A2 - RivieraBanca Rimini schiacciasassi, vittoria anche a Vigevano

Rimini si conferma la formazione schiacciasassi del campionato vincendo al palaELAchem la partita numero 14 della stagione sulle 15 disputate con una impressionante prova corale, condita da una eccellente percentuale da tre punti e dall'enorme differenza a rimbalzo (39/24 per i romagnoli). Si chiude sul 72-87. A guidare gli ospiti un Alessandro Grande da 17 punti, ma sono cinque i giocatori in doppia cifra di punti: Tomassini e Johnson 16, Robinson 11, Camara 10. Per la ELAChem, 4-11, al quinto stop di fila, ottavo nelle ultime nove, inutili i 21 punti di Gabriele Stefanini. Il duo Mack e Odueo limitato a 16 punti complessi, 8 a testa in 50 minuti in due.
La cronaca - Vigevano parte fortissimo con le bombe di Stefanini, Leardini e Peroni per un 10-2 che costringe Dell'Agnello a chiamare time out dopo 1'30". La guardia bolognese segna 8 punti in un amen e il divario si allarga sul 16-4, costringendo Rimini a mischiare le carte con i primi cambi e così comincia a ridursi ildivario, perchè Tomassini è una bocca da fuoco, le percentuali ducali si sporcano e Grande sulla sirena del primo mini riposo sigla addirittura il vantaggio esterno sul 20-22. L'equilibrio sembra resistere fino 15', quando Rimini piazza un miniparziale di 7-0 per allungare sul 30-34. Vigevano risponde con le prodezze di Stefanini che va al riposo con 20 punti realizzati e i padroni di casa sotto di un solo punto. Al ritorno in campo Rimini stringe le maglie della difesa in concomitanza con Vigevano che comincia a boccheggiare, Johnson fa sentire la sua potenza sotto canestro mentre dall'altra parte le idee cominciano a scarseggiare, la conseguenza è che il divario si allarga sul +12 (53-65 al 29'), indirizzando definitivamente la partita dalla parte della capolista, anche se i gialloblu con orgoglio arrivano fino al -9.
Elachem Vigevano 1955: Gabriele Stefanini 21 (4/6, 3/7), Filippo Rossi 16 (3/5, 2/3), Giacomo Leardini 10 (1/3, 2/6), Myles Mack 8 (4/6, 0/2), Prince Oduro 8 (4/9, 0/0), Kristofers Strautmanis 5 (1/2, 1/2), Michele Peroni 3 (0/1, 1/3), Matteo Galassi 1 (0/2, 0/1), Celis Taflaj 0 (0/0, 0/2), Leonardo Oggioni 0 (0/0, 0/0), Francesco Tedoldi 0 (0/0, 0/0)
RivieraBanca Basket Rimini: Alessandro Grande 17 (0/3, 5/6), Giovanni Tomassini 16 (2/3, 2/4), Justin Johnson 16 (4/9, 2/4), Gerald Robinson 11 (4/5, 1/2), Gora Camara 10 (3/6, 0/0), Alessandro Simioni 9 (3/3, 1/1), Pierpaolo Marini 4 (1/6, 0/1), Simon Anumba 2 (1/1, 0/1), Stefano Masciadri 2 (1/1, 0/0), Francesco Bedetti 0 (0/0, 0/0)










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Ottobre si apre con tensioni in casa New Orleans Pelicans. Secondo quanto riportato da Brett Siegel di ClutchPoints, la franchigia sta valutando seriamente l’ipotesi di esonerare l’allenatore Willie Green dopo un avvio di stagione da incubo: quattro sconfitte...
Ottobre si apre con tensioni in casa New Orleans Pelicans. Secondo quanto riportato da Brett Siegel di ClutchPoints, la franchigia sta valutando seriamente l’ipotesi di esonerare l’allenatore Willie Green dopo un avvio di stagione da incubo: quattro sconfitte...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 Sconfitta per la Virtus Bologna anche a Monaco di Baviera, 48 ore dopo quella di Kaunas. Le VNere durano 30', poi crollano negli ultimi dieci contro i padroni di casa. La Repubblica ed. Bologna - a firma Walter Fuochi - usa una metafora calcistica:...
Sconfitta per la Virtus Bologna anche a Monaco di Baviera, 48 ore dopo quella di Kaunas. Le VNere durano 30', poi crollano negli ultimi dieci contro i padroni di casa. La Repubblica ed. Bologna - a firma Walter Fuochi - usa una metafora calcistica:...
			 Il coach della Nutribullet Treviso Alessandro Rossi ha parlato in vista del derby del triveneto con la Pallacanestro Trieste, in programma alle ore 20.30 di sabato. "È chiaro che il commento in vista della partita di sabato non possa prescindere dal...
Il coach della Nutribullet Treviso Alessandro Rossi ha parlato in vista del derby del triveneto con la Pallacanestro Trieste, in programma alle ore 20.30 di sabato. "È chiaro che il commento in vista della partita di sabato non possa prescindere dal...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...