LBA - Bologna travolge Scafati 87 a 104 e mantiene la vetta della classifica

Stasera, questa Givova, per vincere contro la capolista Bologna, doveva fare davvero un miracolo. Purtroppo i miracoli li faceva un signore duemila anni fa e, in giro, non ce ne sono altri.
La Virtus Segafredo Bologna ha dominato l'incontro contro la Givova Scafati, imponendosi con un netto 104-87. Questa vittoria conferma la squadra emiliana al vertice del campionato, mentre per Scafati la sconfitta segna matematicamente la retrocessione in Serie A2.
Veniamo alla gara.
Alla palla a due Marco Ramondino manda in campo Cinciarini, Miaschi, Anim, Akin e Pinkins a cui Jvanovic contrappone Cordinier, Clyburn, Hackett, Polonara e Zizic.
Fin dall'inizio, la superiorità di Bologna è apparsa evidente. Nonostante l'assenza di Shengelia e la scelta di tenere Marco Belinelli in panchina per l'intera gara, la Virtus ha espresso una qualità di gioco nettamente superiore. Il primo quarto si è chiuso con un eloquente 34-17, lasciando ben pochi dubbi sull'esito finale.
Nel secondo periodo, Scafati ha cercato di ridurre il divario, ottenendo solo un parziale di 24-22. Sebbene questo segmento di gara abbia mostrato qualche miglioramento, la differenza rimaneva evidente. Il tabellone, a metà gara, segnava 56-41 in favore degli ospiti.
Tra i protagonisti della prima metà di gioco spiccano Cinciarini e Pinkins per Scafati, mentre Cordinier e Polonara hanno brillato per Bologna, entrambi raggiungendo la doppia cifra.
Nel rientro dagli spogliatoi, la Virtus Bologna ha nuovamente messo il turbo. Con un parziale devastante di 32-15, ha praticamente chiuso la partita già alla fine del terzo quarto, portando il risultato su un pesante 88-56.
Scafati, ormai senza più speranze di rimonta, ha potuto solo cercare di rendere la sconfitta meno pesante.
L’ultima frazione si è trasformata in una sorta di accademia. Bologna ha gestito il vantaggio, mentre Scafati ha ottenuto un parziale di 31-16 che ha reso il passivo meno pesante. Tra le note positive per i padroni di casa, la prestazione del giovanissimo Pierfrancesco Sangiovanni, che nel poco tempo concessogli ha messo a segno due triple, guadagnandosi gli applausi del pubblico.
Con questa sconfitta, la retrocessione di Scafati in Serie A2 è certa. Ora la squadra dovrà concentrarsi sulla prossima stagione con l’obiettivo di una pronta risalita nella massima serie. Anticipare la programmazione e lavorare con determinazione saranno fondamentali per costruire un futuro competitivo.
Per Bologna, la marcia continua e consolida il primato in campionato anche se Trapani non molla e mette sotto anche Milano ( 89 a 81) .
L’MVP della gara è stato: Achille Polonara con 20 punti e ben 8 rimbalzi in cascina
Hanno arbitrato la gara i signori: Andrea Buongiorni di Pisa, Fabrizio Paglialunga di Massafra (TA) e Simone Patti di Montesilvano (PE)
GIVOVA SCAFATI BASKET : Sakota n.e., Sangiovnni 6, Zanelli 3 , Anim 13, Ulaneo n.e., Sorokas 11, Miaschi 7, Pinkins 22, Cinciarini 21, Akin 4 . All. Marco Ramondino
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : Cordinier 18, Accorsi, Belinelli n.e., Pajola 1, Clyburn 8, Hackett 7, Morgan 24, Polonara 20, Diouf 11, Zizic 10, Akele 5. All. Dusko Ivanovic