Pre-Mondiale Femminile, domani a Mies (Svizzera) il sorteggio dei gironi: Azzurre in fascia 4

Pre-Mondiale Femminile, domani a Mies (Svizzera) il sorteggio dei gironi: Azzurre in fascia 4

Domani la “Patrick Baumann House of Basketball” di Mies (Svizzera) ospiterà alle ore 19.00 il sorteggio dei 4 gironi dei tornei pre-Mondiali (11-17 marzo), che designeranno le 16 partecipanti alla FIBA Women’s World Cup 2026 (4-13 settembre 2026 a Berlino).
Il sorteggio sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube FIBA.
Istanbul (Turchia), Lione-Villeurbanne (Francia), San Juan (Portorico) e Wuhan (Cina) ospiteranno i quattro Tornei di Qualificazione alla FIBA ​​Women’s World Cup 2026

Queste le 24 squadre partecipanti al sorteggio:
Africa

Senegal, Nigeria, Sud Sudan, Mali
America
Stati Uniti, Brasile, Argentina, Canada, Portorico, Colombia
Asia
Australia, Giappone, Cina, Filippine, Nuova Zelanda, Corea
Europa
ITALIA, Germania, Belgio, Spagna, Francia, Cechia, Turchia, Ungheria

Cinque squadre sono già state certe di un posto a Berlino: la Germania come Paese ospitante, poi Australia, Belgio, Nigeria e Stati Uniti che si sono qualificate vincendo i rispettivi titoli continentali giocati nel 2025. Sono dunque 11 i posti a disposizione per il Mondiale.
Per qualificarsi per il Mondiale di Berlino, insieme alla vincitrice della Coppa Continentale, le squadre dovranno assicurarsi uno dei primi tre posti del proprio girone, all’interno del quale ogni Nazionale giocherà cinque partite. Nel torneo che comprende anche la nazione ospitante, ovvero la Germania, solo le due migliori squadre si qualificheranno, insieme alla Germania stessa e alla vincitrice della Coppa Continentale.

Questi i criteri del sorteggio ufficializzati oggi da FIBA
Le 24 squadre sono state divise in 6 urne, in base al ranking mondiale femminile FIBA.
Ogni urna conterrà una squadra per ogni torneo di qualificazione.
Le quattro nazioni ospitanti saranno immediatamente assegnate al torneo che si svolgerà nel loro Paese, attingendo alla rispettiva urna.

Fascia 1
Stati Uniti, Australia, Francia, Cina
Fascia 2
Belgio, Spagna, Canada, Nigeria
Fascia 3
Brasile, Giappone, Germania, Portorico
Fascia 4
Italia, Corea, Turchia, Cechia
Fascia 5
Mali, Colombia, Ungheria, Nuova Zelanda
Fascia 6
Senegal, Argentina, Filippine, Sud Sudan

Al fine di preservare l’equilibrio geografico, si applicheranno le seguenti restrizioni:
Le quattro vincitrici delle Coppa Continentale già qualificate direttamente per la Coppa del Mondo femminile saranno sorteggiate in tornei diversi.
Le squadre europee dovranno essere distribuite equamente, 2 in ogni girone (inclusa la Germania, nazione ospitante della FIBA World Cup 2026).
In ogni girone di qualificazione, dovranno essere presenti almeno 2 squadre provenienti dalle Zone Americhe e dall’Asia/Oceania.
Uno dei quattro gironi di qualificazione sarà sorteggiato con due squadre africane (esclusa la Nigeria, campionessa dell’AfroBasket femminile ), mentre gli altri due gironi includeranno una squadra africana ciascuno.