Supercoppa B: Treviglio Brianza Basket vince con la Gema Montecatini ed è in finale

Archiviate le semifinali di Serie A2 di ieri
(UEB Gesteco Cividale vs Unieuro Forlì 87-86
Flats Service Fortitudo Bologna vs 0Dole Basket Rimini 62-74 ) che hanno definito la finale di domenica 14 settembre p.v.: UEB Gesteco Cividale vs Dole Basket Rimini.
La T Tecnica Gema Montecatini si presenta senza Alberto Bedin, infortunatosi al ginocchio negli scorsi playoff e operatosi ai primi di giugno, rientrerà nel 2026; nello staff della Pallacanestro Montecatini c’è il direttore sportivo Luca Infante, a Treviglio nel 2023/24.
La Treviglio Brianza Basket prende parte per la prima volta alla Final Four di Supercoppa LNP 2025 Old Wild West e a Ravenna, coach Davide Villa, non potrà utilizzare, perché infortunati, il capitano Davide Reati, il fresco campione europeo Under 20 Giacomo Zanetti e il pivot croato Aleksandar Marciuš.
Arbitrano i sigg.ri Andrea Andretta di Udine, Tommaso Rinaldi di Livorno e la sig.ra Chiara Corrias di Cordovado (PN); anche le gare della B Nazionale, da questa stagione sportiva, vedrà la presenza di tre arbitri.
LA PARTITA - Marco Andreazza e Davide Villa iniziano con i seguenti due quintetti :
#3 Burini #4 Acunzo #11 D’Alessandro #17 Passoni #29 Strautmanis ( Montecatini )
#5 Rubbini #15 Anaekwe #21 Rossi #44 Taflaj #71 Restelli ( Treviglio Brianza )
primo quarto
Palla a due Strautmanis e Anaekwe e prima palla per capitan Restelli: primi tentativi, senza successo, di realizzazione, senza successo, per Rossi e D’Alessandro; prima realizzazione e di Anaekwe. Montecatini inizia le realizzazioni con Strautmanis da tre punti (3-2). A 6:21, Strautmanis costretto al rientro in panchina perché già gravato di due falli. A metà tempo le due squadre, ancora in rodaggio, sono solo sul 3-2. A 1:53 è time-out per coach Villa (11-8). Montecatini prova un primo allungo (14-8) anche grazie al gioco da 3+1 di Jackson. Alla prima sirena il punteggio è di 16-8 per i toscani.
secondo quarto
Il secondo quarto riparte con la rimessa di Montecatini che però commettono subito un’infrazione di campo. Morina (2) e Anekwe (2) provano a ridurre lo svantaggio (16-12) e costringono coach Andreazza al time-out (07:19). Al rientro in campo Montecatini riparte con una palla persa, ma capitan Restelli non ne approfitta. A 3:24 (24-18) nuovo time-out per coach Villa. Al rientro Taflaj realizza da tre punti (24-21). A 37"2' secondo time-out, con Daccò in lunetta, per coach Andreazzi (29-23). A metà gara il punteggio è 32-23 a favore della squadra toscana.
terzo quarto
Inizia il quarto con la rimessa in gioco dalla TAV Treviglio Brianza Basket che con Taflaj (3) e Rossi (3+3) arriva a -1 (33-32). A 6:58 è time-out per coach Andreazzi che ottiene dai suoi un 4-0; rispondono i ragazzi di Coach Villa con uno 0-5 (37-37). A 3:55, capitan Restelli (3), regala il primo vantaggio ai suoi (37-40); gli risponde Jackson da tre punti (40-40). Le due squadre arrivano alla terza sirena sul 44-43,
quarto quarto
L’ultimo quarto inizia con la palla rimessa in gioco da Jackson che poi va anche a realizzare (46-43). I toscani partono con un 4-0; risponde Agostini con 0-5 (3+2) per la parità (48-48). A 6:39 time-out per coach Villa (51-48) dopo i tre punti di Bargnesi. Ancora agostini da due (51-50). Strautmanis esce con cinque falli. A 5:00 le due squadre sono ancora in parità (51-51). 5-0 per Montecatini e poi Agostini (3), Rubbini (2) e Rossi (1+1) per il 56-58. Pareggia Jackson (58-58). A 1:21, dalla lunetta, Rubbini (1/2) riporta avanti la TAV (58-59). A 54"7' quinto fallo per Taflaj; Fratto dalla lunetta 1/2. A 30"9' Rubbini da tre punti costringe coach Andreazzi al time-out (58-62). Jackson non realizza; Anaekwe in lunetta (2/2); nuovo time-out per coach Andreazzi a 25"9' (58-64); Vedovato (60-64); quinto fallo per Burini; Morina in lunetta 2/2 (60-66) a 15"6'; Bargnesi non realizza e per la TAV Treviglio Brianza Basket è finale! Termina 60-66.
Le due squadre hanno onorato questa prima semifinale cercando di limitare gli errori che sono giustificabili dai duri carichi di lavoro che stanno facendo per arrivare pronte al campionato 2025/2026. Anche la Pallacanestro Montecatini avrebbe meritato la finale; Treviglio Brianza Basket ha però avuto il merito di aver lavorato molto in difesa e di aver costretto, moltissime volte, gli avversari ad attare consumando i 24 secondi a disposizione. Ora si attende il nome della seconda finalista (Livorno o Fabo Montecatini?).
per Montecatini Jackson 15 - Passoni 11
per Treviglio Agostini 13 - Rubbini 12 - Taflaj 11 - Rossi 10