A2 - Scafati concede il bis: seconda vittoria consecutiva, battuta ancora Livorno al PalaMangano
La Givova Scafati concede il bis: seconda vittoria consecutiva, ancora una volta contro la Libertas Livorno, alla Beta Ricambi Area - PalaMangano. Anche coach Alberto Mazzetti, alla sua seconda panchina da capo allenatore, festeggia il suo personale raddoppio. Il segnale più incoraggiante, contro una delle squadre più in forma di questo inizio di campionato, arriva dalla distribuzione dei punti in attacco - sei giocatori in doppia cifra, nove a referto - e da una difesa solida, determinante per il successo finale. I gialloblu dominano inoltre la battaglia a rimbalzo, confermando la crescita e la coesione del gruppo. Una vittoria che porta Scafati a un record di 4-3, lo stesso di Livorno che sigla il terzo stop di fila. Ai toscani non bastano i 21 punti a testa di Tiby (con 9 rimbalzi) e Woodson, dall'altra parte 15 punti a testa per Allen; Caroti e Mollura.
CRONACA
L’equilibrio iniziale viene subito spezzato nel primo quarto da una pioggia di triple firmate Walker (2), Mascolo e Mollura, che valgono il primo allungo: 17-6 al 6’ dopo un break di 10-0. Livorno resta comunque in partita grazie a Tiby, supportato da Woodson e Valentini, ma il massimo vantaggio del periodo resta il +11 (27-18).
Nel secondo quarto, Scafati riparte forte con ancora Walker protagonista da tre: 30-18, nuovo massimo vantaggio. Coach Diana prova a scuotere i suoi chiedendo più intensità difensiva, ma i padroni di casa trovano un ispirato Fresno (10 punti in poco più di nove minuti), oltre a un Allen efficace dentro e fuori area. Mascolo e Caroti orchestrano bene il gioco, e al 16’ il tabellone segna 43-25 (+18), mentre gli ospiti faticano a trovare il canestro. Livorno però non molla e chiude il parziale con un 14-9, rientrando parzialmente. All’intervallo lungo il punteggio è 52-39 per Scafati.
La ripresa si apre nel segno degli attacchi: pochi strappi, ma ritmo alto fino al 25’. Due triple consecutive – Allen per i gialloblu e Tiby per i toscani – fissano il risultato sul 61-51. Nonostante il tentativo di rientro, Livorno non riesce a colmare il divario, e nel finale di terzo quarto Scafati torna a spingere: Mollura, Pullazi e Caroti firmano il 75-58 (+17) che chiude il periodo.
Nell’ultimo quarto il ritmo cala. Nei primi due minuti e mezzo non si segna, poi Pullazi e Piccoli trovano due triple consecutive (78-61 al 33’). Diana passa alla difesa a zona e la scelta funziona: Scafati smette di segnare per quattro minuti, mentre Livorno piazza un incredibile parziale di 17-0, riportandosi sul 78-75 al 38’. Nel momento più delicato, l’asse Allen–Italiano costruisce un canestro pesante, subito seguito da due liberi di Valentini (80-77).
È allora Mascolo a prendersi la scena: segna in penetrazione, conquista un rimbalzo e serve in transizione un assist perfetto per Caroti, che mette la tripla del 85-77 a un minuto dalla fine. Le speranze di Livorno si spengono qui. Scafati amministra fino alla sirena e chiude con il successo finale: 92-82.
Scafati - Livorno 92-82 (27-18, 25-21, 23-19, 17-24)
Givova Scafati: Terry Allen 15 (1/3, 3/5), Marco Mollura 15 (1/4, 3/4), Lorenzo Caroti 15 (0/0, 1/6), Caleb Walker 12 (0/3, 4/6), Bruno Mascolo 12 (3/6, 0/1), Lucas Fresno 10 (3/3, 1/3), Rei Pullazi 8 (0/1, 2/4), Antonio Iannuzzi 3 (1/3, 0/0), Nazzareno Italiano 2 (1/2, 0/2), Adrian Chiera 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 30 / 34 - Rimbalzi: 36 8 + 28 (Caleb Walker 8) - Assist: 15 (Bruno Mascolo 6)
Bi.Emme Service Libertas Livorno: Avery Woodson 21 (0/3, 6/12), Matt Tiby 21 (4/8, 3/8), Fabio Valentini 13 (1/3, 2/5), Luca Tozzi 8 (1/2, 2/3), Matteo Piccoli 7 (2/2, 1/3), Luca Possamai 6 (3/3, 0/0), Tommaso Fantoni 4 (2/3, 0/0), Niccolo Filoni 2 (1/1, 0/0), Ariel Filloy 0 (0/0, 0/3), Mattia Pacitto 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 16 - Rimbalzi: 27 6 + 21 (Matt Tiby, Matteo Piccoli 9) - Assist: 18 (Fabio Valentini 5)