A2 F : il Campionato più bello che c'è, girone A
Considerazione di carattere generale: il campionato è più equilibrato di quello che si poteva credere. Ai primi quattro posti ci sono le squadre più attrezzate, anche se nessuna a punteggio pieno. Molto bene Costa Masnaga, per il fatto che è una squadra giovanissima. Mi ha colpito molto Selargius, che può lottare per la qualificazione in Coppa Italia ma chissà forse anche per qualcosa di più. Ad oggi registra la miglior difesa del campionato. L'altra sorpresa è Torino anche perché spesso usa tutte e dieci le giocatrici a referto. Mi aspettavo di più da Livorno ed Empoli.
Salerno-Milano Basket Stars. Due punti buttati per Salerno per quello che ha fatto vedere per trenta minuti contro una squadra sulla carta più pronta. Salerno deve crescere molto nella gestione delle fasi salienti delle gare. La gara è iniziata con ritmo alto e molti errori, tiri dalla media insoliti a questo livello. Milano che avrebbe una maggiore supremazia sotto canestro ha fatto fatica invece a dare la palla alle lunghe. Secondo quarto con Salerno sempre avanti, ma Milano è rimasta in partita, con Bocchetti che l'ha tenuta in scia. La gara è cambiata nel terzo quarto con le campane che hanno allungato e Milano di rincorsa. Però Salerno non ha amministrato gli undici punti di vantaggio, ha continuato ad avere un ritmo molto alto con tanti errori e quindi ha dato alle avversarie molte possibilità di avvicinarsi e vincere sul filo di lana.
San Giovanni Valdarno-Empoli. Derby tra due favorite per la vittoria finale anche se l'Empoli è in ritardo. Trenta minuti giocati alla pari, con Empoli bene nel primo e quarto: la notizia è che Oliveira è stata in ombra – per San Giovanni - specie in attacco, con pochi tiri tentati. Valdarno è stata un po' ruvida, molti falli e tanti liberi concessi. Finalmente nel primo tempo, per Empoli ha giocato bene Logoh. Nel terzo quarto con De Cassan e Favre, e con una Bernardi super, San Giovanni ha fatto il break che risulterà decisivo. Un po' di nervi e la voglia di non mollare hanno rimesso le empolesi in partita ma lo sforzo finale non è bastato. Empoli sta giocando alla pari con le prime della classe ma spesso ha momenti black out che le impediscono di arrivare in fondo. Forse manca un po' di personalità.
San Giovanni ha due giocatrici che stanno facendo molto bene. Lea Favre, giocatrice di altra categoria. L'altra è Ilaria Bernardi, giocatrice moderna, che può giocare in tanti ruoli, potente e con punti nelle mani.