LBA - Brescia impiega un quarto per ingranare ma poi domina a Sassari

In diretta la cronaca testuale della sfida valida per la 29° giornata di campionato tra la Dinamo Sassari e la Germani Brescia. I padroni di casa cercheranno di chiudere con un successo la stagione davanti al proprio pubblico, mentre la squadra di Poeta è alla ricerca di un successo per continuare a difendere il fattore campo in vista dei playoff. Assenza pesante però in casa Brescia, con Ndour indisponibile a causa di una distorsione alla caviglia rimediata in allenamento. Palla a due alle ore 18.15 con cronaca testuale su questa pagina.
FINALE: Sassari 77-96 Brescia
Continua la marcia della Germani che nonostante l'assenza pesante di Ndour passa a Sassari grazie a un super Della Valle (22 punti) coadiuvato da un sorprendente Mobio (15 punti) e dal duo Burnell e Bilan, entrambi in doppia doppia. Con questo successo Brescia segna un nuovo primato del proprio club per numero di vittorie stagionali. Sassari paga le tante assenze (soprattutto quella di Thomas) ma onora il campionato fino alla fine.
Quarto Quarto: Tripla di Mobio in transizione per il +14 Germani. Vincini in tap-in tiene in vita Sassari. Weber batte Cuornooh e Sassari torna a -10 con 7 da giocare. Della Valle mette i piedi a posto e segna la tripla del +13 che rimette Brescia in una situazione comoda. Cappelletti alza per Vincini che schiaccia. Ancora tripla in punta per Della Valle che sale a quota 5 bombe a bersaglio. Fobbs in transizione si appoggia al vetro per il -12. Assist dietro alla schiena di Bilan per Burnell che segna il +14. Segna da una parte Weber e dall'altra Bilan. Rivers recupera il rimbalzo offensivo e segna i suoi primi due punti di serata. Bibbins risponde in palleggio arresto e tiro quando mancano 2 minuti da giocare e Brescia comnda sull'88-73. Tripla dall'angolo di Ferrero appena entrato. Primi punti in Serie A per Casu che fa 2/2 ai liberi per il 77-96 finale.
Terzo Quarto: Parte forte Sassari con la tripla di Veronesi. Gran giocata di Weber che crea separazione e segna il -1 Sassari. Ancora una palla persa di Brescia che si fa sorpassare dai padroni di casa con Vincini. Della Valle trova lo spazio per la tripla del controsorpasso Germani: 51-49. Fobbs in transizione si mette in prorpio e arriva fino in fondo per il nuovo vantaggio di Sassari. Burnell scippa Bendzius e schiaccia in campo aperto. Dowe riceve da Della Valle e si alza da tre sparando la bomba del +5. Runner di Bibbins che tiene Sassari a un possesso di distanza. Ancora Burnell a segno nel pitturato. Bilan con il gancio si sblocca in una partita difficile per lui. Dowe sul ribaltamento di Bilan segna la terza tripla di serata e la Germani si trova in un parziale aperto di 13-2 che costringe Sassari al timeout: 64-54 Brescia a 3 minuti dalla fine del quarto. Bendzius riceve dalla linea di fondo da Cappelletti e segna due punti fondamentali. 5-0 di parziale targato Bendzius con la tripla del -5. Tripla di Della Valle a bersaglio (600esima in carriera) e tecnico fischiato a Bibbins: Della Valle sbaglia però il libero. Bilan recupera l'airball di Cuornooh e segna da sotto per il +10 Brescia a 40 secondi dalla fine del periodo. Cappelletti attacca Burnell e segna da sotto, poi Ivanovic dall'angolo spara la bomba del 72-61 con il quale si va all'ultima pausa lunga.
Secondo Quarto: Burnell in post contro Veronesi segna e subisce il fallo: 2+1 chiuso. Mobio salva il possesso e poi spara la tripla del -3 Brescia che costringe Sassari al timeout. Ottima uscita dal timeout con Bendzius che segna da sotto. Ancora Mobio dalla punta trova la seconda tripla consecutiva per il -1 Germani. Bel giro palla Brescia con Dowe che si trova a segnare da sotto in solitaria per il sorpasso Brescia. Weber dalla media con il palleggio arresto e tiro del controsorpasso Sassari. Burnell assorbe il contatto e rimette avanti Brescia. Ottima transizione degli ospiti che con Cuornooh appoggiano al ferro il +3 e coach Bulleri chiama un altro timeout metà secondo quarto: 35-32 Brescia. Burnell attacca la linea di fondo e poi lascia un cioccolatino per Mobio che segna da sotto dopo i due punti di Cappelletti in contropiede. Ivanovic si sblocca e lo fa da tre punti per il 40-36 Germani. Ancora il numero 18 di Brescia che si mette in proprio e in penetrazione attacca e segna subendo anche il fallo di Vincini: libero supplementare segnato. Mobio arriva in aiuto difensivo e stoppa Vincini che si prende anche un tecnico per proteste: Della Valle segna il libero ma poi sbaglia la tripla. Ancora Mobio che dentro l'area riceve da Bilan e segna il +10 Germani a 2 minuti dall'intervallo. Gran lavoro di Bendzius che lotta a rimbalzo e poi segna. Palla persa questa volta di Mobio che apre la strada a Weber che appoggia il -6 Sassari e Poeta ferma la partita con il secondo timeout di giornata. Bilan fa 2/2 ai liberi poi Bendzius in post basso segna contro Della Valle e all'intervallo si va sul risultato di 48-42 in favore della Germani Brescia.
Primo Quarto: Primi due punti della partita targati Weber che batte Ivanovic dalla media. Risponde Brescia con due punti di Mobio e il 2+1 di Della Valle. In campo aperto Bibbins segna da sotto per il -2 Sassari. Della Valle penetra e segna indisturbato al ferro. Canestro con fallo di Bibbins per il -1 dei padroni di casa. Ivanovic restituisce il favore e rimette Brescia sul +3. Scatenato Bibbins che trova ancora il fondo della retina per il 9-10. Sorpasso Sassari che con un parziale di 4-0 vola sul +3. Continua il parziale Sassari ora sul 15-10 e Poeta costretto a fermare la partita. Tre liberi per Della Valle: 3/3. Bibbins segma anche da tre per salire a quota 10 punti personali. Altra tripla di Sassari, questa volta con Cappelletti che si iscrive alla partita. Terza tripla consecutiva per il Banco di Sardegna che scappa sul +9 con Fobbs. Ripsonde Dowe per tenere la Germani in scia. Dowe perde palla scippato da Cappelletti che si invola e segna il 28-20 con il quale termine il primo periodo.