Serie B - Fabo Herons troppo forte per la Logiman Orzinuovi
Anche il secondo confronto con la città termale dice male alla Logiman Orzinuovi, sconfitta per 98 a 85 dalla Fabo Herons Montecatini al termine di un match avvincente e ben giocato. Gli uomini di Gabrielli hanno dominato il primo quarto, resistito nei due parziali centrali fino a subire la superiorità degli uomini di maggior classe dei toscani, capaci di blindare la propria area e di mettere a segno 29 punti negli ultimi 10'. Inizio equilibrato, con la tripla di Aukstikalnis a replicare al centro di Cacace. Cinque punti di Mastrangelo sembrano far prevalere Montecatini, ma la Logiman reagisce. Caversazio va in striscia in due viaggi consecutivi in lunetta ed a metà quarto Orzinuovi è avanti 15 a 14. Giacomini e Giannozzi con due triple consecutive chiudono il parziale di 10 a 0 per gli ospiti, stoppato dal centro di Chinellato. Ancora Giacomini e Stefani portano a nove i punti di vantaggio di Orzinuovi, con il playmaker già un doppia cifra dopo 7'. La Logiman chiude il proprio strepitoso primo quarto sul 32 a 23, sorprendendo i favoriti padroni di casa. La risposta della Fabo Herons non si fa attendere. Chiusi gli spazi per i principali frombolieri, Chinellato e Aukstikalnis, è soprattutto Dell'Uomo a colpire la retina bresciana. La percentuale al tiro dei toscani è lusinghiera, attestandosi a fine primo tempo sul 55% contro il 45% della truppa di Gabrielli, ma i nove rimbalzi offensivi a uno premiano la Logiman. La zona di coach Barsotti crea qualche imbarazzo all'attacco di Orzinuovi nel secondo quarto e Montecatini rientra fino al pareggio a quota 45. I vari viaggi in lunetta premiano la Logiman che va al riposo in vantaggio 49 a 48.
Una tripla in apertura di secondo tempo di Rossi riporta in vantaggio la Herons, ma è un fuoco di paglia. Orzinuovi infila un parziale di 12 a 2 che ridà 9 punti di margine agli ospiti. Chinellato tiene a galla i bianchi di casa, ma Montecatini fatica troppo a liberare i propri uomini al tiro e cerca spesso complicate soluzioni personali, mentre Giacomini ed Oxilia vengono spesso innescati al meglio. Quando la difesa della Fabo stringe le maglie è Chaves a colpire dalla distanza. Dell'Uomo e Benites danno una mano a Chinellato ed al 30' le due formazioni sono ancora a contatto, sul 70 a 69 per Orzinuovi. È di Giombini il primo centro della frazione decisiva, nella quale i toscani partono con un parziale di 10 a 0. Giombini cattura ogni rimbalzo, l'attacco della Logiman si inceppa e nei primi 5' trova solo un canestro di Gnecchi dal campo. La Herons mette sul parquet il massimo dell'energia, i contatti si fanno frequenti ed a metà tempo entrambe le squadre sono in bonus. Giacomini, Oxilia e Chaves riportano la Logiman a -3, ma lo scatenato Dell'Uomo ricaccia indietro Orzinuovi. Arriva il secondo tecnico per coach Gabrielli, infastidito dell'ennesimo contatto fischiato a favore di Aukstikalnis. A 2' dal termine i padroni di casa sono avanti per 94 a 83. La difesa di casa chiude il pitturato, le triple di Giacomini e Venturoli non entrano ed il match si chiude sul 98 a 85. Per la Logiman un'ottima prova per 30', prima che la Fabo Herons imponesse i diritti della propria classe, quella di una formazione costruita espressamente per la promozione.
Fabo Herons Montecatini - Logiman Orzinuovi 98-85 (23-32, 25-17, 21-21, 29-15)
Fabo Herons Montecatini: Daniele Dell'uomo 22 (3/3, 4/5), Riccardo Chinellato 19 (7/12, 0/1), Lukas Aukstikalnis 13 (1/1, 1/5), Yannick Giombini 11 (4/4, 0/1), Filippo Rossi 11 (3/4, 1/3), Jose alberto Benites vicente 7 (2/4, 1/2), Nicola Natali 6 (0/0, 2/3), Nicola Mastrangelo 5 (1/3, 1/4), Antonello Ricci 4 (2/3, 0/0), Youssouf Kamate 0 (0/0, 0/0), Giorgio Sgobba 0 (0/0, 0/0), Matteo Antonelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 22 / 27 - Rimbalzi: 34 5 + 29 (Riccardo Chinellato 12) - Assist: 20 (Jose alberto Benites vicente 6)
Logiman Orzinuovi: Marco Giacomini 22 (2/3, 5/11), Tommaso Oxilia 15 (6/14, 0/0), Lucas Chaves 15 (2/6, 3/7), Edoardo Caversazio 8 (2/8, 0/1), Alberto Cacace 6 (3/4, 0/1), Niccolò Venturoli 6 (1/1, 1/5), Francesco Gnecchi 4 (2/2, 0/1), Alberto Stefani 4 (1/6, 0/1), Giulio Giannozzi 3 (0/2, 1/1), Davide Zilli 2 (1/1, 0/0), Riccardo Barbuto 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 20 - Rimbalzi: 36 14 + 22 (Tommaso Oxilia 11) - Assist: 17 (Lucas Chaves 5)
Coach Gabrielli a fine gara: "È stata una partita nella quale abbiamo giocato molto bene i primi due quarti, nel terzo abbiamo retto, poi meritatamente Montecatini ha preso il sopravvento. Le loro rotazioni sono molto lunghe, sono riusciti ad impadronirsi dell'area già dal secondo quarto. Per vincere su certi campi bisognerebbe non sbagliare mai niente, essere sempre lucidi, arrivare con tutti gli uomini pronti. Abbiamo fatto una buona prestazione, che ci deve dare fiducia".