Serie A2, seconda giornata - due big match nel girone A, esordio per Bolzano e Virtus Cagliari

La presentazione della seconda giornata di Serie A2. Quasi tutte le partite si giocano di sabato, compreso l'intero programma del girone B.
Girone A
Dopo il turno di riposo alla prima giornata, fa il suo esordio stagione la Sardegna Marmi Virtus Cagliari, che fa visita a USE Rosa Scotti Empoli (sabato, ore 16). La squadra sarda proverà a ripetere il piazzamento playoff della scorsa stagione, ripartendo dalle importanti conferme di El Habbab e Naczk, a cui si aggiungono la guardia polacca Barbara Zieniewska e una lunga con esperienza nella categoria come Caterina Mattera. Empoli dal successo all'esordio contro Milano Basket Stars, e vuole trovare subito la regolarità su alti livelli che ha sempre avuto nelle ultime stagioni.
Alle 18.30 il big match tra Repower Sanga Milano e Polisp. A.Galli Basket. Due delle squadre più attrezzate per tentare il salto di categoria si confrontano subito alla seconda giornata, dopo le rispettive vittorie di una settimana fa contro Torino e Selargius. Sanga sta trovando Anja Marinkovic come riferimento offensivo di una squadra molto esperta e competitiva, e lo stesso si può dire dall'altra parte per Rita Silvino Oliveira, già autrice di un canestro decisivo all'esordio. San Giovanni Valdarno sta trovando nuovi automatismi dopo i numerosi cambiamenti fatti in estate, e avrà subito modo di confrontarsi con un test di alto livello.
Alle 19 il derby lombardo tra Autocenter Arese Basket Foxes e Milano Basket Stars. Entrambe le squadre sono alla ricerca della prima vittoria stagionale, che per Milano sarebbe anche la prima in assoluto nella categoria. La squadra di Peraro si affiderà alla coppia Baldelli-Stawinska, entrambe imprecise al tiro nella sconfitta all'esordio contro Empoli. Dall'altra parte, le Foxes hanno sofferto soprattutto a rimbalzo nello scorso turno contro Costa Masnaga, ma Szajtauer ha lo spessore tecnico e l'esperienza per poter vincere i duelli sotto canestro.
Stesso orario per la sfida tra Jolly Acli Basket Livorno e CLV-Limonta Costa Masnaga, un'altra delle più interessanti del turno. Le padrone di casa vorranno subito rifarsi dopo la sconfitta al supplementare contro Moncalieri, in un confronto diretto contro una delle migliori squadre del girone. All'esordio è mancato l'apporto di Sammartini, cruciale anche per innescare Cruz sotto canestro e le tiratrici sul perimetro, da Botteghi a Miccio. Costa Masnaga è partita con il piede giusto e l'entusiasmo delle sue giovani, a partire dalla neo-diciottenne Marta Moscarella, grande protagonista all'esordio. La squadra di Bereziartua avrà modo di confrontarsi subito con una squadra costruita per l'alta classifica.
Domenica il confronto tra due neopromosse, Terme Salus Ants Viterbo e Normatempo Italia Pallacanestro Torino (ore 16.30). Entrambe sono alla ricerca del primo successo stagionale, dopo le sconfitte contro Sanga e Salerno. Torino ha trovato buoni riscontri soprattutto da Francisca Chukwu, che è andata vicina alla doppia doppia e ha dimostrato di poter gestire un minutaggio importante, mentre le padrone di casa hanno trovato in Maria Myklebust una giocatrice con del potenziale realizzativo, che ha esordito con 16 punti. Due squadre ancora da scoprire sotto diversi punti di vista.
Scendono in campo di mercoledì Nuova Icom San Salvatore Selargius e Salerno Basket '92 (ore 15). Le padrone di casa hanno ben figurato all'esordio contro San Giovanni Valdarno, mentre Salerno ha battuto Viterbo con una certa sicurezza. Le nuove straniere Denes e Varga hanno subito un ottimo impatto sui due lati del campo, così come la loro connazionale Juhasz, la vera nota positiva di Selargius. L'ungherese è stata la migliore per valutazione di tutto il campionato alla prima giornata, e c'è per curiosità per capire se e come riuscirà a ripetersi.
