: Italia sconfitta all'esordio agli Europei, vince la Grecia di Antetokounmpo

Falsa partenza a EuroBasket per l'Italia che perde 66-75 contro la Grecia. A guidare gli ellenici un grande Giannis Antetokounmpo da 31 punti e 7 rimbalzi, unico in doppia cifra di punti per la Grecia, ma ancora un pubblico arrivato numeroso a Cipro. L'Italbasket non gioca una partita brillante, fatica dai primi minuti a trovare la via del canestro. Nicolò Melli (15 punti) ci guida nel primo tempo, chiuso a -4. Ma nella ripresa la musica non cambia: Giannis continua a produrre punti, mentre dai realizzatore dell'Italia arriva davvero ben poco. Si chiude con un 7/23 da tre punti la prima in questi Europei. Stecca Simone Fontecchio che si ferma a 4 punti con 1/11 dal campo. Da salvare la prestazione di Saliou Niang e Matteo Spagnolo che nel finale hanno tentato una rimonta impossibile arrivando fino al -5. Ma ancora una volta la Grecia ha risposto colpo su colpo. Torniamo in campo contro la Georgia, che ha battuto la Spagna, sabato.
ITALIA VS GRECIA: DIRETTA
4Q 66-75 - Ultimi dieci minuti, subito la stoppata di Ricci su Dorsey. Primi punti per Darius Thompson. Bomba di Toliopoulos dall'altra parte, 47-59 con 8:29. Esce dai blocchi Fontecchio, ma non riesce a sbloccarsi e resta a quota zero. Mitoglou forza una conclusione da sotto ma trova la via del canestro. Challenge di Pozzecco che richiede un antisportivo. E così è: Thompson fa 1/2 a cronometro fermo, rientra Spagnolo. Scarico di Pajola per la tripla di Niang, torniamo a -10. La replica di Larentzakis dall'altra parte. Niang ancora eccezionale, batte l'uomo e schiaccia. Ma è rientrato Giannis Antetokounmpo che va subito a segno. Persa della stella dei Bucks, Spagnolo segna in contropiede. Altra persa di Giannis. Ancora Niang sopra il ferro, 57-66 al 35'.
Sloukas alza per Antetokounmpo, gli toglie la palla Niang. Pajola ha la palla per accorciare, non va. Il ferro sputa la tripla di Papanikolaou che recupera in difesa e stoppa Niang. Bomba di Fontecchio, 60-66 con 3:55 alla fine. Timeout Spanoulis. La Grecia va da Giannis che segna il +8. Niang va vicino a un'altra schiacciata, la sbaglia, ma rimbalzo di Melli che si prende un fallo: 1/2, 61-68 con 3:22. Bomba di Thanasis che ci fa malissimo. Banale persa di Niang. Antetokounmpo sbaglia, Fontecchio conquista la lunetta ma è 61-71. Un libero a segno. Spagnolo ne trova altri due rapidi, 64-71 con 1:22 da giocare. Difende bene Gallinari su Giannis, Spagnolo segna il 66-71 con 49 secondi. Timeout. La Grecia crea una grande azione, due facili di Antetokounmpo. Spagnolo stoppato, palla nostra sul 66-73 con 18.3 secondi. Arriva il quinto di Gallinari, ora si gioca solo per la differenza punti. Antetokounmpo segna e arriva ai 30 punti. Termina 66-75.
3Q 45-56 - Si va subito da Fontecchio, errore ma corregge Diouf. Pajola va ad aiutare, lascia solo Sloukas che spara da tre. Kostas Antetokounmpo cancella Diouf, poi si prende una schiacciata in testa. Ma dall'altra parte risponde con un canestro su un ottimo assist di Pajola. Giannis ha ricominciato a colpire, altra schiacciata: 36-43 al 22'. Spagnolo dribbla tutti, buca la difesa e realizza. Antetokounmpo va in lunetta, fa 2/2, 38-45 al 24'. Ingenuità di Kostas Antetokounmpo, fallo sul tiro da tre di Gallinari: 3/3 per l'Azzurro. Stoppata del Gallo su Sloukas: 41-45 al 25'.
