Olimpia Milano, inizia il tour de force: ma ora servono davvero gli italiani

Olimpia Milano, inizia il tour de force: ma ora servono davvero gli italiani
© foto di Ceretti/Ciamillo

In questo calendario non c'è mai tempo di fermarsi. Neanche dopo tre sconfitte di fila tra EuroLeague e campionato e una situazione infermeria a inizio ottobre già non semplice. L'Olimpia Milano inizia un nuovo tour de force, che parte stasera con la sfida nel derby lombardo alla Openjobmetis Varese. A Masnago, dove non è mai facile, e contro la squadra di coach Kastritis che nella prima giornata ha scacciato qualche dubbio superando Sassari in una partita dai punteggi altissimi. Ma anche da un ritmo importante, aspetto che più può fare male a una Olimpia stanca che ora ha davvero necessita di trovare risorse da chi gioca meno. Lo sottolinea anche Giuseppe Nigro su La Gazzetta dello Sport: "... Senza comunicazioni sullo stato di salute di LeDay, uscito dalla sfida al Monaco con un problema a un adduttore, è oggettivo dire che oggi non si può contare sul teorico quintetto base: il centro Nebo è fuori fino a fine mese, mentre tra chi è appena rientrato e chi è lontano dal top, per il trio Brown-Guduric-Shields la parola d'ordine è gestione. E magari anche turnover, oggi. Italiani Si diventa presto ripetitivi, ma il mantra è sempre quello: prima gli italiani. Ellis e Ricci che hanno giocato 19 e 11 minuti col Monaco, ma soprattutto chi non si è alzato dalla panchina come Mannion e Diop. O chi è rimasto in tribuna come Tonut e Flaccadori".

Proprio dopo la prima partita persa contro la Bertram Derthona, coach Ettore Messina ha pronunciato delle dichiarazioni che mai come oggi tornano buone: «Il campionato è una bella occasione per farsi trovare pronti e avere minuti a disposizione. Gli altri corrono, anche se non ho giocato per una settimana devo farmi trovare pronto». Chi non avrà bisogno di motivazioni è sicuramente Nico Mannion, che a Varese si è rilanciato nella stagione 2023/24 (con un'annata da 20,3 punti e 6,6 assist che gli è valsa il premio di miglior italiano di Serie A), iniziando anche quella successiva prima di passare all'Olimpia dopo appena 4 partite. E poi ci sono tutti i tanti precedenti tra Varese e Milano, 191: il bilancio tra le due squadre è di 114-77 per l’Olimpia; 63-28 per l’Olimpia a Milano, 45-46 a Varese, 5-3 per l’Olimpia in campo neutro.