live

: Milano supera Brescia e si aggiudica il Trofeo Roberto Ferrari

13.09.2025 21:50 di  Stefano Bonelli   vedi letture
LIVE: Milano supera Brescia e si aggiudica il Trofeo Roberto Ferrari
© foto di Savino Paolella

In diretta dal PalaLeonessa A2A di Brescia, la cronaca testuale dalle ore 20 della sfida tra Germani Basket Brescia ed EA7 Emporio Armani Milano, valida per la nona edizione del Trofeo Roberto Ferrari, un appuntamento ormai tradizionale della preseason dei padroni di casa. L’ultima edizione del Trofeo, disputata nel settembre 2024, ha visto proprio la Germani imporsi in una sfida spettacolare contro la Virtus Bologna, chiusa 101-96 dopo un tempo supplementare.

FINALE: Brescia 85-90 Milano
BRESCIA: Bilan 12, Ferrero, Massinburg 10, Doneda, Santinon ne, Della Valle 12, Ndour 11, Burnell 17, Ivanovic 12, Mobio, Rivers 11, Mbow ne. 
MILANO: Cancar 8, Mannion 5, Ellis 10, Booker, Bolmaro 10, Brooks 7, LeDay 16, Flaccadori 2, Diop 3, Shields 9, Nebo 20, Dunston.

Quarto Quarto: Brooks si alza da tre e segna per aprire l'ultimo quarto. Ndour lotta sottpo canestro e segna il -11. Fallo tecnico fischiato a Brooks e Ndour realizza il libero. Massinburg buttandosi all'indietro fa -8. Ancora Massinburg crea separazione e dalla media va a bersaglio: 66-72. Shields con metri di spazio non sbaglia e rimette nove lunghezze di distanza tra le due squadre. Tecnico ora fischiato a Ivanovice Leday realizza il libero.Nebo in missmatch con Ivanovic segna da sotto. Diop da tre dall'angolo fa volare Milano sul +15 e Cotelli chiama un altro timeout per parlare con i suoi a 5.35 dalla sirena finale.  Della Valle si alza e segna da tre per il -11. Nebo schiaccia il rimbalzo offensivo, poi Della Valle con un'altra tripla porta Brescia a -10. Massinburg arriva fino in fondo e Messina chiama timeout a 2.40 dalla fine con la Germani rientrata sul -8. Burnell da sotto segna il -6 dopo lo 0/2 di Cancar ai liberi. Bilan trova altri due punti nel pitturato e Brescia è a -4. Leday da fermo e senza ritmo trova un gran canestro. Burnell risponde subito da sotto. Leday in lunetta: 2/2. Due più uno di Burnell per il -3 Germani a 46 secondi dalla fine. Brescia perde palla con Massinburg e Milano fa +5 con Leday a 8 secondi dalla fine. Occasione sprecata dalla Germani che aveva il possesso per pareggiare. 

Terzo Quarto: Brescia inizia bene il terzo quarto andando sul +4 e MIlano ferma la partita con un timeout. Nebo segna con fallo: il libero supplementare viene realizzato e Milano torna avanti. Bolmaro segna dalla media e l'Olimpia torna sul +5. Cancar segna dalla linea di fondo e Brescia ferma la partita con il timeout: 54-47 Milano a metà terzo periodo. Tripla di Rivers su assist di Della Valle. Tripla di Cancar a cui risponde Della Valle dopo il canestro in contropiede di Ellis. Mannion da tre riporta Milano sul +9. Burnel in avvicinamento segna il -7. Tanti errori da una parte e dall'altra poi Burnell riesce a trovare il fondo della retina. Ellis si alza e spara da tre per il +10 Olimpia. Flaccadori in contropiede segna sotto canestro e Milano prova a piazzare l'allungo in questi ultimi 40 secondi di quarto. Ndour segna e chiude il quarto con gli ospiti avanti 69-59.

Secondo Quarto: Leday da tre sblocca Milano che era ferma a 1/10 dalla lunga distanza. Nebo segna, finisce per terra toccandosi il ginocchio ma fortunatamente si rialza senza problemi. Timeot chiamato da Cotelli. Tripla di Rivers che riporta Brescia sul -4. Nebo ancora nel pitturato con il tiro morbido del 26-20. Ellis in lunetta fa 2/2 poi Ndour solo in mezzo all'area dopo il pick and roll segna appoggiando la palla a canestro. Nebo schiaccia , dall'altra parte Rivers si alza da tre e segna il -5 Germani a metà del secondo periodo. Cancar risponde subito alla tripla con la stessa moneta. Bilan in post porta Nebo sotto canestro e trova i due punti. Ivanovic dall'angolo si alza e segna la tripla del -2. Brooks in tap-in segna sull'errore di Nebo. Bilan in no-look serve Burnell nell'angolo che segna da tre: 36-39. Ivanovic impatta a quota 39 con la terza tripla consecutiva di Brescia. Timeout Germani a 47 secondi dalla fine del primo tempo con gli ospiti avanti di un punto sul 40-41. Bilan con il rimbalzo offensivo trova i due punti del sorpasso e si va negli spogliatoi sul 42-41 per Brescia. 

Primo Quarto: Miro Bilan apre le marcature con il smeigancio. Liberi per Bolmaro: 1/2. In contropiede ancora Bolmaro arriva in fondo e segna per il 3-2 Olpimpia. Anche da tre l'ex Minnesota Timberwolves che lancia sul 6-2 i suoi. Shields attacca il pitturato e segna facile due punti al ferro: 8-2 Milano. Bel backdoor di Rivers che schiaccia prepotentemente al ferro. Interferenza a canestro di Nebo e due punti per la Germani. Tripla di Ivanovic in transione e Brescia torna avanti sul 9-8. Timeout Milano con 3.23 da giocare nel primo quarto. Viaggio in lunetta per Leday: 2/2. Ndour dalla sua mattonella, poi Leday ancora dalla lunetta fa 2/2. Tripla di Ivanovic per il 16-13 Brescia. Ancora liberi per Milano con Ellis che fa 2/2. Massinburg in lunetta: 1/2 e parità a 17. Shields attacca e arriva al ferro per due punti con i quali si chiude il primo periodo: 19-17 per l'EA7.