| La Vanoli Cremona è troppo perfetta per la Pallacanestro Trieste
Il 18 su 29 ai tiri liberi della Vanoli non è sufficiente a spingere la Pallacanestro Trieste a contendere la vittoria questa sera al PalaRadi. La squadra di Gigi Brotto gira come un orologio, schemi in velocità per creare superiorità facili da sfuttare con Anigbogu o Ndiaye sotto canestro o piuttosto con la batteria di esterni ben dotata al tiro. Ma quello che meraviglia è che a folate Cremona ha un ritmo irresistibile per la compassata Trieste di Gonzalez. Fin dai primi minuti (15-2) è tutto un rincorrere. E lo strappo del terzo quarto risulterà fatale. I giuliani non trovano nell'alternarsi delle coppie di guardie Ross-Brown con Ruzzier-Moretti quel cambio di passo in attacco che non consenta agli avversari di correre in transizione, e continuare a procurarsi buoni tiri. Il risultato è nei numeri: 13/32 da tre punti con 20 rimbalzi d'attacco. Ovvero quasi il 30% di tentativi a disposizione in più. La Vanoli non è più una sorpresa con 5 vittorie in 8 partite.
CREMONA VS TRIESTE: DIRETTA
4Q 113-94 - Alla palla a due scontro che manda in terra Ruzzier, challenge senza conseguenze. Durham chiude il 31' con una tripla 88-69. Candussi tria sul primo ferro, Casarin scrive +21. Il contatto di Burns su Ramsey provoca il furor di popolo, e arriva un tecnico alla panchina di casa. Ramsey mette tre liberi 90-72 con 8'26". Burns sull'azione seguente trova due liberi 2/2. Tripla di Deangeli, contropiede di Toscano-Anderson, timeout Brotto 92-77 con 7'32". Willis segna da centroarea, Casarin manda in lunetta Ramsey 2/2. Ma Jones non rallenta la corsa ai 100 punti. Ramsey mette un libero con 6'31" 96-80. C'è ancora voglia di corse e intensità difensiva, con 5'20" Grant trova due liberi 1/2. Liberi per Ruzzier con arbitri fiscali a tenere sotto controllo il match 97-82 con 5'12". Cremona sbaglia poco, Trieste non riesce a mette due azioni vincenti in fila. Passi di Sissoko con 4'39", Jones stavolta sbaglia due tentativi da tre nella stessa azione. Sissoko mette due liberi, Durham prosegue la marcia, Sissoko torna in lunetta 1/2. Anigbogu segna il centesimo punto della Vanoli (100-85 con 3'39"). Tripla di Ruzzier, e tripla di Veronesi. Durham mette un libero, Ruzzier da due per ridurre lo scarto, ma Ndiaye mette la tripla del 107-90 con 2'. Rimane da vedere la schiacciata di Ndiaye, il 2/4 di Sissoko in lunetta, l'inutile antisportivo di Ramsey con 44,0". Al 40' una Vanoli strabordante mette fine alla gara 113-94.
CREMONA vs TRIESTE 113-94
Cremona: 24p+11r Ndiaye, 24p+9as Durham, 14 Willis, 13 Casarin e Veronesi.
Trieste: 16 Ramsey, 15 Uthoff, 13 Brown, 12 Sissoko, 11 Ross e Ruzzier.
3Q 85-69 - Tripla di Veronesi e contropiede di Durham: 5-0 Cremona al 21'. Marklel Brown accorcia con la tripla. Ndiaye da due e Ramesy da tre al 22' 57-52. Brown accorcia, ma Sissoko si fa stoppare. Stepback di Veronesi, tripla di Uthoff. Ndiaye allunga da rimbalzo offensivo, Sissoko ricuce, due liberi di Willis con 6'09" per il 63-59. Durham ruba palla a Ross e piazza la tripla.Altra persa di Ross e tripla di Willis 69-59 e timeout Gonzalez con 5'13". Fallo di Durham, non convinto, e liberi per Uthoff al rientro 2/2. Rimbalzo sul tiro di Ndiaye e canestro per Durham con 4'47", ancora +10. Liberi per Brown al trio dall'arco con 4'33" e 3/3 71-64 al 26'. Tripla di Ndiaye, Uthoff accorcia, Durham mette la bomba del +11 77-66 al 27'. La Vanoli gioca con intensità, Trieste non è spesso altrettanto reattiva. Fallo di Casarin in attacco, liberi per Sissoko con 2'09" 1/2. Jones sbaglia la tripla, Casarin perde palla dopo il 16esimo rimbalzo in attacco dei lombardi 77-67 al 29'. Tripla di Jones dall'angolo, intercetto di Grant e contropiede che porta a Durham canestro e fallo con 45,2" 83-67. Moretti no da tre, Casarin allunga bucando la difesa giuliana. Ruzzier lo imita e accorcia, la tripla di Durham sulla sirena non ha fortuna 85-69 al 30'.