Girone B
Il turno si apre con la sfida tra Futurosa iVision Trieste e Passalacqua Ragusa (sabato, ore 15). Le padrone di casa hanno perso all'esordio sul campo di Faenza, pur con le note positive degli esordi di Maza e Donato e dell'inserimento di Katshitshi, che troverà sempre più minuti con il passare delle settimane. Buoni segnali anche da Ragusa, specialmente per il debutto delle nuove arrivate in quintetto quasi completamente rinnovato, in cui sia Moriconi che Stroscio si sono messe in evidenza. Particolarmente interessante il confronto sotto canestro tra Costanza Miccoli e Precious Johnson.
In campo nel pomeriggio anche Cus Cagliari e Nuova Pallacanestro Treviso (ore 16). Le ospiti vengono da una bella vittoria contro Vicenza, in cui Fabiana Prete ha fatto vedere cose molto interessanti con un minutaggio considerevole da playmaker, e anche le nuove straniere Falenczyk e Jacquot si sono subite rese utili alla causa. Cagliari vorrà rifarsi all'esordio casalingo dopo la sconfitta di una settimana fa a Umbertide, ma sembra ancora una squadra in fase di rodaggio, con Bovenzi e Peric come uniche certezze.
Esordio stagionale per Alperia Basket Club Bolzano, che ospita Ecodent Alpo (ore 18.30). La squadra di Massimo Romano ha confermato buona parte del gruppo della scorsa stagione, con Licia Schweinbacher, Manzotti, Egwoh e Malintoppi come punti fermi. Dal mercato è arrivata anche Giulia Cecili per dare ancora più pericolosità sul perimetro, oltre a un prospetto come Francesca Toffolo e alla lunga bulgara Preslava Koleva. Alpo vorrà rifarsi dopo la sconfitta all'esordio contro Matelica, in cui non è riuscita a esprimere la sua migliore pallacanestro.
Alla stessa ora, A.S. Vicenza ospita E-Work Faenza. Le padrone di casa debuttano al PalaGoldoni dopo la sconfitta di una settimana fa a Treviso, in cui le notizie più positive sono state la doppia doppia di Amanda Kantzy e il grande impatto di Giovanna Smorto, che potrebbe trovare maggiore spazio dopo i 16 punti realizzati in 13 minuti. Una squadra con diversi elementi di esperienza affronta una delle più giovani della categoria, che all'esordio ha battuto Trieste. Occhi puntati ancora sulla finlandese Onnela, 24 punti alla prima con la maglia di Faenza.
Alle 19 in campo Moneygo Basket Girls e Sicily By Car Golfobasket Woman, due squadre alla ricerca della prima vittoria. Ancona affronta l'altra squadra siciliana del girone, dopo il ko di una settimana fa a Ragusa, mentre la neopromossa Alcamo ha esordito con una sconfitta interna contro Rhodigium. Mentre le padrone di casa hanno già trovato buoni riscontri dalla francese Bremaud, le ospiti avranno bisogno di un contributo diverso da Lea Hajdin e Violeta Verano, le due straniere di una squadra che ha comunque fatto intravedere di avere i mezzi per fare un buon campionato.
Chiude il programma la sfida tra Solmec Rhodigium Basket e PF Umbertide (ore 20.30). Entrambe hanno vinto la loro prima partita grazie a una buona prestazione corale, con diverse giocatrici coinvolte e protagoniste anche a livello realizzativo. Rovigo ha avuto un ottimo contributo da Silvia Viviani in uscita dalla panchina, mentre Umbertide si affida all'asse Amatori-Baldi e al talento di Sorrentino. Due squadre che si affidano molto alle loro italiane, che si candidano a ritagliarsi un ruolo da rivelazione.