Serbia, Svetislav Pesic lascia la panchina: «È il momento di trovare un nuovo coach»

Serbia, Svetislav Pesic lascia la panchina: «È il momento di trovare un nuovo coach»
© foto di FIBA

La Serbia di Svetislav Pesic ha chiuso sorprendentemente EuroBasket agli ottavi di finale. Ciò che era stato anticipato dopo le Olimpiadi di Parigi 2024 è ora confermato: Svetislav Pesic lascerà la panchina della Serbia alla scadenza del suo contratto, a settembre. L'esperto coach ha rilasciato un'intervista dettagliata a Politika, in cui ha parlato di EuroBasket e del suo futuro. "È stato un privilegio essere l'allenatore della nazionale serba, allenare e guidare i migliori giocatori di basket serbi. Assumersi responsabilità e prendere decisioni quando sei alla guida della nazionale serba è una grande sfida.", dice Pesic, che aggiunge: "In futuro, voglio continuare a mettere la mia professionalità, esperienza e dedizione a disposizione del presidente Covic e di tutta la nostra squadra. Tuttavia, è giunto il momento di trovare un nuovo allenatore che possa continuare ciò che abbiamo iniziato in questo periodo", ha detto Pesic.

"Ho promesso a Covic che farò assolutamente di tutto per aiutare nella scelta del nuovo allenatore; chiunque sarà, avrà il mio pieno supporto, il mio aiuto e tutta l'esperienza accumulata in questi anni", dice Pesic, che ha poi iniziato a parlare di EuroBasket 2025 e della clamorosa eliminazione. "La prima impressione è che l'atmosfera tra i giocatori e lo staff medico fosse molto buona e positiva, con grande empatia e comprensione per alcuni giocatori che si sono presentati agli allenamenti con le conseguenze di una lunga stagione, in particolare con infortuni non curati," ha ricordato. "Durante la preparazione, abbiamo giocato partite contro avversari di diversa qualità e, grazie alla continuità e al lavoro di squadra degli anni precedenti, non solo abbiamo vinto due tornei amichevoli, ma abbiamo anche giocato molto beneNella partita contro il Portogallo, che abbiamo visto come preparazione per la successiva, e a quel tempo la più importante, contro i padroni di casa della Lettonia, ci sono stati troppi calcoli e improvvisazioni. Nonostante ciò, quella partita è stata vinta. Abbiamo vinto, ma a causa di un infortunio abbiamo perso il capitano Bogdan fino alla fine del torneo."

Pesic ha sottolineato che anche gli infortuni hanno giocato un ruolo enorme. "Da quella partita fino alla fine, i giocatori avrebbero potuto sopperire alla sua assenza con la loro qualità, ma non sono riusciti a farlo in maniera costante a causa di infortuni e malattie. Abbiamo battuto la Lettonia. Abbiamo giocato contro la Turchia a un buon livello, è stata una partita di altissima qualità. Sfortunatamente, abbiamo perso Avramovic e Vukcevic a causa di infortuni. Nonostante il grande desiderio di Guduric e gli sforzi dello staff medico, non c'è stato nulla da fare, e non è riuscito a giocare al suo livello fino alla fine del campionato," ha precisato Pesic. "Quando perdi una partita contro un avversario come la Finlandia, la cosa sembra quasi incredibile per l'opinione pubblica e per i nostri tifosi. Ma quella è una partita secca, dove non hai il diritto di sbagliare. Contro un avversario che, come possiamo vedere, è arrivato a lottare per una medaglia. Ho sempre cercato di mettere la professionalità e la disciplina al di sopra di tutto, e quando si subisce un fallimento, ovviamente ci si chiede se ci fossero altri modi per raggiungere il successo," haconcluso Pesic.