagli e grazie agli strappi di Caroti il divario cresce 85-57. Dalla distanza colpiscono in rapida sequenza Candussi e Anderson per il +29 gialloblu (91-62). Per gli ospiti l’ultimo ad arrendersi è Stojanovic che deposita al ferro un rapido il contropiede. Negli ultimi minuti spazio anche ai giovani Adobah e Beghini. Vittoria per Verona, che trova il primo successo in Supercoppa. Risultato finale 96-69.
Tezenis Verona – Staff Mantova 96-69 (18-30, 29-8, 29-17, 20-14)
Tezenis Verona: Liam Udom 20 (2/3, 5/6), Francesco Candussi 19 (5/6, 2/3), Lorenzo Caroti 17 (2/3, 3/7), Sasha matias Grant 15 (0/1, 5/7), Karvel Anderson 10 (1/3, 2/6), Lorenzo Penna 7 (2/2, 0/2), Guido Rosselli 4 (1/3, 0/0), Xavier Johnson 2 (0/5, 0/1), Giovanni Pini 2 (1/2, 0/0), Nikola Nonkovic 0 (0/0, 0/0), Emmanuel Adobah 0 (0/0, 0/0), Leonardo Beghini 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 17 / 20 – Rimbalzi: 37 8 + 29 (Guido Rosselli 10) – Assist: 17 (Karvel Anderson, Guido Rosselli 4) Staff Mantova: Vojislav Stojanovic 17 (5/11, 2/6), Antonio Iannuzzi 12 (6/8, 0/0), Marco Lagana 12 (4/6, 1/3), Riccardo Cortese 8 (0/2, 2/2), Manuel Saladini 8 (1/1, 2/5), Martino Mastellari 6 (3/4, 0/3), Hollis Thompson 4 (1/5, 0/1), Matteo Ferrara 2 (1/1, 0/1), Beniamino Basso 0 (0/2, 0/0), Armando Verazzo 0 (0/0, 0/0), Bogdan Mirkovski 0 (0/0, 0/0), Moustapha Lo 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 6 / 15 – Rimbalzi: 25 5 + 20 (Antonio Iannuzzi 6) – Assist: 11 (Vojislav Stojanovic 3)










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...