A2 - L'Assigeco Piacenza di Marks recupera e batte la JuVi Cremona

Un Derrick Marks da 30 punti in 33 minuti guida la vittoria della Assigeco Piacenza in casa contro la JuVi Cremona. Termina 86-81 l'anticipo della 26esima giornata di Serie A, con la squadra di coach Manzo che registra la seconda vittoria nelle ultime tre provando a recuperare in classifica (al momento 5-21 il record, -4 dalla penultima Nardò che ha una partita in meno). La JuVi resta invece a quota 20 punti, non bastano i 18 a testa di Eddy Polanco e Lorenzo Tortu. Sconfitta che arriva con una rimonta subita nel secondo tempo. Cronaca e tabellino.
CRONACA
Buona partenza ospite, con Polanco e Bertetti che iniziano col piede giusto, mentre l’Assigeco risponde con le iniziative di Marks. Il canestro di Serpilli interrompe un mini-parziale firmato Polanco, poi l’and-1 di Filoni e i liberi di Suljanovic riavvicinano Piacenza (11-14). Un ottimo break di Barbante consolida il vantaggio cremonese, che col viaggio in lunetta di Zampogna raggiunge la doppia cifra, ma l’Assigeco prova a scuotersi con l’energia di Bonacini e riduce il divario sulla fine del quarto (20-24).
Marks trascina Piacenza fino a un possesso di distanza, ma la tripla di Bertetti ristabilisce la distanza fra le squadre e costringe coach Manzo a rifugiarsi in timeout. Alla ripresa del gioco è ancora Bonacini a guidare l’attacco biancorossoblu, Cremona resta avanti coi canestri in area di Tortu, ma l’Assigeco risponde con alcune buone giocate di Gilmore (33-35). Filoni sigla il pari dalla lunetta, ma in un batter d’occhio la Juvi torna avanti sulle ali di Tortu. Marks prova a rimettere i suoi in carreggiata con una bomba dal perimetro, ma gli ospiti riescono a tornare sul +10 (40-50).
I tre liberi di Tortu danno il via al secondo tempo, mentre l’attacco di Piacenza passa dalle mani del solito Marks, abile nel trovare il canestro in area e sul perimetro. Cremona non perde lucidità e Polanco è una sentenza dall’arco, ma Marks continua a seminare il panico nella difesa oroamaranto e tiene a contatto i suoi (57-61). La guardia americana è immarcabile e con due liberi inchioda il match sul pari, poi sul finale del quarto Barbante firma il controsorpasso (66-64).
Nuovo pareggio targato Gajic, poi arriva il botta e risposta fra Massone e Serpilli dall’arco. Lo stesso Massone e Barbante riportano avanti Cremona. La tripla di Tortu allontana Piacenza, che però non demorde e resta attaccata con Bonacini e Gilmore (76-75). Due minuti al termine, l’Assigeco spreca qualche occasione e Massone punisce con una tripla pesantissima, ma nelle azioni successivi l’orgoglio dei Lupi ribalta il risultato: Marks e Bartoli riportano Piacenza a contatto, poi Serpilli firma il clamoroso canestro del sorpasso dall’angolo. Bertetti fallisce la tripla del potenziale pareggio e Piacenza può così festeggiare il secondo successo di fila tra le mura di casa (86-81).
UCC Assigeco Piacenza: Saverio Bartoli 6 (3/5, 0/0), Derrick Marks 30 (3/10, 4/4), Niccolò Filoni 6 (1/2, 0/0), Michele Serpilli 12 (2/3, 2/6), Michael Gilmore 8 (2/6, 0/2), Federico Bonacini 12 (3/4, 2/4), Ursulo D’Almeida 6 (3/5, 0/0), Omer Suljanovic 2 (0/0, 0/0), Nemanja Gajic 4 (1/1, 0/0), Gianmarco Fiorillo NE, Lorenzo Querci NE
Ferraroni Juvi Cremona: Alfonso Zampogna 7 (0/0, 1/3), Gianmarco Bertetti 8 (1/2, 2/8), Eddy Polanco 15 (2/7, 2/4), Andrea La Torre 0 (0/0, 0/0), Simone Barbante 13 (5/7, 1/1), Lorenzo Tortu 18 (6/10, 1/1), Federico Massone 12 (2/7, 2/4), Alessandro Morgillo 2 (1/3, 0/0), Yannick Giombini 0 (0/0, 0/0), Ivan Almeida 6 (1/3, 1/3), Francesco Bruni NE, Carmine Caporaso NE










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 L'ala dei Pacers, Obi Toppin, sarà costretto ad un lungo stop dopo che gli è stata diagnosticata una frattura parziale da stress al quinto metatarso del piede destro, come riportato da Michael Scotto di HoopsHype. L'infortunio richiederà un...
L'ala dei Pacers, Obi Toppin, sarà costretto ad un lungo stop dopo che gli è stata diagnosticata una frattura parziale da stress al quinto metatarso del piede destro, come riportato da Michael Scotto di HoopsHype. L'infortunio richiederà un...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
(di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
			 È stata una vera battaglia, una gara intensa su ogni possesso. Il Partizan ha condotto per gran parte del match e sembrava avere il controllo nel finale, ma poi è salito in cattedra Will Clyburn. L’ala americana, nota per le sue giocate decisive, ha...
È stata una vera battaglia, una gara intensa su ogni possesso. Il Partizan ha condotto per gran parte del match e sembrava avere il controllo nel finale, ma poi è salito in cattedra Will Clyburn. L’ala americana, nota per le sue giocate decisive, ha...
			 Dopo il successo conquistato in FIBA Europe Cup, la Dinamo si riaffaccia al campionato in vista della 5a giornata di Serie A Unipol. Sabato (palla a due ore 18:15), i Giganti tornano al PalaSerradimigni per ospitare la...
Dopo il successo conquistato in FIBA Europe Cup, la Dinamo si riaffaccia al campionato in vista della 5a giornata di Serie A Unipol. Sabato (palla a due ore 18:15), i Giganti tornano al PalaSerradimigni per ospitare la...
			 Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia dal punto di vista dello spostamento vero e proprio, sia perché dovrà affrontare una squadra...
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia dal punto di vista dello spostamento vero e proprio, sia perché dovrà affrontare una squadra...