Serie B - Fabriano supera Teramo e vede Napoli nei playoff

Serie B - Fabriano supera Teramo e vede Napoli nei playoff

La Ristopro risolve la pratica Teramo ingranando la quarta negli ultimi venti minuti e grazie al contemporaneo successo di Pescara su Bisceglie si regala il terzo posto in classifica. Finisce 72-48 l'ultimo match della stagione regolare. E' già il momento di pensare al difficile primo turno playoff contro Napoli.

Pronti via ed è 7-0 per i padroni di casa grazie a due canestri di Devid Cimarelli ed una tripla di Dario Masciarelli. L'Adriatica Press però dimostra di non essere in vacanza e risponde con cinque punti in fila dell'ex Marsili (saranno gli unici della sua partita). E' gia tempo di Bryan show: il 40 biancoblù domina le plance, cattura rimbalzi e delizia il pubblico del PalaGuerrieri con qualche giocata spettacolare. Teramo non ci sta, ribatte colpo su colpo e, complice un arbitraggio per nulla permissivo (14 falli nel primo periodo) il primo mini riposo dice 25-24.
Nel secondo quarto si segna decisamente poco e si sbaglia molto da ambedue le parti. Fabriano è imprecisa al tiro ma in difesa chiude la porta e concede a Teramo soli cinque punti nell'intera frazione. Due stoppate di Ivan Morgillo (che chiuderà con 8 punti e 9 rimbalzi) e la prima tripla della partita di capitan Dri scavano un piccolo solco: 36-29, thè caldo.

Fabriano ora trova regolarmente la via del canestro, gli ospiti faticano a trovare soluzioni fluide e con un parziale di 12-2 i biancoblù sono già avanti di 17 al 25° minuto (48-31). Gli uomini di coach Domizioli non rientreranno più in partita, si avvicinano sino al -11 con un canestro e libero aggiuntivo di Aromando, ma Fabriano trova subito la forza di ricacciare indietro gli abruzzesi con le giocate di Max Bordi, Dario Masciarelli ed Emi Paparella. Ultimi 10' da giocare, il punteggio recita 56-40.
Nell'ultima frazione di gara è garbage time: Sylvere Bryan continua a presidiare tutte le zone del campo (alla fine per lui ci saranno 10 punti, 13 rimbalzi, 8 falli subiti, 2 stoppate ed un ottimo 4/6 ai liberi con 26 di valutazione). Nel finale Fabriano tocca anche il +26 per poi chiudere sul 72-48.

Possono così partire i festeggiamenti per il raggiungimento di un traguardo storico come quello dei playoff di un campionato nazionale. Nel primo turno la Ristopro affronterà Napoli, con gara1 in programma domenica 28 (classico orario delle 18.00) al PalaGuerrieri.

Ristopro Fabriano - Adriatica Press Teramo 72-48 (25-24, 11-5, 20-11, 16-8)

Ristopro Fabriano: Filiberto Dri 16 (3/6, 2/3), Devid Cimarelli 12 (6/8, 0/0), Sylvere Bryan 10 (3/7, 0/0), Ivan Morgillo 8 (4/7, 0/2), Dario Masciarelli 7 (0/0, 2/4), Emiliano Paparella 6 (3/7, 0/4), Niccolo Mencherini 6 (0/0, 2/3), Massimiliano Bordi 5 (2/3, 0/2), Lorenzo Monacelli 2 (1/4, 0/0), Nicolò Gatti 0 (0/3, 0/1), Stefano Marisi 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 10 / 15 - Rimbalzi: 46 14 + 32 (Sylvere Bryan 13) - Assist: 16 (Devid Cimarelli 3)

Adriatica Press Teramo : Juan carlos Canelo 10 (3/6, 0/1), Valerio Costa 10 (4/10, 0/2), Matteo Fabi 8 (2/7, 1/3), Valerio Marsili 5 (1/9, 1/2), Simone Aromando 5 (1/4, 0/0), Lazar Kekovic 4 (1/2, 0/3), Luka Sebrek 3 (1/3, 0/1), Simone Di diomede 3 (1/3, 0/0), Nazzareno Massotti 0 (0/1, 0/2), Andrea Lagioia 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 14 / 22 - Rimbalzi: 28 5 + 23 (Valerio Marsili 8) - Assist: 4 (Juan carlos Canelo, Valerio Costa, Matteo Fabi, Simone Aromando 1)