Serie B - Vigor Basket Matelica, il ritorno di Federico Mariani

La Vigor Basket Matelica è lieta di annunciare il ritorno in biancorosso per la stagione 2025/2026 di Federico Mariani. Play-guardia classe 1992, 190 centimetri di altezza, è reduce da una stagione di inattività dopo l’infortunio al ginocchio patito in maglia Vigor in gara 1 di semifinale dei playoff 2024. Un vero regalo quello che ha confezionato la dirigenza biancorossa per coach Trullo e tutta la piazza matelicese, dopo la splendida stagione che il “Pistolero” aveva disputato nel 2023/2024, trascinando la Halley al primo posto in regular season prima di fermarsi per la rottura del crociato nel primo atto della serie di semifinale contro il Loreto Pesaro. Nato a Oncativo, in Argentina, Federico muove i primi passi nel basket senior proprio con la squadra della sua città. Si fa le ossa nelle serie minori argentine vestendo le canotte di Barrio Parque, Regatas Uruguay, Oberà e Rocamora e le prestazioni sempre più convincenti lo portano a sbarcare in Serie A albiceleste nel 2016 con la canotta del Regatas Corrientes. Dopo un’esperienza in Cile all’Universidad de Concepcion, torna in patria, in seconda lega, vestendo le maglie di Obras Sanitarias, Deportivo Viedma e Salta, poi nel 2019 il ritorno in Liga A: è l’Argentino de Junin a dargli un’altra chance e lui la ripaga con un’annata stellare, chiusa a 16,6 punti, 3,4 rimbalzi e 2,7 assist. Nella stagione successiva emigra nel vicino Uruguay per sposare la causa del Trouville, con il quale arriva fino in semifinale della prima lega nazionale.
Nel 2021/2022 inizia la stagione in Colombia, al Caribbean Storm Islands, ma a metà stagione rientra in patria, di nuovo in Liga A, accettando la proposta del Comunicaciones (5,9 punti e 2,0 assist a partita). Il 2022/2023 lo passa nella sua squadra del cuore, l’Atenas Cordoba, la società più gloriosa d’Argentina con nove titoli nazionali e tre coppe sudamericani in bacheca: la sua annata parla di 12,8 punti, 3,4 rimbalzi e 3,2 assist di media. A Matelica disputa la stagione 2023/2024, viaggiando a 18,8 punti di media e facendo stropicciare gli occhi al pubblico matelicese con le sue triple da distanza siderale e il suo sconfinato talento. Il crack al ginocchio patito a maggior 2024 lo ha tenuto fermo fino a inizio 2025, poi la scelta di continuare ad allenarsi individualmente per recuperare al 100% anziché affrettare il rientro in campo. Ma ora è tempo di rimettersi in gioco e di farlo tornando proprio alla Halley, dove aveva lasciato un bellissimo ricordo sia in campo che fuori. Queste le sue prime parole sul suo ritorno alla Vigor: «Sono molto felice di tornare a Matelica, dopi un anno che per me è stato lunghissimo. Ho tanta voglia di riprendere il percorso che si era interrotto e continuare a inseguire gli obiettivi che avevamo, in una società che mi fa sentire come se fossi a casa mia».
Questo il commento del ds Luca Usberti: «Il ritorno di Federico potrebbe essere considerato in qualche modo una scommessa, visto che non gioca da più di un anno. Ma siamo tutti molto contenti del suo ritorno: è da giugno che ci stavamo lavorando e non appena abbiamo avuto la possibilità di riportarlo a Matelica non abbiamo esitato. L’ ho sentito molto motivato, sono sicuro che con lui ci sarà da divertirsi».