Olimpia, Fioretti: «Trapani un campo tra i più entusiasti d’Italia»

Se una partita di regular season può essere equiparata ad una gara di playoff sicuramente quella di domenica sera a Trapani calza la definizione alla perfezione. Trapani è prima in classifica e conta di giocarsi il primato nell’ultima di campionato a Bologna contro l’altra capolista, la Virtus. Ma al tempo stesso dovesse perdere due volte rischierebbe di scivolare addirittura al quinto posto. La posta in palio per la squadra di casa è altissima. Per l’Olimpia non è da meno: attualmente, occupa la quinta posizione in graduatoria ma può salire fino al secondo posto se riuscisse a vincere due volte ed essere aiutata da altri risultati. In ogni caso, per agganciare il vantaggio del fattore campo nel primo turno dei playoff non può prescindere da un successo in Sicilia. Non è detto che basti, ma non c’è altro modo. Tra l’altro le due squadre potrebbero scontrarsi di nuovo nel primo turno dei playoff o comunque terminare nella medesima metà del tabellone. Insomma, è come se i playoff di fatto cominciassero domenica sera a Trapani. Le due squadre hanno numeri simili: Trapani è prima per punti segnati e valutazione; l’Olimpia è terza e seconda rispettivamente; Trapani è la migliore nel tiro da tre (l’Olimpia lo è stata in EuroLeague), ma Milano è la più precisa dalla lunetta e in generale è la migliore squadra nel tiro dal campo. Trapani è la squadra che ruba più palloni, l’Olimpia è quella che ne perde di meno. Alla fine, si tratterà di eseguire meglio il proprio gioco come successe nella partita di di andata in cui l’Olimpia vinse 105-90 trovando più risposte della squadra siciliana dalla difesa. Trapani segnò 13 triple, l’Olimpia ne ebbe 12, ma vinse la gara attaccando di più e meglio il ferro, tirando bene dentro l’area.
COACH MARIO FIORETTI – “A Trapani, dobbiamo cercare di giocare una partita offensivamente aggressiva e al tempo stesso maneggiare la palla con cura per non concedere ai nostri avversari palle rubate e contropiedi che possano accendere ulteriormente un campo tra i più entusiasti d’Italia. In difesa, per noi sarà importante giocare in modo solido ogni possesso, fino allo scadere dei 24 secondi, per limitare quello che fino ad ora è stato il miglior attacco di pick and roll e uno contro uno del campionato”.
NOTE – Trapani Shark-EA7 Emporio Armani Milano si gioca domenica 3 maggio alle ore 18:15 a Trapani con diretta su DMAX e Dazn.
I precedenti - L’unico risale al 23 dicembre scorso con vittoria 105-90 dell’Olimpia, che ebbe 29 punti da Nikola Mirotic e 22 da Shavon Shields. Trapani ebbe 21 punti da JD Notae e Amar Alibegovic, 20 da Langston Galloway. Nella storia, Trapani ha giocato in Serie A nella stagione 1991/92, in cui l’Olimpia prevalse 114-81 a Milano e 88-74 nell’unica gara ufficiale giocata a Trapani nella storia (27 punti di Antonello Riva, Mike D’Antoni era il coach, in campo c’era Darryl Dawkins). Tuttavia, si trattava della Pall. Trapani che non è collegata al club attuale.
La statistica - In campo ci saranno Armoni Brooks e Akwasi Yeboah ovvero primo e secondo nel tiro da tre in campionato. Brooks ha il 48.5%, Yeboah il 46.9%. Ambedue tirano anche oltre il 60.0% da due. Chris Horton invece è primo nel tiro da due con il 68.8%, mentre Nikola Mirotic con il 91.0% è il migliore nei tiri liberi. In altre parole, saranno in campo a Trapani i leader di tutte le tre categorie di tiro.