Italia vs Grecia, le pagelle di PB: Niang e Spagnolo, si salva la gioventù

Chi lo avrebbe mai detto che all'esordio a un EuroBasket, un classe 2004 e un classe 2003 sarebbero stati i migliori per l'Italia. Ed invece è quello che è successo oggi: parliamo di Saliou Niang e Matteo Spagnolo, due dei pochi a salvarsi nella sconfitta contro la Grecia nella prima del torneo. Chi stecca è sicuramente Simone Fontecchio, oggi mancano soprattutto i suoi punti: ne segna 4 con 1/11 dal campo. Il miglior marcatore è Nicolò Melli, 15 punti, quasi tutti nel primo tempo dove ci ha tenuto a galla, specialmente nel primo periodo. Sono loro tre gli unici in doppia cifra di punti per una Italbasket che tira 7/27 dalla lunga distanza e 23/65 dal campo. Di seguito le nostre pagelle.
GALLINARI, voto 6 - Chiaramente non è il Gallo di qualche anno fa ed è quello che ci si aspettava, ma è di solida presenza dopo un inizio dedicato a prendere le misure a se stesso alla prima con questa squadra. Chiude con 8 punti in 16 minuti, 1/6 dal campo, 3 rimbalzi, 5 falli.
MELLI, voto 7.5 - Nel primo tempo ci tiene a galla, come detto: chiude con 15 punti, miglior marcatore Azzurro, aggiungendo anche 5 rimbalzi (2 offensivi).
FONTECCHIO, voto 4.5 - Stecca totalmente la partita: 4 punti con 1/11. Pozzecco lo tiene in campo 34 minuti nella speranza che si accenda, e ne esalta la difesa. Speriamo sia una semplice giornata storta.
THOMPSON, voto 5 - In 15 minuti di campo 3 punti e 4 assist, -11 di plus/minus. Fa il compitino, ma davvero poca iniziativa. Serve altro dalla panchina.
RICCI, voto 6 - Sembrava in dubbio, invece c'è. Fa il solito lavoro sporco ma con tante giocate importanti: 5 punti in 11 minuti con 2 rimbalzi, 1 assist.
SPAGNOLO, voto 6.5 - Termina a 10 punti in 23 minuti dopo una partenza molto rivedibile. Aggiunge 2 rimbalzi, 1 assist, si riscatta con un gran finale, protagonista con Niang (+3 di +/-).
PROCIDA ne
NIANG, voto 7.5 - Indubbiamente il migliore. Posterizza Thanasis, non ha paura di niente ed a rimbalzo è sempre presente: 11 punti in 20 minuti, 4 rimbalzi, 1 assist e +/- positivo, unico insieme a Spagnolo. Nel finale grazie a loro due restiamo in partita.
SPISSU, voto 4.5 - Non riesce ad essere pericoloso in alcun modo: 0 punti in 13 minuti, 0/3 dal campo.
DIOUF, voto 6 - Solo 8 minuti per lui, ma 4 punti, 1 rimbalzo, 2 assist, 3 recuperi.
AKELE ne
PAJOLA, voto 6 - Resta in campo 28 minuti, 2/5 da tre (che per i numeri dell'Italia è tantissimo). Aggiunge 4 assist, ma un paio di errori anche nella difesa sulla palla.
POZZECCO, voto 5.5 - Se non fai canestro, a basket non vinci. E oggi mancano i punti di Fontecchio e non solo. Antetokounmpo segna 31 punti, ma alla fine è lui la Grecia, e infatti gli ellenici si fermano a 75 punti. Il problema è averne fatti 66. L'Italia chiude una gara di esordio sulla scia delle percentuali delle ultime due amichevoli. Speriamo sia un caso.