La Vanoli Cremona conquista la finale battendo Varese, brilla Durham | Rimadesio Lombardia Cup

La Vanoli Cremona conquista la finale battendo Varese, brilla Durham | Rimadesio Lombardia Cup
© foto di Vanoli Cremona

La Vanoli Basket Cremona ha inaugurato la XIV edizione della Rimadesio Lombardia Cup con un successo nella prima delle due semifinali previste dal torneo. I biancoblu hanno piegato la Pallacanestro Varese con il punteggio di 83-88, qualificandosi così alla finale di domani, domenica 14 settembre. Nonostante le assenze di Ndiaye e capitan Burns, la squadra di coach Brotto è riuscita ad avere la meglio della formazione biancorossa, dopo aver condotto la partita per buona parte dei 40 minuti di gioco. Domani, la Vanoli affronterà la vincente dell’altra semifinale, Cantù-Bergamo, alle ore 20:45. Tra i protagonisti della vittoria cremonese, spicca Aljami Durham. La point guard statunitense primeggia sia per punti (25) sia per assist (7), ma soprattutto gioca una partita che sfiora la perfezione balistica. Le sue statistiche dicono infatti 7/8 al tiro dal campo (3/3 da 2 e 4/5 da 3 punti). Doppia-doppia da 15 punti e 10 rimbalzi per Davide Casarin, che nel secondo tempo ha dato una marcia in più alla Vanoli. Molto positivo anche l’impatto di Tajion Jones, specialmente nel secondo quarto, quando ha contribuito a ribaltare l’andamento della partita. 15 i punti personali per TJ.

La cronaca - Durham, Willis, Veronesi, Grant e Anigbogu: questo il quintetto iniziale proposto da coach Brotto. Varese propone invece Moody, Moore, Assui, Villa e Renfro. Parte forte la Vanoli con un parziale di 8-2 firmato dalle triple di Veronesi e Durham, più due tiri liberi di Anigbogu. Dopo il canestro di Renfro, Varese trova la tripla di Moore, ma replica immediatamente Willis con la stessa moneta. Durham, Anigbogu e Grant fanno toccare il +9 ai biancoblu (11-20), ma i biancorossi si riportano a stretto contatto grazie ai canestri di Moore, Freeman e Assui. Due tiri liberi di Casarin da una parte e la tripla di Librizzi dall’altra fissano il punteggio del primo parziale sul 22 pari. È Varese a rientrare meglio in campo dopo la pausa tra primo e secondo quarto, trascinata da Moore. Segnano anche Renfro e Villa, con i biancorossi che toccano così il +10 (34-24). La Vanoli nel frattempo, date le assenze di Ndiaye e Burns, propone un quintetto basso con Veronesi e Grant da numero 4 e 5. Lo “small ball” paga: il gioco da tre punti realizzato da Durham e la tripla di Jones ridanno slancio alla Vanoli, poi lo stesso Jones ruba palla e vola a schiacciare in contropiede il -4 cremonese. Il parziale biancoblu non si arresta, con Grant e soprattutto Jones – caldissimo – autore di due bersagli consecutivi dall’arco. È nuovo vantaggio biancoblu (36-40), coach Kastritis decide di fermare la partita. Veronesi da tre punti fa +7, mentre Assui e Renfro tornano a far carburare l’attacco varesino. Durham e Jones continuano ad essere fattori decisivi in casa Vanoli anche nei minuti finali del primo tempo; per Varese è Freeman a segnare 7 punti consecutivi. Il parziale a metà gara dice 48 Varese, 52 Vanoli. Un ottimo secondo quarto da 30 punti, dunque, per i biancoblu.

In apertura di secondo tempo la Vanoli tenta l’allungo, difendendo bene e trovando ottime soluzioni in attacco. Le triple di Willis e Veronesi valgono il +10, ma la reazione biancorossa non si fa attendere: anche Moore, Moody e Freeman trovano il bersaglio dalla lunga distanza. Resiste il vantaggio della Vanoli sul 57-58. Botta e risposta sempre dai 6,75 m tra Durham e Librizzi, poi è Casarin a trovare il fondo della retina, sempre da 3 punti. Un terzo quarto a basso punteggio, rispetto al precedente, si chiude sul 60-65. Coach Brotto fa di necessità virtù continuando a proporre quintetti senza un vero e proprio centro di ruolo, quando Anigbogu recupera fiato in panchina. Il classe 2007 De Gregori fa il suo debutto in maglia Vanoli, offrendo preziosi minuti da 5 tattico. Durham e Willis spingono i biancoblu a +9, poi sono Moore e Ladurner a sbloccare l’attacco varesino, con i biancorossi che tornano a contatto (66-70). Anigbogu converte quattro tiri liberi in punti, Librizzi ne segna altrettanti da capitano per mantenere in scia i suoi. Durham continua ad attaccare con clamorosa efficacia la difesa biancorossa, poi è Casarin a mettere la tripla del +8 biancoblu. Coach Kastritis chiama timeout a 100″ dalla fine. Jones, Galli e Casarin provano a chiudere i conti, ma Librizzi è l’ultimo a mollare per Varese con 9 punti consecutivi (80-86). Assui dall’arco dimezza lo svantaggio biancorosso, ma Casarin è freddo a cronometro fermo. È vittoria per la Vanoli Basket Cremona, 83-88 il punteggio dopo la sirena finale al Pala FitLine Desio.

PALLACANESTRO VARESE – VANOLI BASKET CREMONA 83-88 (22-22, 48-52, 60-65)
PALLACANESTRO VARESE: Alviti n.e., Moore19 , Villa 4, Assui 8, Librizzi 20, Renfro 8, Farias 0, Ladurner 2, Moody 6, Bergamin 0, Freeman 16, Prato n.e.. Coach: Ioannis Kastritis
VANOLI BASKET CREMONA: Anigbogu 8, D’Arcangeli n.e., Willis 9, Jones 15, Casarin 15, Grant 5, Galli 2, Veronesi 9, De Gregori 0, Durham 25. Coach: Pierluigi Brotto