Repubblica (Milano): «Per capire se l'Olimpia sta risolvendo quei problemi in regia»

Repubblica (Milano): «Per capire se l'Olimpia sta risolvendo quei problemi in regia»
© foto di Ceretti/Ciamillo

Su La Repubblica ed. Milano, Luca Chiabotti presenta la semifinale di Supercoppa tra Olimpia e Virtus. "Oggi sarà la prima uscita della squadra al Forum da quando non c'è più Giorgio Armani, proprietario appassionato, munifico e discreto nei modi ma forte nell'imprimere il suo stile al club. «Faremo di tutto per onorarlo» ha ripetuto in ogni occasione il gm Christos Stavropoulos, allungando l'impegno morale a tutta la stagione. E nel totale rinnovamento nello staff tecnico di Messina, emerge la figura di Peppe Poeta, successore già designato dell'head coach, tornato dopo aver portato Brescia in finale scudetto da esordiente. Una mossa non abituale, ma che ricorda vecchie Olimpia (Peterson-Casalini, Rubini-Faina) e che avrà un peso non secondario sulla stagione", scrive Chiabotti.

Un anno fa vinse l'Olimpia, 98-96. Una gara superlativa di Josh Nebo, un premio di MVP a Neno Dimitrijevic, finito poi nei mesi fuori rosa. "La semifinale con la Virtus dovrà rispondere soprattutto alla domanda se l'Olimpia sta risolvendo quei problemi in regia, punto critico delle ultime stagioni, e se i nuovi, l'esperto Lorenzo Brown («Un leader che si è autocandidato a vestire la maglia dell'Olimpia dopo averci fatto spesso male in passato» aveva dichiarato Messina) e il giovane Quinn Ellis, parlano già la stessa lingua di Mannion, Bolmaro e Flaccadori che sono rimasti", aggiunge. "Ma gli occhi sono tutti su Josh Nebo, uomo chiave sotto canestro, dopo l'anno in tribuna: «L'ho visto più affamato e se possibile ancora più atletico di come l'avevo lasciato al Maccabi, il che è difficile visto che già allora arrivava al soffitto» ha garantito Brown [...] Vincere, a Milano, la Supercoppa farà bene all'Armani. Perdere non sarà un dramma. Ma per l'ultima volta in questa stagione folle e forsennata, soprattutto in Europa".