A2 - Colpaccio Blu Basket, firmato D'Angelo Harrison

Il mercato estivo della Blu Basket Bergamo si impreziosisce con un altro colpo importante per la A2: l’ingaggio della 32enne guardia americana D’Angelo Damon Harrison, realizzatore dal canestro facile, veterano dei campionati europei con una decennale esperienza da professionista nelle massime leghe in Turchia, Israele, Russia, Francia e Ucraina e protagonista nella nostra serie A per cinque stagioni tra Brindisi, con oltre 17 punti di media nel primo biennio, e a Treviso, dove è stato anche il capitano. Si tratta di un altro califfo per la A2, dopo l’ingaggio sotto canestro del connazionale 33enne Dustin Hogue, altro veterano del nostro campionato. La Blu Basket Bergamo del presidente Stefano Mascio sta così completando con grande anticipo il suo roster, avendo inserito il suo undicesimo giocatore: ora verranno aggiunti dei giocatori giovani per gli allenamenti.
“D’Angelo Harrison - spiega il coach dei bergamaschi, Andrea Zanchi - è sempre stato un giocatore importante fin dai tempi del college di St.John’s e vanta una lunga carriera non solo in Italia, ma nei principali campionati di tutta Europa. Sa prendersi le responsabilità di giocare i palloni importanti e ha le capacità di farlo. Quando abbiamo capito che c’era la reale possibilità di poterlo firmare, che lui potesse accettare di scendere in A2, lo abbiamo subito fatto perché è il giocatore con le caratteristiche adatte per chiudere il nostro roster avendo talento, esperienza, carattere e personalità, oltre alla capacità di costruire per gli altri. Siamo convinti che sia un innesto importante per aiutare i compagni. La società, con il presidente Mascio e il direttore Frates, è stata brava a farsi trovare pronta per firmarlo!”.
Carriera - Classe 1993, 32 anni da compiere ad agosto, Harrison ha svolto la carriera universitaria nel prestigioso college di St.John’s, dove nel quadriennio con i Red Storm ha viaggiato dai 16 punti di media del primo biennio ai 17.7 del secondo biennio. Poi dal 2015 una lunga esperienza europea con due stagioni in Turchia all’Usak Sportif con oltre 13 di media, nel 2017 un’annata israeliana con l’Hapoel Gilboa Galil sfiorando i 17 di media, nel 2018 il trasferimento ai russi dell’Enisey Krasnojarsk con 16 di media, stessa media realizzativa mantenuta la stagione successiva in Francia al Le Portel, prima di tornare in Israele al Maccabi Rishon con 17 di media. Dal 2020 e’ nella serie A italiana, con il biennio a Brindisi con 18.7 punti nella prima stagione e 16.2 nella seconda, quindi la parentesi in Ucraina al Prometey con 15 di media, il ritorno a Brindisi e a seguire il biennio a Treviso dal 2023 con 13.4 nella prima stagione e 10.4 nell’ultima appena disputata.