A2 - Scafati, cuore e brividi: la Givova doma la Libertas Livorno 92-82

26.10.2025 21:14 di  Carmine Sorrentino   vedi letture
Lo scafatese Fresno
Lo scafatese Fresno
© foto di Givova Scafati

Una vittoria dal sapore dolce-amaro, un trionfo costruito con veemenza e messo in discussione da un black-out improvviso. La Givova Scafati porta a casa i due punti contro la Libertas Livorno, vincendo 92 a 82, ma la prestazione lascia al contempo la consapevolezza del potenziale e il monito delle ombre ancora presenti nella squadra di coach Mazzetti. Non poteva essere altrimenti per un match tra due formazioni di tale caratura, atteso e combattuto fino all'ultima sirena.

L’avvio della Givova è stato a dir poco folgorante, con un'aggressività che ha subito messo alle corde gli avversari. Dopo quasi sei minuti di gioco, i padroni di casa avevano già costruito un vantaggio in doppia cifra, sul 17 a 6, grazie anche a una tripla di Allen e ad un Walker letteralmente scatenato. Lo statunitense, autentico mattatore di questa prima frazione, non solo difendeva con ardore ma trovava anche la via del canestro dalla lunga distanza per ben tre volte. Livorno non riusciva a tenere il passo degli scafatesi che chiudevano il primo quarto avanti di nove lunghezze sul 27 a 18.

Il secondo periodo ha visto Scafati continuare a macinare gioco, incrementando progressivamente il vantaggio. All'intervallo lungo, il tabellone segnava un confortante 52 a 39. In questa fase, Walker, Allen e Fresno si erano già spinti in doppia cifra, testimoniando la solidità offensiva dei campani. La Libertas, pur arrancando, si teneva in piedi grazie agli sforzi individuali di Possamai, Valentini, Tiby e Woodson, gli unici a mantenere viva la speranza di rimonta.

Al rientro dagli spogliatoi, gli scafatesi sembravano intenzionati a chiudere i conti, allungavano fino al +17, chiudendo la terza frazione sul 75 a 58.

L’ultima frazione si apriva con la tripla di Pullazi che fissava il massimo vantaggio sul 78 a 58, a dieci minuti dalla fine.

A questo punto, inspiegabilmente, si è spenta la luce per i padroni di casa che probabilmente pensavano di aver gia’ portato a casa il risultato.

Quel vantaggio di venti punti si è rivelato quindi una trappola psicologica, innescando un parziale micidiale di 17 a 0 a favore di Livorno, che ha rimesso la gara in discussione. Sul meno tre (78 a 75), con Woodson autore dell'ultima tripla della striscia, un momento di puro terrore e’ sceso sul PalaMangano. Livorno sembrava ormai l'unica squadra in campo.

Come per incanto, Scafati si è pero’ risvegliata da questo brutto sogno, ritrovando lucidità e il proprio gioco proprio quando la rimonta avversaria sembrava compiuta. Con un parziale decisivo messo in piedi dal duo Mascolo - Caroti, i gialloblù riuscivano a rimettere dieci punti tra loro e gli avversari, sigillando la vittoria sul 92 a 82 al suono della sirena finale.

La gara ha espresso chiaramente la doppia anima della Givova: un potenziale offensivo notevole, ma anche momenti di inspiegabile fragilità, con quel 17 a 0 subito nell'ultima frazione che ha rischiato di vanificare tutto il buon lavoro svolto in precedenza. C’è sicuramente tanto da lavorare per coach Mazzetti per garantire una maggiore continuità e tenuta mentale.

Nonostante il brivido finale, la vittoria è arrivata grazie alle prestazioni eccellenti degli uomini copertina di questa Givova : Caleb Walker, e’ stato strepitoso nella prima metà della gara, Fresno ha fatto il diavolo a quattro nella seconda frazione, Marco Mollura, ha giocato la sua miglior partita stagionale, dispensando punti preziosi e un’ottima difesa, Terry Allen ha navigato sott’acqua portando pero’ a casa 15 punti e 6 rimbalzi , mentre capitan Mascolo ( 12 punti e 6 assist ) e Caroti sono venuti fuori nei minuti cruciali della gara quando hanno segnato solo loro due.

Livorno, dal canto suo, ha combattuto con orgoglio, ma ha dovuto cedere le armi proprio a un passo dal traguardo, arrendendosi a una squadra, alla fine, più motivata e di maggiore qualità.

L’MVP della gara : va sicuramente assegnato ex equo al duo scafatese Mollura – Walker.

Hanno arbitrato la gara i signori: Gianluca Gagliardi di Anagni (FR) , Chiara Maschietto di Casale sul Sile (TV), Francsco Cattani di Cittaducale (RI) .

GIVOVA SCAFATI BASKET : Walker 12, Chiera n.e. , Iannuzzi 3, Mollura 15, Allen 15, Italiano 2, Mascolo 12 , Pullazi 6, Caroti 15, Fresno 10. All. Alberto Mazzetti .

LIBERTAS LIVORNO : Woodson 21, Tiby 21, Valentini 3, Fantoni 4, Tozzi 8, Filloy , Pacitto, Piccoli 7, Possamai 6, Filoni 2. All. Andrea Diana.