A1 F - GEAS, a Cinisello la presentazione della nuova stagione

Si alza ufficialmente il sipario sulla stagione 25/26 del GEAS Basket. All’interno della splendida cornice della Sala degli specchi di Villa Ghirlanda Silva si è svolta la presentazione della squadra rossonera alla presenza degli sponsor e dei giornalisti accreditati.
Un primo assaggio per conoscere le atlete, lo staff e dare un contesto di quello che sarà tra soli pochi giorni, all’interno di uno dei luoghi simbolo del comune di Cinisello Balsamo, casa rossonera anche per il campionato che parte a breve. A fare gli onori di casa, ancora una volta, la graditissima voce di Mario Castelli, voce del basket italiano che a breve potremo ascoltare sulla nuova piattaforma della Legabasket.
La parola ai presidenti
Ad aprire la mattinata subito i presidenti del GEAS Basket e del GEAS Academy. Se lo storico Carlo Vignati ha proposto i suoi migliori auguri per la prossima stagione, la signora Monica Gamba ha elogiato i risultati della scorsa. Due podi Nazionali per le giovanili GEAS, in U19 e U17, ma ancor di più l’orgoglio di aver visto crescere umanamente delle splendide ragazze. Rimarcando, se ce ne fosse bisogno ulteriore, l’importanza anche sociale dello sport e, in particolar modo, dello sport che si insegna al GEAS. Con la speranza di bissare altri eccellenti traguardi delle sue ragazze!
Coach Zanotti fissa i suoi obiettivi
Castelli, dopo il ringraziamento ai vari sponsor che da anni affiancano il GEAS, scambia battute con coach Zanotti, presentando l’imminente stagione.
Campionato, EuroCup… Le partite saranno molte, il livello si alzerà ma il GEAS ha costruito la squadra con oculatezza e senza strafare. Cinzia Zanotti ha ribadito la volontà di fare bene in rossonero, mettendo l’ennesima parola fine sull’intreccio estivo con Brescia, focalizzandosi sul GEAS e sulla sua crescita. La squadra è giovane, l’ambizione è tanta per confrontarsi con le big italiane e magari migliorare i risultati europei di pochi mesi fa (sedicesimi di finale).
Tante novità, tra cui anche Moore capitana
Solo 3 le reduci dallo scorso campionato, le italiane Conti e Trucco più Tinara Moore. L’americana, adottata ormai dalla società sestese, che considera come una seconda casa, vestirà i ranghi di capitana: un ulteriore step personale, dopo aver continuato a scalare posizioni come MVP delle ultime stagioni.
Dall’Academy è arrivata Ostoni, ufficialmente nel roster della serie A dopo aver svolto tutta la trafila di minibasket e giovanili. Ben 3 le nuove giocatrici straniere: Roumy, che ha disputato una rookie season a Faenza eccellente; Cornelie, francese reduce da una parentesi nel 3X3 e l’ultima arrivata Scott, che ha debuttato poche settimane fa in WNBA uscendo a maggio dal college.
E poi Cancelli ed Osazuwa, lunghe italiane di sicuro avvenire, che assaggeranno l’Europa per la prima volta e mirano a mantenere quanto di buono mostrato in A2. Ma anche Attura e Kacerik, giocatrici con una solida esperienza in Italia, la prima con anche uno scudetto in bacheca, e la seconda altro prodotto del florido vivaio GEAS, di ritorno a casa dopo molti anni.
L’orgoglio di Cinisello
Due parole le ha spese anche il sindaco di Cinisello Ghilardi, che si è detto nuovamente entusiasta di poter ospitare ancora il GEAS per quest’anno. Anzi, se possibile ancor di più, visto che il suo comune avrà l’onore di ospitare anche l’EuroCup, prima volta di una manifestazione sportiva internazionale per Cinisello.
Campionato ed EuroCup, che la stagione abbia inizio
Tanti insomma i motivi di interesse verso le rossonere. Ufficialmente la stagione inizierà domenica 5 ottobre, nell’Opening Day LBF di Brescia: avversaria Derthona, già incrociata un paio di volte in pre-season e contender vera sino a fine stagione.
Il debutto italiano in casa avverrà solo tra un mese: domenica 26 ottobre, ore 17 contro Battipaglia. Si arriva però prima con la Coppa: mercoledì 15 ottobre, avversarie le belghe di Mechelen alle ore 18.
Vi aspettiamo al PalaAllende di Cinisello Balsamo, impianto in cui il GEAS disputerà tutte le sue gare casalinghe quest’anno!