NBA - I Lakers devono fare una scelta tra Marcus Smart e Rui Hachimura

Rui Hachimura ha svolto un ruolo chiave nella corsa dei Lakers alle finali di conference nel 2023 quando usciva dalla panchina. Ma nel 2024 da titolare per 39 partite, Hachimura ha tenuto una media di 15,4 punti e 4,8 rimbalzi con il 57,5% di tiro dal campo e il 43,9% sui suoi tentativi da 3 punti in 30,1 minuti a partita. Questi numeri sono tutti diminuiti nelle altre in cui ha avuto un ruolo di riserva. Dettagli che non possono sfuggire a JJ Redick nel formulare il quintetto che dovrà cominciare le gare del 2025-26. Doncic, James, Reaves e Ayton saranno i titolari fissi, e il quinto sarà un ballottaggio tra Hachimura e Smart. L'ex Celtics, oltre a essere un baluardo difensivo, è anche lui un giocatore che ama partire fin dal principio e ha sempre giocato al meglio nel gruppo di apertura. Uno di questi due deve abbracciare un ruolo di panchina. È l'ideale per i Lakers se Hachimura fosse quel giocatore, ma non ci sono garanzie. Il 27enne sarà un free agent la prossima estate e lavora per un contratto molto grande. Dimostrare di essere un titolare con un impatto sui due lati del campo su un contendente farà miracoli per fargli guadagnare quel nuovo accordo. Col passare del tempo questa potrebbe essere una grossa grana per i Lakers, cui conviene che Hachimura parta dalla panchina per un equilibrio superiore della formazione. Un rischio da correre: si spera che Hachimura acquisti e prosperi in un ruolo di riserva. In caso contrario, potrebbe essere alla ricerca di una nuova casa prima della trade deadline.