A2 F - Faenza, Alice Nori suona la carica: "E-Work, obiettivo playoff"

Alice Nori, ala/pivot cervese, ha deciso di sposare il progetto dell’E-Work per fare da sorella maggiore alle tante giovani del gruppo e oltre al lato sportivo c’è stato anche quello personale dietro a questa scelta, perché finalmente potrà tornare a casa. "Sono via da 15 anni da Cervia – spiega la giocatrice classe 1993, nella scorsa stagione al Sanga Milano in A2 – e avevo voglia di tornare a giocare vicino a dove sono nata e ho iniziato a giocare a pallacanestro. Inoltre, visto che ormai sono a fine carriera, magari potrebbe essere l’occasione giusta per chiudere proprio nella mia terra che amo tantissimo".
Nori è una veterana della serie A2 e può vantare un palmares incredibile nel secondo campionato nazionale con cinque Coppe Italia vinte con Crema e una promozione in A1 conquistata con Alpo Villafranca, ma nel suo palmares ci sono anche le tante presenze con le nazionali giovanili dall’Under 16 all’Under 20. Un importante bagaglio di esperienza che ha portato l’E-Work a sceglierla come leader e chiaramente come capitana. "La prima settimana di allenamenti a Faenza mi ha dato sensazioni stupende, perché il gruppo è giovane è c’è davvero tanto entusiasmo. Si va in palestra felici e con la voglia di lavorare e di stare insieme e questo è fantastico. Mi piacciono molto anche il modo di lavorare di Seletti e del suo vice Sferruzza e in campo giocheremo un basket divertente e veloce. È la prima volta in cui sarò una delle giocatrici più esperto del gruppo: sono molto stimolata da questo ruolo e voglio davvero dare il massimo. La società mi ha già conquistato perché tutti i dirigenti trasmettono quella gioia e quella felicità tipica dei romagnoli: pochi giorni fa a fine allenamento abbiamo mangiato tutti insieme il cocomero, vivendo un momento di unione e divertimento. Tutte le giocatrici, compreso le straniere, hanno già la giusta mentalità e con questo spirito potremo toglierci delle soddisfazioni".