Serie B Playoff - La Rucker attende la Pielle Livorno per gara 1

Serie B Playoff - La Rucker attende la Pielle Livorno per gara 1

Domenica alle 18, alla Prealpi SanBiagio Arena di Conegliano, andrà in scena la prima sfida dei quarti di finale dei playoff, il momento più importante e atteso del campionato. Sono stati designati a dirigere il match Andrea Parisi di Catania e Bruno Licari di Marsala (TP). La Rucker vi arriva dopo una stagione di altissimo livello, ma con qualche rimpianto per la mancata conquista del secondo posto, svanito negli ultimi quaranta minuti di regular season a causa della sconfitta sul campo di Agrigento. Nonostante ciò, la squadra ha chiuso il girone A al terzo posto, un risultato che le ha permesso di guadagnare l’accesso diretto ai playoff e di affrontare ora la Pielle Livorno, giunta ai quarti dopo aver concluso al sesto posto nel girone B, grazie alla vittoria in trasferta contro Chiusi.

Per entrambe, ora, è il momento di guardare avanti, lasciandosi alle spalle tutto quello che è stato il cammino che le ha portate al momento più emozionante, ed importante, del campionato. Conta il presente, il qui e ora, e la partita di domenica potrebbe avere un peso specifico notevole sulla serie. Gara 1 è, infatti, da sempre la partita più importante di ogni serie playoff. Una vittoria per i ragazzi di coach Aniello significherebbe partire nel modo migliore a difesa del fattore campo, con una vittoria che li porterebbe ad affrontare gara 2 con il primo punto in tasca. Gli ospiti ovviamente proveranno a forzare la partita d’esordio con l’intento di ribaltare la posizione sfavorevole legata alla posizione di classifica. La Rucker arriva alla sfida in un buon stato di forma, purtroppo non al completo per l’assenza di Antelli, ai box a seguito dell’infortunio alla spalla contro Piacenza.

GLI AVVERSARI
La squadra labronica è un mix di talento e esperienza, con un roster profondo e pronto a battagliare. Tra i punti di forza, spiccano il playmaker Bonacini, abile a dirigere il gioco, e la shooting guard Leonzio, tra i migliori interpreti del team. Non vanno sottovalutati nemmeno gli esterni Del Testa, Venucci e il lettone Hazners, armi letali dalla lunga distanza. La difesa sotto canestro è affidata al solido Vedovato, ex della Rucker, che promette di dare spettacolo. Completa il roster il lungo Klyuchnyk, proveniente da Herons Montecatini, mentre Lucarelli e Donzelli garantiscono esperienza e affidabilità. Dopo l’esonero di coach Campanella, da marzo la guida tecnica è stata affidata a Turchetto.