LBA - Sandro Gamba: "E' un piacere vedere adesso l'Armani di Messina"

A riposo con un giorno di vacanze a Capodanno, Sandro Gamba ritorna di mercoledì con la sua rubrica nelle pagine de La Repubblica edizione Milano, per commentare il post vittoria dell'Olimpia a Bologna e delineare la traccia di quello che potrebbe succedere adesso con la ritrovata fiducia del gruppo e la crescita sul piano fisico e tecnico.
"Faccio una premessa: quando hai un allenatore come Ettore Messina una squadra non può fallire. Detto questo, adesso è un piacere veder giocare l'Armani. E la vittoria sulla Virtus a Bologna lo ha dimostrato. È strano lo sport, il basket che è il mio ancora di più. Sconfìtte di fila che non si fermavano, morale per terra. Poi arriva una vittoria e a poco a poco tutto si trasforma.
E ora l'Armani è tutta un'altra squadra, la più forte in Italia e con possibilità di recuperare terreno in Europa. Qual è stato il cambiamento maggiore? La difesa. Adesso la squadra difende piuttosto bene, meglio che negli altri anni. E l'attacco viene di conseguenza perché questa Armani ha giocatori con i punti nelle mani. Ma tutto parte da dietro. Ed è la soddisfazione maggiore per un allenatore perché la difesa la insegni e Ettore lo sa fare bene.
La difesa è sempre stata il mio marchio, quando ne hai una forte, ferrea, quando tiri anche dei pugni, vinci. Se no non vinci mai. I biancorossi hanno voltato pagina. E la squadra migliora di settimana in settimana, di partita in partita. Perché vincere ti dà molta più sicurezza, in settimana ti alleni meglio, l'allenatore è un po' più allegro, e in partita poi i frutti si vedono. Dicevo di Messina, sì, anche lui sa divertirsi. Ma per farlo deve vincere se no l'umore va sotto i tacchi. Anche in questo siamo un po' gemelli.
Tornando alla partita di Bologna, è stata una schiacciante dimostrazione di superiorità. Sembrava che i biancorossi volessero dire in faccia ai diretti rivali ehi, qui i più forti siamo noi, veniamo qui in casa vostra, con il palazzo pieno, a dominare perché il campionato deve essere nostro. Ma io allargo il tiro e come detto prima penso che l'Armani adesso abbia tutto per recuperare terreno e diventare protagonista anche in Europa.
Temperamento, modo di giocare, tecnica e atletismo, tutte componenti ritrovate con le vittorie. E ci sono ancora margini di miglioramento, individuali e collettivi. Prendiamo Baron, la mano è quella ma io dico che può crescere ancora. Così come Davies. E con loro il resto della squadra che adesso è davvero una squadra: unita, tosta, sicura anche di testa perché non crolla più alle prime difficoltà.
Che cosa fare adesso? Prima di tutto sperare di non avere più infortuni e recuperare tutti perché non ci sono pause. E poi graduare la forma per arrivare ancora meglio allo sprint finale, quando si deve vincere un trofeo. Ma con Messina vado tranquillo: è l'allenatore numero uno in Italia e merita tutto, perché sa venir fuori dalla difficoltà."










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...