Antetokounmpo tira, sbaglia, rimbalzo e canestro. Mentre arriva il terzo fallo di Gallinari. Giannis segna i liberi del +7 al 26' ed esce. Arriva un tecnico a Fontecchio. Sloukas sbaglia, si resta sul 41-48 con 3:54. Gallinari non trova punti dalla distanza. Thanasis Antetokounmpo si prende due volte il rimbalzo offensivo e realizza il +9, poi si prende un fallo in difesa da Melli. Dopo un timeout, fallo su Dorsey: siamo sul 41-52 al 27'. Mamma mia Saliou Niang, poster su Thanas Antetokounmpo. Forza un tiro Gallinari, bravo Ricci a recuperare con un anticipo. Ancora prezioso Ricci, fallo subito e lunetta: non va il primo, dentro il secondo, 44-52 con 1:20. Stoppata di Thanasis su Fontecchio, Dorsey firma il +12. Ultimo possesso Italia: fallo ai danni di Ricci che lucra due liberi. 1/2. L'ultimo tiro è di Dorsey, non va: dopo tre quarti 45-56.
2Q 32-36 - La Grecia firma il +12. Finalmente Gallinari, tripla del -9. Tecnico a Pozzecco con 8:18 da giocare, il CT Azzurro chiedeva i tiri liberi dopo un fallo su Thompson, siamo sul 15-25 al 12'. Ricci spara da tre e segna, ma non riesce a fermare sotto Giannis. Gallinari bravo a penetrare e prendersi il fallo di Larentzakis, che ha preso tardi la sua posizione di sfondamento. Il Gallo fa 2/2, 20-27 con 7:15. Ricci concede troppo spazio a Sloukas, tripla del 20-30. Ma risponde Alessandro Pajola! Dall'altra parte nessuno riesce a fermare Giannis, doppia cifra per lui. E invece l'azione successiva la perde, in contropiede Spissu sbaglia da tre, rimbalzo di Melli, fallo subito e due liberi. Cortissimo il primo, dentro il secondo: 24-32 al 15'.
Grande Saliou Niang, rimbalzo offensivo e canestro. Tripla di Mitoglou, dall'altra parte Pajola serve l'assist per l'inchiodata di Melli. Ancora Niang a rimbalzo, brutto fallo di Dorsey e palla nostra: 28-34 al 17'. Antetokounmpo si riaccende e in transizione segna il +8. Rispondiamo con la bella palla di Spagnolo per due di Melli, 30-36 con 1:37. Una Grecia non particolarmente brillante perde due palloni a fila. Bravo Spagnolo a prendersi il fallo di Antetokounmpo, il play brindisino fa 2/2 ai liberi con 34.9 secondi, siamo a -4 e timeout. La palla arriva a Giannis in post, bravo Gallinari a fare fallo. La Grecia avrà 14.0 secondi per un tiro. Non arriva un canestro, è 32-36. QUI il tabellino.
1Q 12-22- C'è Pippo Ricci in campo per gli Azzurri. Pajola, Spagnolo, Fontecchio, Melli, Diouf i primi cinque. Dall'altra parte Sloukas, Dorsey, Papanikolaou, Antetokounmpo, Mitoglou.
Fontecchio sbaglia il primo tiro. Sloukas segna i primi due, risponde Melli. Antetokounmpo inchioda il 2-4 dopo 1:30. Impatta ancora Melli, 4-4 con 7:30. Spagnolo commette fallo ai danni di Dorsey, che avrà tre liberi: 2/3, 6-5 con 6'52". Errore Pajola, Antetokounmpo accelera ed è inarrestabile, 4-8 al 4'. Finalmente sbaglia Giannis, e bomba di Nikola Melli del -1. Non riesce a rispondere Dorsey. Dentro Gallinari per l'Italia. Melli sfida Antetokounmpo dalla media e fa bene. Spagnolo poco brillante in questo inizio di partita, altra persa. Mitoglou segna due liberi, 7-10 con 4:40. Bomba di Pajola dall'angolo, 10-10 al 6'. Non riesce ad accendersi Fontecchio, mentre Antetokounmpo questa volta non sbaglia il piazzato. Ma risponde Melli, finta e tutti al bar: schiacciata del 12-13 al 7'. Antetokounmpo schiaccia sulla testa di Gallinari. Esce Giannis, entrano i fratelli Kostas e Thanasis. Proprio quest'ultimo segna un libero. Poi non riusciamo a concludere ma recuperiamo per il fallo in attacco di Kostas su Ricci: 12-16 con 1:30. Non si sblocca Gallinari. Papanikolaou segna una grande tripla del 12-19 al 9', timeout Pozzecco. La tripla di Toliopoulos vale il 12-22. Primo quarto difficile per gli Azzurri.
