A2 - Givova Scafati, stop doloroso in casa: passa la Sella Cento

A2 - Givova Scafati, stop doloroso in casa: passa la Sella Cento

Ancora una volta, i troppi blackout durante la partita condannano la Givova Scafati, che cade anche in casa contro Cento dopo il ko di Cividale. È la seconda sconfitta consecutiva per i gialloblù, che faticano a trovare continuità su entrambi i lati del campo. L’attacco, spesso privo di fluidità, produce appena 14 punti nel primo quarto e 15 nel terzo, mentre la difesa crolla nei momenti cruciali, concedendo 29 punti nell’ultimo periodo. Tra i pochi a salvarsi Pullazzi (22 punti) e Mascolo (17 punti, 5 rimbalzi e 4 assist), sempre combattivo fino alla fine, insieme a Fresno, positivo nei minuti a disposizione. Delude invece il contributo degli stranieri: Allen si ferma a 7 punti. Caroti chiude con 0/7 dal campo e soltanto due punti dalla lunetta, ben lontano dai suoi standard abituali. Cento, invece, approfitta delle amnesie campane con un super Berdini da 25 punti e un solido Davis, autore di 22 punti, trascinando i suoi a una vittoria meritata e convincente.

CRONACA
L’equilibrio in campo dura solo qualche minuto, anzi il tempo di assistere a 4 punti e una stoppata di Iannuzzi, un canestro di Mascolo e un libero di Walker per il 7-4 d’avvio. Poi i gialloblu perdono temporaneamente la bussola e si fanno infilare con un parziale 8-0, targato soprattutto Berdini-Devoe. E così al 5’ è 7-12 per gli ospiti, poi fino al 9-16 (+7 e massimo vantaggio Cento). Alla Givova manca energia. Ma è quella che offrono, entrati in campo, Fresno e Pullazzi. Così alla fine del primo quarto il gap è parzialmente ricucito: 14-18. Il secondo periodo si apre nel segno di Walker. E’ sua la tripla che al 13’ riporta in parità il match a quota 20. La gara acquisisce energia. Anche perché Scafati riesce ad uscire dal torpore difensivo e in attacco la circolazione di palla diventa più efficace. Le triple di Italiano e Pullazzi, sono la replica a due canestri di Moretti e Conti. Così al 15’ c’è il sorpasso: 29-25. Ed è anche la scintilla che accende Mascolo, tra assist e triple il capitano guida la carica. A due minuti dal riposo lungo è 40-30 (+10 e massimo vantaggio per i gialloblu).

La ripresa è ancora nel segno di Pullazzi, con un nuovo massimo vantaggio al 22’, +15 quando il tabellone segna 51-37. Ma gli ospiti approfittano di un nuovo passaggio a vuoto della Givova. E lentamente, ma sempre con efficacia, risalgono la china. Al 26’ il vantaggio dei gialloblù è più che dimezzato (55-48). L’inerzia non cambia, Cento continua a macinare gioco e all’ultimo mini-riposo è 62-57. Addirittura, i biancorossi arrivano a -1 al 33’ con un canestro di Berdini da tre: 68-67. Per fortuna della Givova, Mascolo indossa la canotta gialloblu. Infila due canestri consecutivi e ruba una palla e Scafati respira. Quando mancano 5 minuti e 45 secondi al termine lo score è 72-67. I padroni di casa ricominciano a mettere energia su entrambi i lati del campo. Pullazzi è indomabile, Allen riesce a realizzare dal pitturato. Al 37’ sono di due i possessi pieni di distanza (77-71).  Ma Davis e Berdini non sono dello stesso parere. Bucano la retina scafatese in sequenza. Così a due minuti dalla sirena finale, Cento effettua il sorpasso (80-81). Il canestro diventa piccolo per tutti e la palla molto più pesante. Per un minuto e mezzo non segna nessuno. Poi Berdini, ancora lui, inventa una giocata da tre. E a 30 secondi dal termine, Cento è in vantaggio di 4: 80-84. Scafati non rientra più e il match va in archivio sull’82-87.

Givova Scafati-Sella Cento: 82-87  (14-18, 33-18, 15-21)
Givova Scafati
: Walker 11, Chiera 6, Iannuzzi 8, Mollura, Allen 7, Italiano 5, Mascolo 17, Pullazzi 22, Caroti 2, Fresno 4.
Head coach Alberto Mazzetti, assistenti Van Den Hende e Chiariello.
Sella Cento: Scarponi, Tanfoglio, Piazzi, Conti 6, Berdini 25, Devoe 12, Moretti 4, Davis 22, Fall 4, Tiberti 14.
Head coach: Emanuele Di Paolantonio, assistenti Dalmonte e Tosarelli