mercato

LBA - Olimpia Milano, l'addio (costoso) di Dimitrijevic che sa di amaro

24.07.2025 10:30 di  Iacopo De Santis   vedi letture
MERCATO LBA - Olimpia Milano, l'addio (costoso) di Dimitrijevic che sa di amaro

Quando a settembre conquistò il titolo di MVP della Supercoppa, le sensazioni erano molto positive. Neno Dimitrijevic invece si è dimostrato un altro esperimento fallito di Olimpia Milano, che aveva deciso di puntare sul macedone nonostante l'EuroLega non l'avesse mai giocata. Ma evidentemente non tutto è andato per il verso giusto: la mancanza da subito di un playmaker di livello ha spostato più responsabilità del previsto su di lui, e la risposta è stata quella sbagliata, sia dal giocatore che, forse, dallo staff tecnico e dallo stesso coach. Ma ancora forse, racconterà la stagione, era la direzione ad essere sbagliata: più volte Messina ha voluto sottolineare quanto il suo fosse un roster giovane, sperando nella crescita di alcuni "rookie" di EuroLega come Dimitrijevic o lo stesso Armoni Brooks, per il quale ci si potrebbe già attendere una consacrazione a livello europeo nella prossima annata dopo aver chiuso l'ultima nel quintetto titolare biancorosso, di fatto. In questa estate arrivata dopo una stagione negativa, l'Olimpia ha deciso di ribaltare tutto: una rivoluzione interna importante, l'uscita di Vacirca, l'ingresso di Baiesi, ma anche uno staff atletico cambiato totalmente e giocatori esperti. Niente più scommesse ma atleti dal curriculum importante: da Brown a Booker, Guduric ma anche lo stesso Cancar.

Tornando a Dimitrijevic, la sua uscita pesa anche in termini economici. Sembra trovare conferma l'indiscrezione di una uscita da 500mila euro per la rescissione del contratto. Il macedone - il cui talento non si può discutere (a sensazioni qualche atteggiamento sì) - se ne andrà dalla EuroLega dopo appena un anno. Ufficiale da ieri il biennale con lo Zenit San Pietroburgo, e Mozzart Sport ha anche rivelato le cifre dell'operazione: si parla di un contratto di due anni da 2.5 milioni, 1.2 nella prima annata, 1.3 nella seconda. Cifre sorprendenti ma neanche tanto: al netto dei 7,6 punti punti di media con 1,6 rimbalzi, 2,9 assist e 1,5 palle perse in questa EuroLega, Neno aveva prodotto 20 punti di media nell'ultima VTB League giocata con la maglia dell'Unics Kazan.