EL - Milano si spegne sul più bello, il Barcelona è più cinico nel finale

Con la pesante assenza di Sergio Rodriguez, l'Olimpia Milano è di scena al Palau Blaugrana alla ricerca della quarta vittoria esterna consecutiva. Gli uomini di coach Messina sono reduci dalla vittoria esterna a Mosca sul parquet del Khimki mentre il Barcelona, dalla prima sconfitta casalinga in EuroLeague contro l'Olympiacos. Palla a due alle ore 21!
QUINTETTI
Barcelona: Calathes, Higgins, Abrines, Oriola, Mirotic
Milano: Delaney, Punter, Micov, LeDay, Tarczewski
Due grandissime difese dei padroni di casa mentre dall'altra parte Mirotic inchioda la bimane. Subito timeout per Messina a cui non sono piaciute le due perse nel giro di neanche 2 minuti di gioco. Musica che non cambia neanche dopo il minuto di sospensione con la tripla di Abrines e il tap in su rimbalzo offensivo di Mirotic, 7 a 0 al 2'. Si iscrive alla gara anche Oriola con l'appoggio del 9 a 0. Arriva anche il primo canestro della gara anche per Milano con Hines, 11 a 2. Buon momento per l'Olimpia che sta prendendo fiducia, ancora Hines da sotto mentre Delaney dalla lunga infila l'11 a 7. Entra Davide e si fa subito notare, tap in in schiacciata e canestro+fallo con il Barcellona che ritorna avanti sul 16 a 7 al 6'. Hines su assist di Brooks per il -7, ma dall'altra parte Kuric mette apposto i piedi e spara dall'arco, 19 a 9 all'8'. Milano però è viva, Hines e Shields muovono la retina ma Kuric sull'ultima azione si fa ancora trovare libero da oltre l'arco, 23 a 15 al 10'.
Buon momento dell'Olimpia Milano in avvio di secondo periodo, 2+1 di Brooks ed appoggio di Punter che vale il -3, 23 a 20. Risponde il Barcellona con 6 punti consecutivi di uno scatenato Davies, +9 per i padroni di casa che allungano sul 29 a 20. Dall'altra parte però è Delaney a tenere aggrappata l'Olimpia, tripla e 3/3 ai liberi ed è nuovamente -3, 29 a 26. Arriva anche la parità, tripla di Micov del 29 pari e questa volta è Jasikevicius a fermare il gioco con un timeout. Dopo 17 minuti è tempo di primo vantaggio per l'Olimpia con Shields che punisce dalla lunga, 33 a 34. Delaney ispira Micov e segna per sé, Milano al primo possesso di vantaggio pieno, 37 a 40. Mirotic non sbaglia dalla lunetta mentre Micov dall'altra parte chiude un ottimo primo tempo sul 39 a 43.
Meglio il Barcelona in apertura di ripresa, tiri dalla media di Mirotic e Abrines con i piedi sulla linea vale la parità a quota 43. Sì sblocca anche l'Armani Exchange, appoggio di Hines e tripla di Micov del 43 a 48 al 23'. Tripla di Higgins da rimessa laterale, Delaney risponde con la stessa moneta dal palleggio poi Mirotic segna e subisce fallo, 49 a 51 a 6' dalla penultima sirena. Hanga firma la parità, Punter risponde con la tripla del nuovo +3, ma ancora l'ex Avellino a trovare il fondo della retina sfruttando il suo vantaggio fisico contro Delaney, 54 a 55. Mini parziale dei padroni di casa, liberi di Smits e canestro con l'ausilio della tabella di Oriola mentre Datome dall'altra parte è glaciale dalla lunetta, 58 a 57 al 29'. Accesissimo finale di terzo quarto, canestro di Shields e le due schiacciate di Smits e Tarczewski che mandano in archivio il terzo periodo con il punteggio di 60 a 61.
Milano non vuole arretrare un centimetro ed anzi attacca con coraggio e lucidità anche in avvio di ultima contesa, 1/2 di Tarczewski dalla lunetta e penetrazione di Shields del 60 a 64. Timeout Jasikevicius a 8'30'' dalla fine. Tante palle perse in casa Barcellona, già 15, e ancora 0 punti segnati dopo 3'15'' di gioco, 60 a 64. Blackout offensivo dei Blaugrana che continua a protrarsi, Delaney punta i piedi da oltre l'arco ed infila il 60 a 67 ed altro timeout Jasikevicius. Davies con la schiacciata che vale i primi punti del quarto per i padroni di casa, 62 a 67. Ancora Calathes inventa e questa volta Mirotic ringrazia con il canestro del 64 a 67. Delaney dalla lunetta, Calathes fino in fondo e il punteggio si aggiorna sul 66 a 69. Torna avanti il Barcellona con le giocate di Davies e di Mirotic, 70 a 69 al 37'. Ora è il momento degli uomini di Jasikevicius, assist di Abrines per Higgins che da oltre l'arco muove solo la retina, 73 a 69 e timeout Messina. Forzatura di Delaney poi ancora Higgins da tre punti per il +7, 76 a 69. Milano ha finito le energie, Hines sfonda e dall'altra parte Davies schiaccia due volte mandando i titoli di coda sulla gara, 80 a 69. Ora il parziale si fa pesante per l'Olimpia, tripla di Calathes e liberi di Mirotic dell'85 a 69.
FC Barcelona-Armani Exchange Milano 87-71










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Season-high nella notte per Simone Fontecchio: l'ala dei Miami Heat è stato uno dei migliori nella sconfitta contro i San Antonio Spurs in Texas. Uscito dalla panchina, ben 28 minuti (e con lui in campo è +3 di plus/minus). Ha prodotto una prova...
Season-high nella notte per Simone Fontecchio: l'ala dei Miami Heat è stato uno dei migliori nella sconfitta contro i San Antonio Spurs in Texas. Uscito dalla panchina, ben 28 minuti (e con lui in campo è +3 di plus/minus). Ha prodotto una prova...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 Il Fenerbahce ha subito una delle peggiori sconfitte della sua storia in Eurolega, cadendo pesantemente sul campo del Real Madrid (qui il recap). Un risultato che ha lasciato il coach Sarunas Jasikevicius alla ricerca di risposte. In conferenza stampa, l’allenatore...
Il Fenerbahce ha subito una delle peggiori sconfitte della sua storia in Eurolega, cadendo pesantemente sul campo del Real Madrid (qui il recap). Un risultato che ha lasciato il coach Sarunas Jasikevicius alla ricerca di risposte. In conferenza stampa, l’allenatore...
			 Una storia lunghissima quella della Bertram Derthona, della quale parla il presidente Marco Picchi, figlio di Milvio, anch'esso alla guida del club negli Anni 60 e 70. "I primi anni sono stati pionieristici, l'attività ufficiale con...
Una storia lunghissima quella della Bertram Derthona, della quale parla il presidente Marco Picchi, figlio di Milvio, anch'esso alla guida del club negli Anni 60 e 70. "I primi anni sono stati pionieristici, l'attività ufficiale con...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...