Valtur Brindisi conquista il Memorial Pentassuglia, Avellino sconfitta

Valtur Brindisi conquista il Memorial Pentassuglia, Avellino sconfitta
© foto di New Basket Brindisi

La quattordicesima edizione del Memorial Pentassuglia, dedicato all’indimenticabile Big Elio, viene conquistata dalla Valtur Brindisi al termine di un match avvincente, combattuto e agonisticamente molto provante per entrambe le squadre. Si trattava dell’ultimo impegno del precampionato, domenica prossima al via la prima partita stagionale del campionato di Serie A2. I tifosi biancoazzurri, dopo il bagno di folla di ieri sera in occasione della presentazione di squadra tenutasi sulla Scalinata Virgilio piena in ogni ordine di posti, hanno potuto assistere per la prima volta dal vivo a Brindisi all’impegno e dedizioni dei propri atleti. MVP del Memorial Pentassuglia, Zach Copeland, autore di una super prova realizzativa da 28 punti e 24 di valutazione con 5/10 al tiro da tre punti.

CRONACA: Starting five formato da Cinciarini, Copeland, Radonjic, Esposito, Vildera. Inizio godibile da parte delle due squadre alla ricerca della selezione migliori di tiri in fase offensiva (12-12 al 5’) con Brindisi abile a sfruttare i numerosi viaggi in lunetta nel primo quarto (10/11). Maspero è costretto ad uscire dal campo per un infortunio alla caviglia destra durante una fase di gioco. Il canestro allo scadere di Fantoma fissa la perfetta parità a quota 26 nei primi dieci minuti. Per gli ospiti si accende Chandler, gravato di due falli nel parziale iniziale, autore di ben 12 punti personali nel secondo quarto. Il gioco in post basso di Esposito e la vena realizzativa di Copeland archiviano il primo tempo a punteggio e ritmi piuttosto alti sul 48-46. Avellino infila una serie di triple con Grande, Lewis e Chandler e piazza il primo vero allungo del match fino a raggiungere la doppia cifra di vantaggio sul 54-65 al 26’. Valtur reagisce con l’energia di Miani e Mouaha, al loro ingresso in campo, e il sempre ispirato Copelando piazzando un contro break di 11-2 che ricuce il gap ad un solo possesso di distanza a fine terzo quarto (70-71). Miani e Vildera commettono il quarto fallo personale a testa all’inizio dell’ultimo parziale, complicando le rotazioni nel settore lunghi per coach Bucchi (72-74 al 33’). Radonjic diventa un’arma offensiva fondamentale nei momenti concitati del match per il break di 10-0 con cui la Valtur inverte l’inerzia dell’incontro e passa al comando delle operazioni al 37’ (84-78). L’assalto finale degli irpini li riporta a -2 a 20” dal termine, Brindisi sbaglia la rimessa da fondo campo ma riesce ad avere la meglio grazie ad un’ultima tenace difesa volta a proteggere il ferro ed evitare il possibile canestro del pareggio. Domenica 21 settembre prima giornata del campionato di Serie A2. Sarà subito derby di Puglia tra Brindisi e Ruvo di Puglia al PalaFlorio di Bari, biglietti in vendita su Vivaticket a partire dall’inizio della prossima settimana.

IL TABELLINO: VALTUR BRINDISI-AVELLINO BASKET: 91-89 (26-26, 48-46, 70-71, 91-89)
VALTUR BRINDISI
: Baldasso ne, Copeland 28, Cinciarini 6, Miani 9, Errico ne, Mouaha 11, Vildera 11, Fantoma 2, Esposito 11, Radonjic 13, Outtara, Maspero. All.: Bucchi.
AVELLINO BASKET: Zerini 7, Lewis 9, Jurkatamm 2, Chandler 21, Mussini 13, Grande 17, Costi 3, Donati ne, Pini 5, Cicchetti 2, Dell’Agnello 10. All.: Buscaglia.