| Brescia domina contro Cantù e mantiene il primato in classifica
Continua la sua marcia perfetta la Germani che fa 4/4 in campionato battendo anche Cantù davanti al proprio pubblico. Partita sontuosa dei veterani bresciani, con Della Valle miglior marcatore di serata con 26 punti (6/8 da tre), Bilan da 22 punti e Ivanovic da 16 punti. Oltre a questi tre in doppia cifra anche Burnell (16 punti) e Ndour (15 punti). A Cantù non bastano i 18 di Ajayi Ife.
FINALE: Brescia 104-94 Cantù
Brescia: Della Valle 26, Bilan 22, Burnell 16+8r, Ivanovic 16+6a, Ndour 15, Rivers 5, Mobio 3, Ferrero, Doneda, Santinon, Cournooh
Cantù: Ajayi 18, Bowden 14, Ballo 14+9r, Sneed 12, Bortolani 10, Moraschini 9, Basile 8, Gilyard 6, De Nicolao 3, Pavese NE, Okeke NE.
CRONACA
Quarto Quarto: Ivanovic da tre per il +22 Brescia che rappresenta il massimo vantaggio di serata. Ajayi segna subendo il fallo di Burnell: chiuso il gioco da tre punti. Moraschini lanciato in campo aperto segna, Mobio risponde con il tiro dalla media. Basile in virata contro Bilan trova due punti. Altri due in automatico per Bilan in area. De Nicolao da tre si sblocca poi Della Valle subisce fallo da Moraschini e va in lunetta con tre liberi. Ballo schiaccia, Burnell in tap-in e a 4 minuti e mezzo dalla siren finale la Germani conduce 97-78. Bilan ruba il rimbalzo a Ballo e Rivers segna facile al ferro. Moraschini lavora bene in post contro Ferrero e trova due punti. Ancora Moraschini in transizione mette un altro bel canestro dalla media per il -14 a due minuti dalla fine. Della Valle dopo due triple sbagliate torna a segnare. Sneed segna da tre con fallo di Ferrero.
Terzo Quarto: Tripla di Gilyard per aprire le danze nel terzo quarto. Bilan cattura il rimbalzo offensivo e segna da sotto. Tripla di Della Valle dopo il tap-in di Ballo dall'altra parte. Sneed schiaccia al ferro e poi va in lunetta con due liberi: 2/2. Della Valle ancora a bersaglio dalla lunga distanza per il +18 Brescia. Bertolani in lunetta per due liberi: 2/2. Ndour si appoggia al tabellone per due punti, Ajayi arriva al ferro e segna: 67-51 dopo 4 minuti di gioco nel secondo tempo. Della Valle scatenato da tre sale a quota 20 punti personali con un perfetto 5/5 dalla lunga distanza. Assist dietro la schiena di Della Valle per Bilan che libero sotto canestro non può sbagliare. Ajayi fa un gran canestro contro Bilan, che poi taglia in area e segna su assist di Burnell: timeout Cantù sul 74-55 Brescia quando mancano 3.50 minuti alla fine del quarto. Tripla di Sneed per il -17degli ospiti. Tripla anche di Moraschini allo scadere dei 24 e Cantù prova a riavvicinarsi possesso dopo possesso. Due liberi per Ballo: 1/2. Fallo di Basile su Burnell a rimbalzo: 2/2 e la Germani chiude il parziale di 8-0 di Cantù. Ndour trova due punti al ferro dopo l'errore clamoroso di Basile sotto canestro. Burnell spara da tre e segna, Ivanovic fa lo stesso per chiudere il terzo quarto sull'85-64 per i suoi.
Secondo Quarto: Due liberi per Ballo che fa 1/2. Bowden attacca il ferro e segna, poi Ivanovic trova il fondo della retina al ferro con anche il fallo di Ballo: anche questa volta il tiro supplementare è sbagliato dal montenegrino. Ndour torna a tirare dalla sua mattonella e trova due punti. Prova il primo allungo Brescia che con i liberi di Ivanovic va sul +7 dopo tre minuti di secondo periodo. Bell'assist di Ivanovic per Ndour che schiaccia e obbliga Cantù a chiamare il timeout. Ottima uscita dal timeout per gli ospiti che piazzano un parziale di 4-0 e questa volta a fermare la partita è Cotelli con Brescia avanti 39-36 a metà secondo quarto. Bilan appena rientrato trova due punti in post contro Ballo. Burnell da tre in contropiede e Cantù chiama il secondo timeout: 44-36 Germani. Bilan con il tiretto contro Basile per il +10 Brescia. Sneed trova due punti al ferro per tenere Cantù in scia, poi Rivers pesca Bilan in area per il 6/6 dal campo dell'MVP. Ndour dalla rimessa riceve da Bilan e segna dalla media: 50-38. Ancora dalla media Ndour con due punti automatici. Della Valle si alza da tre e firma il +17, poi Bilan in contropiede sulla sirena schiaccia i due punti che fissano il punteggio sul 57-38 all'intervallo.
Primo Quarto: Bel gioco a due Della Valle-Bilan che produce i primi due punti della partita. Aggressivo Bortolani pareggia a quota 2 con la penetrazione. Ndour si butta all'indietro dalla linea di fondo e trova il fondo della retina. Basile di forza fa la stessa cosa dall'altra parte. Ivanovic si alza dalla media e segna dopo un errore di Ndour e due triple sbagloate da Cantù. Bilan aggira Basile in post e fa 8-4. Ife Ajayi si muove bene sotto canestro e segna. Bortolani con il backdoor e due punti facili al ferro per l'8-8. Rivers spara la prima tripla della sua partita e la manda a bersaglio. Autocanestro di Ndour dopo la schiacciata sbagliata da Ajayi. Ivanovic segna in rovesciata subendo il fallo di Ajayi: libero supplementare però sbagliato. Scambio di triple, prima Sneed e poi Della Valle e poi ancora Ajayi: 16-16 a metà primo quarto. Bilan sale a quota 6 punti con un altro canestro da sotto. Bortolani fa la stessa cosa di Bilan con un altro bel taglio sotto canestro. Trova il fondo della retina Della Valle nonostante il fallo subito di Gilyard: a segno il libero supplementare. Pareggia Ajayi con la tripla aperta in punta. Burnell appena entrato si gira sulla linea di fondo e segna il nuovo +2 Germani. Burnell con la palla rubata e la schiacciata in campo aperto. Gilyard risponde subito con la tripla del 25 pari. Ballo da sotto trova due punti per il primo vantaggio canturino, annullato da Ivanovic immediatamente. Della Valle penetra, si arresta e tira per il 29-27 Brescia con cui si chiude il pirmo periodo.
PREVIEW
In diretta dal Palaleonessa di Brescia la cronaca testuale della sfida tra la Germani Brescia e la Pallacanestro Cantù valida per la quarta giornata di campionato di serie A 2025-26. Palla a due alle ore 17:00. La formazione allenta da Matteo Cotelli difende il primo posto, ottenuto con tre vittorie nelle prime tre giornate; l'Acqua San Bernardo viene dal k.o. contro Trapani alla ricerca di un risultato positivo. Questa sarà la sfida numero 30 tra le squadre, l’ultima giocata nella stagione 2020/21, con Cantù avanti 17-12 nel totale dei precedenti e per 8-5 nelle sfide giocate in casa.