Techfind A1 Finals - Schio rimonta Venezia e vince al supplementare (2-0)

Techfind A1 Finals - Schio rimonta Venezia e vince al supplementare (2-0)
© foto di Luca Taddeo

Il Famila Wuber Schio vince 86-79 dopo un tempo supplementare e si porta sul 2-0 nella serie di finale scudetto di Techfind Serie A1 contro l'Umana Reyer. Le Orange hanno la meglio nel finale dopo una partita estremamente equilibrata e spettacolare, e ora avranno il primo match point per chiudere i conti in gara 3 al Taliercio giovedì prossimo.

Fassina trova i suoi primi due punti nella serie per sbloccare una gara 2 subito molto intensa. Dojkic e Andrè sono le protagoniste dell'ottimo inizio di Schio: il pick n'roll tra le due produce il canestro del 13-7, e la lunga si fa trovare nuovamente pronta per l'appoggio che vale il +8 a metà primo quarto. Venezia risponde e pareggia quasi subito con due triple di Berkani e una penetrazione di Kuier, ma è nuovamente Andrè a rimettere due possessi di distanza tra le squadre, arrivando in doppia cifra di punti. La Reyer trova punti importanti dalla panchina per tornare avanti, con un 8-0 firmato da Stanković, Nicolodi e quattro punti di Pan. Verona chiude il parziale e Andrè ristabilisce la parità, ma due azioni più tardi deve lasciare il campo con tre falli a carico. L'inerzia rimane favorevole a Venezia fino all'intervallo: le orogranata raggiungono il massimo vantaggio sul +6, prima con Cubaj e con Smalls, che fissa il punteggio sul 30-36 dopo un canestro di Keys, l'unico dal campo di Schio negli ultimi quattro minuti. 

Nel terzo periodo si rivedono alcune delle protagoniste che erano rimaste un po' in ombra nella prima metà di gara: da una parte si sblocca Juhsaz, dall'altra torna a incidere Kuier, che trova un gioco da tre punti in transizione per il +9. Sottana e Salaun mettono due tiri pesanti per riportare in scia le Orange, ma Berkani pesca un jolly dei suoi allo scadere dei 24" per fermare il parziale negativo. La francese entra in completa trance agonistica e si guadagna un viaggio in lunetta, con cui Venezia arriva per la prima volta in doppia cifra di vantaggio. Sottana si prende la responsabilità di guidare la squadra fuori dal momento di difficoltà, e con otto punti in fila a cavallo dei due quarti riporta Schio a -4. Villa e Cubaj firmano un altro minibreak di 5-0, poi Berkani risponde alle triple di Laksa e Salaun per il nuovo +8 Reyer. Anche Verona sale di tono con due canestri dalla media, poi Juhasz trova la tripla del -1 a due minuti dal termine. Berkani trova altri due punti in uno contro uno, ma Sottana pareggia immediatamente. La francese di Venezia colpisce nuovamente con la sua quinta tripla, subito pareggiata da quella di Laksa a 27" dal termine, che allunga la partita all'overtime sul 75-75.

Il primo canestro del supplementare è di Juhsaz, che accende ancora di più una squadra già galvanizzata dalla rimonta. Una tripla dell'ungherese vale addirittura il +7 a metà tempo, mentre Venezia ci mette quasi tre minuti a sbloccarsi. Una tripla di Salaun chiude definitivamente una incredibile gara 2, che Schio vince 86-79. 

Andrè (16 punti), Juhasz (9 punti, 9 rimbalzi) e Verona (8 punti, 7 rimbalzi, 9 assist) chiudono tutte a quota 20 di valutazione, in doppia cifra di punti anche Salaun con 16 e Laksa con 13. Dall'altra parte non bastano i 27 punti con 5/11 da tre di Berkani, bene anche Cubaj con 12 punti e 7 rimbalzi.

LBF-A1
Play Off - Finale - Gara 2
RISULTATI:
04/05/2025
Famila Wuber Schio - Umana Reyer Venezia 86 – 79*d1ts (2-0)

Famila Wuber Schio - Umana Reyer Venezia 86 - 79 (19-17, 30-36, 48-55, 75-75, 86-79)
FAMILA WUBER SCHIO: Juhasz* 9 (3/6, 1/1), Bestagno 1 (0/1 da 2), Sottana 15 (3/7, 3/3), Zanardi NE, Verona 8 (4/7 da 2), Salaun* 16 (3/6, 3/10), Dojkic* 2 (0/2 da 2), Andrè* 16 (7/11 da 2), Keys 6 (3/6, 0/2), Laksa* 13 (2/6, 3/5)
Allenatore: Dikaioulakos G.
Tiri da 2: 25/52 - Tiri da 3: 10/21 - Tiri Liberi: 6/10 - Rimbalzi: 47 12+35 (Juhasz 9) - Assist: 24 (Verona 9) - Palle Recuperate: 5 (Andrè 2) - Palle Perse: 14 (Salaun 4)
UMANA REYER VENEZIA: Logoh NE, Berkani 27 (5/11, 5/11), Smalls* 5 (1/2, 1/1), Villa* 8 (1/2, 2/3), Nicolodi 5 (1/2, 1/2), Pan 9 (3/4, 1/6), Stankovic 4 (2/3 da 2), Cubaj* 12 (4/8 da 2), Fassina* 2 (1/3, 0/1), Santucci, Kuier* 7 (2/7, 0/5)
Allenatore: Mazzon A.
Tiri da 2: 20/44 - Tiri da 3: 10/30 - Tiri Liberi: 9/10 - Rimbalzi: 36 7+29 (Cubaj 7) - Assist: 17 (Villa 4) - Palle Recuperate: 7 (Santucci 3) - Palle Perse: 12 (Smalls 4)
Arbitri: Foti D., Pellicani N., Marzulli M.