ELW: una incerta Umana Reyer Venezia sconfitta da Basket Landes in Francia
La seconda trasferta consecutiva in Euroleague Women per l'Umana Reyer Venezia si trasforma in una sconfitta, 63-57, nelle terre del basket, in casa delle Campionesse di Francia del Basket Landes. La Reyer ha fatto di tutto per non vincere la partita anche quando alla fine del terzo quarto ed all'inizio del quarto era riuscita a mettere la testa avanti dopo 28 minuti a rincorrere.
Perchè Basket Landes ha iniziato la gara al ritmo dettato dall'orchestrina che suona dietro il canestro della panchina francese, a passo di corsa con la ricerca di un tiro nei primi attimi dell'azione. Venezia si è adeguata e ne è venuto fuori un primo periodo da 15 a 10 per i tanti errori da tutte e due le parti. In particolare l'Umana è stata lenta ed iincerta nel portare la palla da una parte all'altra del campo e quindi quando iniziava i suoi giochi, era passato del tempo e la difesa si era schierata come si deve. Le straniere lagunari non hanno dato il solito contributo e così per tanti minuti le ospiti hanno tenuto il passo del non irresistibile attacco francese grazie ai liberi ed a qualche iniziativa sporadica in uno contro uno.
Stessa solfa nel secondo quarto, ma almeno con qualche punto in più messo a segno da Pasa e compagne - 31 a 26 a metà gara e poi la grande illusione.
Visto che Basket Landes non riusciva a staccare le avversarie, massimo vantaggio 6 punti, la Reyer s'è fatta un pò più coraggiosa : due triple consecutive di Fassina e Charles le hanno portate a contatto e da lì l'inseguimento è stato a tempo di formichina fino a quando Pasa - l'unica davvero in partita con le sue penetrazioni - non ha portato le orogranata in vantaggio, 38 a 39, con due minuti di vantaggio. Ma le francesi hanno risposto subito, anche se il terzo quarto si è chiuso sul 43 a 44 per Venezia grazie ad una tripla di Cubaj.
Ok, coraggio, si può fare s'è pensato all'inizio degli ultimi dieci minuti. Al nuovo strappo di Basket Landes, Santucci e socie hanno risposto fino al 50 pari di metà tempo. Poi il nervosismo di una gara difficile e molto lunga, spezzata da molti fischi, ha prevalso ed allora è mancata la lucidità per compiere l'ultimo sforzo. Batti e ribatti, le padrone di casa si sono issate sul 58 a 52 a due minuti dalla fine. Qui le francesi hanno sbgaliato qualcosa di troppo, mail 59 a 54 a circa dieci secondi dalla sirena finale è sembrato una garanzia. Ed invece su una rimessa in attacco, Joyner Holmes ha messo una tripla che ha spento di colpo l'orchestrina, 59 a 57 con 6 secondi. Difesa forte veneta e fallo da liberi, Dentro il primo ma sull'errore al secondo, Musa è stata bravissima a toccare la palla al volo e metterla dentro guadagnando anche un fallo. Au revoir terre del basket