PREVIEW
Il cammino agli Europei dell'Italbasket inizia stasera con la gara di esordio contro la Grecia. Quella che si aprirà stasera alle 20:30 a Limassol, sull’isola di Cipro, sarà l’edizione numero 39 per l’Italia, che ha mancato la qualificazione solo in tre occasioni (1949, 1961, 2009). Campione d’Europa nel 1983 e nel 1999, l’Italia ha disputato la finalissima anche nel 1937, nel 1946, nel 1991 e nel 1997. Tre i Bronzi: 1971, 1975, 1985 e 2003. In questa edizione la partenza è già in salita: la Grecia può contare sulla stella NBA Giannis Antetokounmpo ma non solo, ed a Cipro ci si aspetta l'arrivo di tanti tifosi greci. L'Italia arriva alla gara dopo aver vinto quattro delle sei gare di preparazione, con gli ultimi due stop contro Lettonia e proprio la Grecia. Ma rispetto all'ultima amichevole, la partita contro gli ellenici sarà ben diversa. Non ci saranno le assenze: quella di Antetokounmpo da una parte, quella di Gallinari dall'altra. Giocatore più anziano di tutto il torneo, il Gallo arriva agli Europei senza aver giocato amichevoli ma fresco campione del campionato portoricano. Servirà anche la sua di fisicità per contrastare quella dei greci, già messa in campo nel test ad Atene con i tre fratelli Antetokounmpo (ricordiamo qualche storia tesa tra Melli e Kostas).
Dove vedere Italia vs Grecia: palla a due alle ore 20.30 italiane, RAI Due, Rai Play DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA. Diretta testuale su PianetaBasket.
Il roster dell'Italbasket: Nicola Akele, Momo Diouf, Simone Fontecchio, Danilo Gallinari, Nicolò Melli, Saliou Niang, Alessandro Pajola, Gabriele Procida, Giampaolo Ricci, Matteo Spagnolo, Marco Spissu e Darius Thompson.
Le parole del Capitano Nicolò Melli: “Siamo felici di essere qui e proveremo a giocare il miglior basket possibile in un gruppo affascinante e molto complicato. Tutti possono vincere e perdere contro tutti e stavolta non è una frase di circostanza. Giocare una partita alla volta è il nostro obiettivo dando il massimo e cercando di chiudere nella migliore posizione possibile. Stiamo ricevendo un grande supporto dai nostri tifosi anche sui social. Avremo la diretta di tante tv ed è questo il bello di giocare per la Nazionale. Come ha detto Poz, la Grecia non è solo Giannis e certamente quella di domani sarà una gara molto diversa da quella di qualche giorno fa ad Atene. Loro sanno come giocare e soprattutto come vincere. Probabilmente sono la squadra favorita per vincere il nostro girone in virtù di un roster atletico e profondo”.
Le avversarie e il calendario: La strada per arrivare a Riga, sede della fase a eliminazione diretta, passerà poi dai confronti con la Georgia (30 agosto, ore 14.30), con la Bosnia Erzegovina (31 agosto, ore 20.30 italiane), con la Spagna (2 settembre, ore 20.30 italiane) e con Cipro (4 settembre, ore 17.15 italiane). Si qualificano agli ottavi (7 settembre) le migliori quattro squadre del girone, che incrocerà poi con il gruppo D formato da Francia, Slovenia, Israele, Polonia, Islanda e Belgio.