| La Virtus Bologna domina sulla Dinamo Sassari al PalaDozza
La Virtus Bologna chiude una bella settimana al PalaDozza riscattando la sconfitta di lunedì contro Cremona e superando senza troppi problemi la Dinamo Sassari nella 4^ giornata. Si chiude 90-71 una partita controllata dal secondo quarto dalle Vnere, guidate da un super Alen Smailagic: il serbo chiude con 20 punti e 8 rimbalzi, MVP della partita. Con lui Matt Morgan, 19 punti e 2 assist, in una giornata da soli 5 punti per Carsen Edwards. Ma la nota più lieta arriva sicuramente da Derrick Alston, 21 punti con 6 rimbalzi. Dall'altra parte la Dinamo resta a secco di vittorie in questa Serie A, inutili i 14 di Buie ed i 12 di Marshall.
VIRTUS VS SASSARI: CRONACA
4Q 90-71 - Doppio errore di Vincini dalla lunetta e Sassari resta a -17. Diouf conquista la lunetta, anche Marshall che però spreca. McGlynn prova a tenere lì Sassari ma l'Olidata non si ferma, tripla di Alston dall'angolo per il 76-57 con 6:50. Triplona di Marshall in faccia a Edwards. Prova a replicare Alston, errore. Ci riprova anche Marshall, errore ma rimbalzo offensivo di Zanelli che subisce fallo ed avrà due liberi con 6:06. Dentro Accorsi per la Virtus. Zanelli fa 2/2, 76-62. Accorsi! Tripla alla prima azione, timeout Dinamo. La squadra di coach Bulleri sembra gettare la spugna: Alston schiaccia completamente perso dalla difesa sarda. Le triple di Beliauskas e Marshall si spengono sul ferro. Ci pensa Zanelli, 81-65 con 3:10. Risponde Smailagic, 84-65. Primo canestro dal campo per Taylor a 2:12 alla fine, 84-68. Bell'ingresso in campo anche per il secondo giovane della Virtus, Baiocchi. Akele spara il 90-68 con 45.5 secondi. McGlynn sbaglia due liberi. Ceron allo scadere, è 90-71 il finale.
3Q 71-54 - Bologna arriva a +16, importante tripl di Mezzanotte per Sassari. Ma una persa porta Pajola all'assist per la schiacciata di Morgan. La Dinamo trova punti da McGlynn e Johnson, applausi di Bulleri sul 53-42 con 7:00. Alston a segno, Marshall si prende un tecnico. Stoppatona di Pajola su Buie. Diouf segna i liberi del 58-42 con 5:00. Primi punti per Thomas in questa partita, Morgan attacca il ferro e segna nonostante il contatto. Taylor si perde Beliauskas, tripla del 62-47 con 3:41. Buie da tre, replica Edwards con la prima bomba della sua partita. Grande giocata di Diouf che attacca, si prende il fallo e segna. Zanelli fa 1/2 a cronometro fermo. Tutto troppo facile per Morgan che brucia Beliauskas, Virtus a +20. Vincini fa 1/2 a cronometro fermo. Segna anche un jumper dalla media. Ultimo possesso Virtus, persa di Taylor: 71-54 dopo 3Q.
2Q 49-35- Matt Morgan sblocca il secondo quarto dopo 1:30 con un canestro e fallo. Pareggia Zanelli da tre, sorpasso firmato da Mezzanotte che insegue e corregge il suo tiro, 26-28 con 7:20. Primi due per Beliauskas. Troppo indeciso Diarra, errore da sotto, si resta sul 28-30 con 6:03. Ci pensa il solito Smailagic per la Virtus, altro 2+1 per il serbo che riporta i suoi avanti sul 31-30 con 5:40. Morgan protagonista: assist per Pajola, poi i punti del massimo vantaggio sul +7, timeout Bulleri sul 37-30 con 3:30. Grande canestro di Marshall in penetrazione a chiudere il gap del Banco. Un canestro non banale di Alston. Smailagic show, altro canestro e fallo. Poi i liberi di Morgan ed è +11. Grande canestro di Buie dalla media, ma è altrettanto bello il canestro che si inventa Alston dalla linea di fondo. Morgan! Tripla de 49-35. Ci sono 17 di Smailagic, 12 di Morgan, 10 di Alston. Secondo quarto da 26-12.
1Q 23-23 - Primi due di Smailagic, risponde McGlynn. Altri due del serbo della Virtus, doppio errore bianconero dalla distanza, mentre non sbaglia Johnson servito bene da McGlynn, 4-5. Primi due per Edwards, 6-5 con 7:05. Canestro e fallo di Alston. Johnson ancora risponde per la Dinamo che poi va da Thomas, fallo di Akele sul 9-7 con 5:34. Bomba di Alston da una parte, di Marshall dall'altra, 12-10 con 4:40. Tripla anche di Smailagic, che sal e a quota 7 punti. Scippo di Pajola, due punti in campo aperto. Tripla senza senso di Marshall, 17-13 con 3:00. Fallo ai danni di Smailagic che fa 2/2. Si segna solo dalla lunetta fino ai due di Vincini servito bene da Buie, 21-17 con 1:30. Tripla di Buie, ma risponde Hackett dopo un grande giro di palla della Virtus. Buie sulla sirena replica! 23-23 dopo 1Q.
PREVIEW
Per la quarta giornata del campionato italiano di pallacanestro di serie A LBA 2025-26, la Virtus Olidata Bologna, dopo la sconfitta contro Cremona in campionato e la netta vittoria contro il Panathinaikos in EuroLeague, ospita il Banco di Sardegna Sassari, reduce dal k.o. contro Milano in Serie A e il primo successo stagionale contro Valcea in FIBA Europe Cup. Arbitri: Valerio Grigioni, Silvia Marziali, Antonio Bartolomeo.
Dove si gioca: al PalaDozza di Bologna, domenica 26 ottobre 2025, palla a due alle ore 19.00.
Dove vederla in TV: diretta streaming LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I precedenti: tra campionato e Supercoppa le due squadre si sono affrontate in 32 occasioni, con 16 vittorie a testa. Bologna è avanti per 9-5 nelle sfide giocate in casa e l’ultima vittoria di Sassari in casa della Virtus risale al 6 Dicembre 2020.
Gli allenatori: Massimo Bulleri ha vinto l’unico precedente giocato conto la Virtus Bologna di Dusko Ivanovic giocato nel girone di ritorno della scorsa stagione.
Gli assenti: nella Virtus Olidata Bologna Abramo Canka è out per una distorsione alla caviglia destra, ma anche Saliou Niang per problema influenzale.
Gli ex in campo: nel Banco di Sardegna Sassari Achille Polonara ha completato le annate 2023/24 e 2024/25 alla Virtus, firmando 9.2 punti e 5.8 rimbalzi di media in campionato e conquistando la Supercoppa del 2023 e lo Scudetto del 2025. Marco Ceron ha fatto parte del roster della Virtus nell’annata 2021/22, facendo registrare 19 presenze a referto in Serie A e conquistando la Supercoppa 2021 e l’Eurocup 2022.