Serie B - Al PalaCattani il derby tra Tema Sinergie Faenza e OraSì Ravenna

Serie B - Al PalaCattani il derby tra Tema Sinergie Faenza e OraSì Ravenna

È tempo di derby al PalaCattani. Domenica alle 18 la Tema Sinergie ospiterà l’OraSì Ravenna, sfida che manca dall’aprile del 2024. I faentini arrivano al match a punteggio pieno dopo tre giornate, mentre i ravennati dopo la vittoria casalinga con Nocera ottenuta mercoledì nel recupero della seconda di campionato. Il bottino dell’OraSì in questo inizio di stagione è di due successi.
L’AVVERSARIO Un roster giovane affidato all’allenatore più giovane della serie B Nazionale. Anche l’OraSì ha deciso di seguire ‘la linea verde’ proprio come la Tema Sinergie e la rivoluzione estiva ha già portato buoni risultati, perché la squadra ha vinto due delle prime tre partite di campionato ed è caduta nei minuti finali sul difficile campo di Caserta. Merito di coach Andrea Auletta, classe 1995, che ha già dato la propria impronta al gruppo, facendo giocare una pallacanestro veloce dove spicca la grande aggressività difensiva. Leader del gruppo è Gabriel Dron (2002), play\guardia alla terza stagione consecutiva a Ravenna e miglior realizzatore dei suoi con 21 punti di media. L’altro giocatore confermato è l’ala Kevin Brigato (1998), ottimo difensore e tiratore da tre.

Il reparto esterni è davvero interessante e di qualità. L’unico playmaker di ruolo è Alessandro Feliciangeli (2006), arrivato dalla B Regionale dove giocava nel Campus Piemonte, poi ci sono i play\guardia Francesco Paolin (1995), ex Omegna e già a Ravenna nel 2023/24, e Riccardo Naoni (2003), ex Bakery Piacenza e buon realizzatore. Importante a livello tattico è anche l’ala Maurizio Ghigo (2003), lo scorso anno a Cassino con Auletta, mentre Davide Paiano (2005), è un’ala di talento di scuola Pallacanestro Trieste, al debutto nel terzo campionato nazionale. Sotto canestro c’è l’esperienza dell’italo-argentino Enzo Cena (1992), ex Jesi, e del lituano Rolandas Jakstas (1992), arrivato in Italia dove aver giocato in Spagna, Francia e nel campionato lituano nella scorsa stagione. L’ala\pivot si è ben ambientata con la nostra realtà, come dimostrano i 13 punti e gli 8.6 rimbalzi di media. Completa il roster Tommaso Morena (2004), solido pivot ex Crema. Quella di domenica sarà la quarta sfida ufficiale tra Raggisolaris e Basket Ravenna e tutti i precedenti risalgono alla stagione 2023/24: il bilancio è di 2-1 per i giallorossi.

IL PREPARTITA “Ravenna si presenterà con il morale alto dopo la vittoria di mercoledì con Nocera – spiega coach Lorenzo Pansa – dove ha confermato di avere un buon quintetto con giocatori esperti e riserve giovani che si fanno sempre trovare pronte. È una squadra che corre e che ha molta energia e fisicità a rimbalzo. Credo che la chiave del match, al di là delle situazioni tattiche di gioco, sarà la nostra capacità di bloccare i suoi contropiedi e quanto riusciremo a farci valere a rimbalzo. Dron è sicuramente importante nel gioco dell’OraSì, perché è un motore che innesca i compagni con la sua velocità, ma ci sono anche Jakstas, Cena, Brigato e Paolin, che con la loro esperienza sono spesso determinanti. Dovremo essere bravi ad avere il giusto atteggiamento e grande concentrazione per quaranta minuti”.