La notte degli LBA Awards alla sede di Sky: premi alla carriera a Paternicò, Belinelli e Vitali

La notte degli LBA Awards alla sede di Sky: premi alla carriera a Paternicò, Belinelli e Vitali
© foto di LegaBasket Serie A

Si è conclusa presso la sede di Sky a Milano Rogoredo la notte del basket italiano, l'esclusivo evento organizzato da Lega Basket Serie A per assegnare gli ambiti LBA Awards 2025 Presented by Unipol.
L'evento ha raccolto tanti protagonisti della pallacanestro italiana tra giocatori, allenatori, dirigenti, partner e stakeholder e si è aperto con i saluti del Presidente di LBA Umberto Gandini.

La serata, presentata da Giulia Cicchinè - nuovo volto di Sky - e Matteo Soragna si è animata con la consegna dei premi dello scorso anno, che ha visto protagonisti Amedeo Della Valle (Best Ita Fastweb of the Year), Quinn Ellis (Best Under 22 of the Year - IBSA), Alessandro Pajola (Best Defensive Player of the Year - Pall - Ex), Saliou Niang (Most Improved Player of the Year Pokerstarsnews.it), JD Notae (Sixth Man of the Year - DOLE), Silvia Marziali (LBA Referee of the Year), Andrea Nardelli (LBA Executive of the Year), Rudy Gaddo (LBA Sport Manager of the Year). Sono stati poi premiati due dei vincitori del Dream Team Umana (Miro Bilan e Amedeo Della Valle), così come i club vincitori del Marketing Project of the Year (Napoli Basketball e Pallacanestro Trieste) e del premio Digital of the Year (Dolomiti Energia Trentino).

Particolare risalto ha avuto il momento del Coach of the Year, vinto da Paolo Galbiati, attuale coach del Baskonia che ha inviato un videomessaggio mostrando il premio ricevuto". Il momento clou della serata è stato rappresentato dalla consegna del Dino Meneghin Trophy da parte della stessa leggenda del basket italiano a Miro Bilan, centro attualmente ancora alla Germani Brescia
La serata si è conclusa con la consegna dei premi alla carriera all'ex arbitro Carmelo Paternicò, a Luca Vitali e Marco Belinelli, quest'ultimo premiato dal suo amico e Ambassador della Frecciarossa Supercoppa 2025, Andrea Bargnani, e dal Presidente designato Maurizio Gherardini.

Lo speciale sull’evento andrà in onda sabato 27 settembre alle 16.30 su Sky Sport Basket e NOW, con replica domenica 28 alle 14 su Sky Sport Basket e alle 17 su Sky Sport Uno. Sky, che sabato e domenica trasmetterà semifinali e finale della Frecciarossa Supercoppa 2025, è sempre più la Casa del Basket con il meglio della Serie A, la Final Eight di Coppa Italia, Eurolega ed Eurocup in esclusiva e le sfide della NBA.