Quanto spazio avrà Simone Fontecchio uscendo dalla panchina dei Miami Heat?

Una off season piuttosto conservativa, quella dei Miami Heat nell'estate 2025. Le mosse principali, infatti, sono l'arrivo di Norman Powell tra i titolari e di Simone Fontecchio tra i primi cambi dalla panchina. Dal draft sono arrivati Kasparas Jakucionis e Vlad Goldin, che entreranno nel percorso di crescita insieme a diversi "diamanti grezzi" come Bryson Warren, Dain Dainja, Kira Lewis Jr., Javonte Cooke, Erik Stevenson e Myron Gardner per trovare minuti nel corso della stagione 2025-26.
Ira Winderman per il South Florida Sun-Sentinel spiega quali saranno le scelte di base di coach Erik Spoelstra sulla squadra da mandare in campo e ipotizza che la formazione titolare della serata di apertura sarà probabilmente composta da Tyler Herro e Norman Powell nel backcourt insieme a Andrew Wiggins, Kel'el Ware e Bam Adebayo. Poi nota la mancanza di playmaking dell'unità, che potrebbe portare a Nikola Jovic a prendere il posto di Ware o Davion Mitchell a sostituire Powell per aggiungere un po' più di movimento di palla.
Dietro Wiggins, si apre la questione di chi avrà la priorità dalla panchina tra Simone Fontecchio, Jaime Jaquez Jr. e Pelle Larsson. Winderman prevede che Jaquez continuerà ad avere più opportunità, soprattutto per la sua capacità di scivolare nell'unità titolare se Wiggins, sempre al centro di rumors, dovesse essere scambiato. Come sempre, però, saranno i risultati individuali sul campo a stabilire le gerarchie. A Simone spetta recuperare quelle percentuali nel tiro da tre punti del periodo migliore con i Pistons. Mentre in difesa può migliorare il suo rating difensivo di 115,1, che lo colloca sopra la media del campionato (113,5/114), sfruttando la sua intelligenza tattica e la versatilità difensiva, che possono essere esaltate dal sistema difensivo molto elaborato per cui è famoso coach Erik Spoelstra.