FIBA EC - UNA Hotels Reggio Emilia travolge Bashkimi Prizren

Alla palla a due, coach Priftis schiera Caupain, Barford, Woldetensae, Cheatham e Williams, mentre Bashkimi risponde con Palolokay, Anderson, Cousins, Lake e Zeqiri. I biancorossi partono a razzo e in appena 3 minuti e mezzo si portano sul 14-2, costringendo gli ospiti al primo timeout. Reggio continua a spingere con intensità, trovando poca resistenza: il punteggio dice 26-13 a due minuti dalla fine del primo quarto, che si chiude sul 31-17. Nel secondo periodo, la UNA Hotels tocca il +15, ma un mini-break di 4-0 del Bashkimi costringe Priftis a fermare il gioco. Gli ospiti si avvicinano fino al -7, ma Barford risponde con 5 punti consecutivi che ristabiliscono la doppia cifra di vantaggio. Reggio rallenta il ritmo rispetto alla prima frazione, ma mantiene il controllo: si va all’intervallo lungo sul 52-38.
Il terzo quarto si apre con un parziale devastante di 11-0 per Reggio, che vola sul 63-38 dopo appena due minuti e mezzo. La UNA Hotels non concede nulla e tocca il massimo vantaggio di +35, chiudendo la frazione sull’81-51. Nell’ultimo quarto, il divario resta ampio e il pubblico del PalaBigi può applaudire Deme, protagonista con una tripla e una schiacciata spettacolare. Il 95-45 a metà frazione fotografa perfettamente l’andamento del match. Il punteggio finale è 100-65, con una stoppata di Deme a suggellare una vittoria netta e mai in discussione.
UNA HOTELS REGGIO EMILIA- BC BASHKIMI PRIZREN 100-65
UNA HOTELS REGGIO EMILIA: Barford 16, Woldatensae 8, Caupain 7, Williams 6, Smith 13, Uglietti 10, Severini 2, Deme 5, Echenique 5, Vitali 11, Abreu, Cheatham 14. Allenatore: Priftis.
BC BASHKIMI PRIZREN: Palokay, Morina, Bickerstaff 6, Bailey 9, Anderson 2, Bunjaku 4, Bytyqi, Cousins 19, Giecaj, Lake 13, Ismaili, Zeqiri 14. Allenatore: Jovovic.
Arbitri: Sakaci (Tur), Parlak (Tur), Simeonidis (Gre).
Parziali: 31-17; 21-21; 29-13; 19-14
PREVIEW
Martedì la UNA Hotels Reggio Emilia è in scena in casa nella seconda gara del girone J di Fiba Europe Cup, opposta ai kosovari del Bashikimi. La squadra viene da due successi consecutivi, nella prima di coppa e in campionato, ma Priftis non vuole abbassare la guardia (qui la presentazione del match): la formula rende incerta ogni qualificazione visto che garantisce la certezza del passaggio del turno solo alla prima qualificata dei 10 gironi, a cui si uniranno le 6 migliori seconde. Si gioca al PalaBigi con palla a due alle ore 20:00. La diretta testuale è disponibile in fondo all'articolo.