Treviso, che rimonta! La Nutribullet batte il Cedevita con 27 di Abdur-Rahkman

Grande successo della Nutribullet Treviso Basket, che rimonta dal -16 e supera la corazzata Cedevita Olimpija Lubiana. MVP di serata Abdur-Rahkman (27), ben spalleggiato da Osvaldas Olisevicius (19).
NUTRIBULLET TREVISO BASKET – CEDEVITA OLIMPIJA LUBIANA 79-73
NUTRIBULLET: Ragland 7, Abdur-Rahkman 27, Torresani 3, Miaschi 2, Pinkins 7, Chillo 6, Stephens 4, Pellegrino 4, Olisevicius 19, Spinazzè. Ne: Guerrini, Guidolin. All.: Rossi
CEDEVITA: Gibson 10, Girard III 8, Radovic 8, Nikolic 9, Brajkovic 2, Houindo 2, Ciperle, Cerkvenik 5, Skara 2, Chougkaz 14, Kennedy 13. Ne: Daneu. All.: Mitrovic
LA CRONACA:
Sabato di fuoco per la Treviso Basket, impegnata alla Prealpi SanBiagio Arena di Conegliano contro il Cedevita, formazione campione di Slovenia in carica e prossima al debutto stagionale in Eurocup.
Coach Rossi lancia nel quintetto titolare Torresani, insieme a Ragland, Olisevicius, Pinkins e Stephens; Lubiana risponde con l’ex TVB Aleksej Nikolic, Cerkvenik, Radovic, Brajkovic e Chougkaz. È proprio quest’ultimo a propiziare l’ottima partenza degli sloveni (2-9) e a costringere i padroni di casa a parlarci su. La Nutribullet fatica a trovare la via del canestro, ma prova a rimanere a contatto stringendo le maglie in difesa. Collezionando punti in campo aperto e dalla lunetta, il Cedevita va alla prima pausa avanti 11-25.
Treviso trova ritmo con un paio di guizzi di Abdur-Rahkman, ma la banda di Mitrovic è cinica nel fermare ogni tentativo di rimonta. Kennedy fa la voce grossa nel pitturato e Rossi è costretto ad interrompere nuovamente la gara sul 20-36. Sul finire del primo tempo i biancoazzurri si sbloccano definitivamente: Rahkman realizza altre due triple – diventando così il primo giocatore a raggiungere la doppia cifra – Ragland pesca il taglio di Olisevicius e a rimbalzo offensivo Stephens firma il -8. Si va negli spogliatoi con il punteggio di 33-43.
Ragland e compagni rientrano in campo con la faccia giusta: difesa ermetica, canestri in contropiede e i possessi di distanza tornano ad essere due (38-43). In piena emergenza gli sloveni ci provano con la zone-press, ma capitan Chillo non si scompone e punisce con 5 punti consecutivi. Olisevicius si unisce alle danze e con due triple sigla il pareggio a quota 53: Treviso c’è!
Anche l’ultima frazione si apre nel segno di Rahkman, che regala ai suoi il primo vantaggio della serata (56-55) grazie all’and-one a centro area. La Nutribullet aumenta il proprio bottino a cronometro fermo e nell’altra metà campo paralizza l’attacco verde-arancio. A Lubiana servono 3 minuti per sbloccarsi e nel frattempo TVB ne approfitta per allungare (64-60). Muhammad-Alì si dimostra ancora una volta un rebus irrisolvibile per il Cedevita, carica di falli i difensori avversari e a suon di tiri liberi (10/10 per lui a fine serata) raggiunge i 27 personali. Il finale è a senso unico: Chougkaz e Girard falliscono dalla lunga distanza, mentre Pinkins e Olisevicius sono glaciali dalla lunetta. Termina così 79-73.