Caris LeVert riparte dai Pistons, ma con Bickerstaff, dopo Cavs e Hawks

 Caris LeVert riparte dai Pistons, ma con Bickerstaff, dopo Cavs e Hawks

Dopo due stagioni di collaborazione intensa ai Cleveland Cavaliers, il percorso comune tra Caris LeVert e coach J.B. Bickerstaff si è concluso nel 2024. Bickerstaff era stato licenziato a maggio dopo l’eliminazione in semifinale di Conference contro i Boston Celtics, mentre LeVert è stato poi scambiato agli Atlanta Hawks nel febbraio 2025. Un addio doppio che segna la fine di una fase tecnica e identitaria per la franchigia dell’Ohio. Arrivato a Cleveland nel febbraio 2022, LeVert aveva trovato in Bickerstaff un allenatore capace di valorizzare la sua versatilità. Tra il 2022 e il 2024 ha giocato da titolare, sesto uomo, creatore secondario e difensore perimetrale, chiudendo la stagione 2023/24 con 14.0 punti, 5.1 assist e 4.1 rimbalzi di media. Bickerstaff lo ha spesso definito “uno dei giocatori più adattabili che abbia mai allenato”.
 

Il cambio di rotta: licenziamento e scambio. Nonostante la qualificazione ai playoff e la vittoria al primo turno contro Orlando, la dirigenza dei Cavaliers aveva deciso di separarsi da Bickerstaff nel maggio 2024, puntando a un salto di qualità tecnico. A seguire, nel febbraio 2025, LeVert è stato ceduto agli Hawks in uno scambio che ha portato De’Andre Hunter a Cleveland. Il front office aveva preferito investire su un profilo più difensivo e fisicamente solido, chiudendo così il ciclo LeVert–Bickerstaff. Dopo pochi mesi ad Atlanta, LeVert ha firmato un biennale da 29 milioni di dollari con i Detroit Pistons, tornando nel Michigan dove aveva brillato in NCAA con i Wolverines. A Detroit troverà un contesto giovane e in costruzione, con Cade Cunningham e Jaden Ivey come volti del futuro. La sua esperienza sarà fondamentale per dare equilibrio e punti dalla panchina.
 

Statistiche 2023–2025

Stagione Squadra PPG APG RPG 3P%
2023/24 Cleveland Cavaliers 14.0 5.1 4.1 32.5%
2024/25 Cavs + Hawks 12.1 3.4 3.2 36.8%

La fine del binomio LeVert–Bickerstaff a Cleveland ha segnato la chiusura di un ciclo tecnico fondato su versatilità e adattamento. Ma il destino ha voluto che entrambi ripartissero quest'anno insieme a Detroit. Una reunion che permette alla guardia/ala di non arrivare in un territorio totalmente sconosciuto poiché gli schemi di gioco dei Pistons hanno molto in comune con quelli che ha conosciuto ai Cavaliers. "In difesa è molto simile e in attacco molti concetti sono gli stessi", spiega Caris LeVert. "Usiamo la versatilità di molti ragazzi che sono in grado di tirare, dribblare o passare". 

Mentre J.B. Bickerstaff sa di poter contare su Caris LeVert per impostare il gioco in determinate sequenze, ha anche visto che poteva giocare senza palla al fianco di Cade Cunningham. "Avendo trascorso così tanto tempo con lui, sono stato in grado di rendermi conto che era uno dei giocatori più versatili che abbia mai avuto", ha detto J.B. Bickerstaff. "Se vuoi che porti la palla in alto, può farlo. Se vuoi che giochi senza palla come seconda opzione, può farlo anche lui. Può anche distanziare il gioco con la sua capacità di tirare dalla distanza. Porta molta versatilità."