2Q 50-46 - Subito Toscano-Anderson, segna da tre, stoppa Casarin, prende tecnico per trash talking e libero Durham. L'11' si chiude con la tripla di Brown 28-28. con 8'29" lo scontro tra Casarin e Brown diventa un antisportivo di quest'ultimo. Casarin tira 1/2, poi segna sull'azione 31-28 al 12'. Brown tira, prende il suo rimbalzo e accorcia 31-30 con 7'40". Timeout Brotto pochi secondi dopo. Ma è Sissoko ad andare a segno per il primo vantaggio alabardato 31-32. Liberi per Anigbogu 0/2, persa di Ndiaye e tripla di Uthoff nela ripartenza ospite, 31-35 con 5'59" timeout Brotto, secondo. Sasha Grant realizza da rimbalzo offensivo, Ramsey attacca per due liberi 2/2. Schiacciata di Ndiaye, persa di Ramsey, contropiede di Willis 37-37 con 4'48". Trieste riparte subito con la bomba di Uthoff, i fuochi d'artificio proseguono con quella di Veronesi 40-40 con 4'.Una persa a testa per Candussi e Grant. Moretti e Veronesi non spostano il risultato. Con 2'34" è Durham a restituire leadership a Cremona 42-40. Ross pareggia, la Vanoli gioca coi rimbalzi d'attacco e alla fine Ndiaye fa festa. Con 1'28" Ross pareggia dalla lunetta 44-44. Liberi per Veronesi 0/2, Ramsey non risponde dall'arco e Veronesi segna in contropiede innescato da un passaggio dietroschiena di Casarin. Ross pareggia nell'ultimo minuto del quarto, Casarin trova due liberi col fallo di Deangeli 1/2, rimbalzo e Casarin da due, dopo il tiro di Jones. C'anche il fallo di Uthoff, con 17,0", dentro. Ramsey vede la palla camminare sul ferro, Trieste però conserva il possesso palla da giocare dopo il timeout di Gonzalez. Ramsey non quaglia, 50-46 al 20'. Per la Vanoli ci sono 10 di Ndiaye, 9 di Casarin. Dall'altra parte 11 di Ross, 8 di Uthoff.
1Q 27-22 - Schiacciata di Anigbogu, che poi stoppa Sissoko.Contropiede di Willis, risponde Ross ma Ndiaye mette al tripla del 7-2 al 2'. Cremona in striscia, Durham segna da rimbalzo d'attacco, persa di Brown da Ndiaye che mette la tripla 12-2 con 7'56". Timeout Gonzalez. Una persa a testa per Ross e Ndiaye. Non funziona l'alley-oop per Sissoko, con 6'43" la tripla di Willis allunga 15-2. Uthoff mette il secondo canestro giuliano in reverse. Ramsey attacca Veronesi e rimedia due liberi 2/2. Azione di Anigbogu insistita, arrivano due liberi 2/2. Tripla di Ramsey con 5'12" 17-9. Fallo in attacco di Willis, Ross risponde con una tripla, e Trieste ritorna a contatto, grazie a una difesa più attenta. Candussi non segna da tre, casarin sciupa il contropiede, Candussi firma il 17-14 con 3'57". Schiacciata di Jones, la Vanoli riparte, al giro seguente ancora Jones sorprende Trieste. Ma i giuliani sono sfilacciati 21-14 con 2'17". assist di Ruzzier per Moretti, tripla. Burns con 1'42" raccoglie due liberi 2/2. Poi in difesa manda in lunetta Sissoko 2/2 23-19 con 1'27". Schiacciata di Anugbogu, secondo fallo di Grant e liberi per Toscano-Anderson 1/2. Liberi per Casarin 0/2 con 46,7". Ruzzier e Casarin alimentano il tabellino. Toscano-Anderson e Jones non lo fanno, per cui al 10' siamo 27-22.
PREVIEW
Il secondo anticipo del sabato dell'ottava giornata del campionato italiano di pallacanestro di serie A 2025-2026 vede la Vanoli Basket Cremona, dopo la sconfitta di Trapani, ospitare la Pallacanestro Trieste, che viene dal successo nel recupero del turno infrasettimanale contro Tortona. Arbitri: Edoardo Gonella, Gabriele Bettini, Antonio Bartolomeo
Dove si gioca: al PalaRadi di Cremona, sabato 15 novembre 2025, palla a due alle ore 20.30.
Dove vederla in TV: diretta LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I precedenti: le squadre si sono già affrontate in 13 occasioni, inclusa la serie di playoff dei quarti di finale 2019 vinta dalla Vanoli (3-1). l bilancio delle vittorie è a favore di Trieste per 8-5 e Cremona non batte in casa i giuliani dal 24 novembre 2019. La Vanoli è comunque avanti per 4-3 nelle sfide casalinghe contro Trieste. I biancorossi sono in striscia aperta di 6 successi consecutivi contro i giuliani.
Le curiosità: nella Vanoli Basket Cremona Payton Willis è a -3 punti da quota 1000 realizzati in Serie A.
Gli assenti: nella Pallacanestro Trieste Juan Toscano-Anderson è out per un problema alla schiena.
Gli ex del match: nella Pallacanestro Trieste milita Michele Ruzzier, che è stato a Cremona per tre stagioni (dall’annata 2017/18 alla 2019/20), siglando 6.8 punti e 2.5 assist di media e vincendo la Coppa Italia 2019.